photo4u.it


Ritagliato dalla luce...
Ritagliato dalla luce...
Ritagliato dalla luce...
Ritagliato dalla luce...
di Susanna.R
Mar 07 Ago, 2012 6:02 pm
Viste: 406
Autore Messaggio
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2012 6:06 pm    Oggetto: Ritagliato dalla luce... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche...Smile

120 mm
f 4,5
1/500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2012 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non era cosi semplice questo scatto...c'è un forte rumore sullo sfondo...credo sia dovuto all'esposizione...
anche sui fiori c'è qualche zona di bruciato...penso che la coppia tempo-diaframma non sia riuscita...sfondo in ombra e soggetto alla luce..ha bisogno di qualche prova in più...ovviamente amp...ciao... Ok!

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2012 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena un pelino sulla sinistra e leggermente più... "accucciata" e avresti evitato che Stefano ti dicesse: c'è un forte rumore sullo sfondo... Very Happy

Quel "rumore" è più evidente perchè li c'è il giallo e perchè hai applicato troppa maschera di contrasto Mi arrabbio? ...e poi, essendo un semicontroluce, avresti dovuto chiudere uno stop in più... le foglie sono sovraesposte te ne sei accorta?
In quelle condizioni la lettura esposimetrica deve essere necessariamente spot (e di quelli seri) oppure intervenire sottoesponendo un po' per ingannare l'esposimetro che a sua volta rimane ingannato dallo sfondo scuro... se non è chiaro te lo spiego in modo più approfondito... Wink

Ultima cosa... troppo sopra e poco sotto... Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2012 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Appena un pelino sulla sinistra e leggermente più... "accucciata" e avresti evitato che Stefano ti dicesse: c'è un forte rumore sullo sfondo... Very Happy

Quel "rumore" è più evidente perchè li c'è il giallo e perchè hai applicato troppa maschera di contrasto Mi arrabbio? ...e poi, essendo un semicontroluce, avresti dovuto chiudere uno stop in più... le foglie sono sovraesposte te ne sei accorta?
In quelle condizioni la lettura esposimetrica deve essere necessariamente spot (e di quelli seri) oppure intervenire sottoesponendo un po' per ingannare l'esposimetro che a sua volta rimane ingannato dallo sfondo scuro... se non è chiaro te lo spiego in modo più approfondito... Wink

Ultima cosa... troppo sopra e poco sotto... Ok!

Ciao


spiegami anche a me silvano..se fosse una pesata media al centro..l'esposimetro sarebbe sicuramente ingannato..a sfavore dello sfondo in ombra...quindi 1/500 non basterebbe per catturare la luce dallo sfondo..indi è possibile che produca rumore???
altra domanda...disponendo del cartocino grigio...bloccando poi l'esposizione..pensi che la scena verrebbe correttamente esposta???
oh..sono serio... Very Happy ...grazie silvano...in anticipo.....ciao... Ok!

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2012 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, grazie mille per i suggerimenti! Smile

Ne avrò fatte 50 di foto a questo ramo mentre calava il sole, dato che mi era piaciuto molto, ma posso rifarne altrettante dato che è fuori casa, quindi...Smile

In effetti lo sfondo mi sembrava meno rumoroso sull'originale...avevo anche scontornato tutto il ramo ( in circa mezzora Triste..) per mettere contrasto solo lì...devo aver pasticciato qualcosa...

Ricapitolando:

-esposizione spot oppure blocco esposizione sul verde scuro di sfondo
-chiudere a 5
-escludere la parte superiore e comprendere maggiormente in basso


Grazie ancora... Smile

edit: volevo dire blocco esp sulle foglie oops


Ultima modifica effettuata da Susanna.R il Mar 07 Ago, 2012 10:55 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2012 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SusannaSusanna ha scritto:
Ragazzi, grazie mille per i suggerimenti! Smile

Ne avrò fatte 50 di foto a questo ramo mentre calava il sole, dato che mi era piaciuto molto, ma posso rifarne altrettante dato che è fuori casa, quindi...Smile

In effetti lo sfondo mi sembrava meno rumoroso sull'originale...avevo anche scontornato tutto il ramo ( in circa mezzora Triste..) per mettere contrasto solo lì...devo aver pasticciato qualcosa...

Ricapitolando:

-esposizione spot oppure blocco esposizione sul verde scuro di sfondo
-chiudere a 5
-escludere la parte superiore e comprendere maggiormente in basso


Grazie ancora... Smile


Very Happy Very Happy ..ehhhhh.... Grat Grat Very Happy Mandrillo ...vai susi...fai cosi...ma mica ci ho capito niente..... Very Happy Very Happy ..ciao..... Ok!

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2012 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come non ci hai capito niente? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2012 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SusannaSusanna ha scritto:
Come non ci hai capito niente? Smile


scherzo susanna...fai come consigliato da silvano...però datti dei margini...non troverai ne la stessa luce ne la stessa identica condizione...
un altra cosa..io te la spiego terra terra...se esponi sullo scuro..la macchina sovraesporrà..se esponi sul chiaro..sottoesporrà....ecco perchè ama il grigio medio....ciao... Ok! Ok!

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2012 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vediamo se riesco a spiegarmi senza fare lunghi e complessi discorsi.

Sull'immagine che allego ho simulato un'esposizione sulle alte luci (B)... le foglie in controluce non sono bruciate come nella foto originale (A) e i dettagli sono visibili.
Per ottenere un'esposizione così l'ideale sarebbe avvicinarsi così tanto fino ad inquadrare più o meno una zona come il cerchio rosso più grande... impossibile! Come fare allora?

Ci sono diversi modi:

1) Una lettura "molto" spot Rolling Eyes
2) La possibilità di avere dei rami bassi con la stessa luce di quelli che dobbiamo fotografare
3) Un cartoncino grigio 18% (la lettura però deve essere fatta a favore del sole)
4) Scattare una prima foto senza farsi problemi poi ingrandire molto sul display i dettagli più chiari (cerchi rossi) e scattare altre foto (sottoesponendo o lavorando in manuale) fino a quando quelle zone non risultino più bruciate.

Ciao

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2012 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Vediamo se riesco a spiegarmi senza fare lunghi e complessi discorsi.

Sull'immagine che allego ho simulato un'esposizione sulle alte luci (B)... le foglie in controluce non sono bruciate come nella foto originale (A) e i dettagli sono visibili.
Per ottenere un'esposizione così l'ideale sarebbe avvicinarsi così tanto fino ad inquadrare più o meno una zona come il cerchio rosso più grande... impossibile! Come fare allora?

Ci sono diversi modi:

1) Una lettura "molto" spot Rolling Eyes
2) La possibilità di avere dei rami bassi con la stessa luce di quelli che dobbiamo fotografare
3) Un cartoncino grigio 18% (la lettura però deve essere fatta a favore del sole)
4) Scattare una prima foto senza farsi problemi poi ingrandire molto sul display i dettagli più chiari (cerchi rossi) e scattare altre foto (sottoesponendo o lavorando in manuale) fino a quando quelle zone non risultino più bruciate.

Ciao




molto istruttivo..grazie silvano... Ok!

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2012 5:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottime le considerazioni di Silvano!
Da parte mia ti consiglio di concentrarti, quando vuoi riprendere rami o foglie in particolari condizioni di luce, su un particolare più contenuto.
Questo non solo ti aiuta a capire come gestire la luce, ma è, a mio parere, un ottimo esercizio di composizione.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2012 7:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... associandomi ai suggerimenti sin quì forniti, colgo l'occasione per sottolineare, anche in previsione di una eventuale stampa che con soggetti così minuti ed articolati sull'intero fotogramma, fare ricorso a diaframmi mediamente aperti introduce troppe elementi al di fuori dell'area di nitidezza: ragion per cui, magari rischiando un pò sul mosso sarebbe stato utile chiudere ulteriormente il diaframma.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2012 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano63 ha scritto:

un altra cosa..io te la spiego terra terra...se esponi sullo scuro..la macchina sovraesporrà..se esponi sul chiaro..sottoesporrà....ecco perchè ama il grigio medio....ciao... Ok! Ok!


..mi ero confusa..(ho poi editato il post)... ho 'scoperto' da poco il discorso del blocco dell'esposizione (il tasto AEL giaceva inutilizzato dal tempo dell'acquisto della reflex Triste ) ed ancora ci sto un po' a pensare quando vado a scattare Smile

@Silvano...Grazie sempre Amici
@Giovanni e Mario: mille grazie anche a voi...è un periodo molto entusiasmante di 'scoperta' e studio che viene corroborato da questo forum e che, alla tenera età di 48 anni, mi godo profondamente...peccato che il tempo libero delle ferie stia scadendo... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Primo D'Apote
utente attivo


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 1609
Località: Basso Piemonte

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2012 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao accodo agli autorevoli commenti di chi mi ha preceduto. Per quanto riguarda il rischio di mosso, un buon cavalletto ti risolve tutt i problemi.
Un caro saluto.

_________________
Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2012 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Primo: grazie del passaggio...purtroppo devo dire che era già sul cavalletto Triste....

Comunque ci ho riprovato, seguendo un po' i consigli di tutti, giusto per esercizio.

300 mm
f 7,1
1/125

Non compressa è più nitida di quanto appaia qui..ma qualche 'bruciatura' c'è sempre ed ho anche capito che non mi posso permettere ISO molto alti con la 620 Smile



Ritagliatoweb.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  178.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 608 volta(e)

Ritagliatoweb.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi