libellula |
|
|
libellula |
di Daigoro |
Dom 05 Ago, 2012 6:59 pm |
Viste: 170 |
|
Autore |
Messaggio |
Daigoro utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 978 Località: Agrigento
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 12:17 am Oggetto: libellula |
|
|
Modello fotocamera Canon EOS 600D
Tv (Velocità otturatore) 1/400
Av (Valore diaframma) 5.6
Velocità ISO 100
Obiettivo EF-S55-250mm f/4-5.6 IS II
Distanza focale 171.0mm _________________ panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Queste prospettive non sono mai facili, occorre essere perfettamente paralleli per portare a casa tutto il soggetto nitido, anche il diaframma penso sia insufficiente a coprire il soggetto.
Comunque volendo passare una simile inquadratura avresti dovuto avere nitida la testa a seguire fino a dove la pdc del diaframma di lavoro fosse arrivata a coprire la libellula. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daigoro utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 978 Località: Agrigento
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 5:17 pm Oggetto: |
|
|
pigi grazie del passaggio!  _________________ panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|