Lago di Fiastra (MC) |
|
NIKON D300 - 8mm
1/4000s - f/16.0 - 200iso
|
Lago di Fiastra (MC) |
di fabio1961 |
Mar 21 Ago, 2012 6:02 pm |
Viste: 340 |
|
Autore |
Messaggio |
fabio1961 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 645 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 6:02 pm Oggetto: Lago di Fiastra (MC) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Le oscure masse dei monti, che si congiungono a centro fotogramma, hanno una chiusura quasi totale delle ombre, e ne risulta una visione un po' densa del tutto. Bella l'idea del rifesso in acuqa di quel cielo luminoso. Però una parte centrale di volta celeste ha un forte punto bruciato, che in basso si ripercuote, forse anche per un grande contrasto, in una bolla di bianco quasi ad effetto posterizzazione, a nette scalettature, con le tinte circostanti. Magari da ripensare rivedendo il file originale per recuperare anche più morbidezza.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 6:22 pm Oggetto: Re: Lago di Fiastra (MC) |
|
|
fabio1961 ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Molto suggestiva, quasi "drammatica" con quel cielo apparentemente minaccioso e con i neri così chiusi. A me piace. La "macchia" bianca nell'acqua, in basso, volendo è facilmente eliminabile per clonazione, ma per me può starci.Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|