Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2012 8:55 am Oggetto: Alba sulla biancograt |
|
|
Suggerimenti e critiche ben accetti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2012 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine ben composta, caratterizzata da una luce molto difficile. La differenza di esposizione tra la parte illuminate e quella in ombra è notevole, se eri attrezzato per farlo, avrebbe giovato una doppia esposizione. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2012 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Un'immagine ben composta, caratterizzata da una luce molto difficile. La differenza di esposizione tra la parte illuminate e quella in ombra è notevole, se eri attrezzato per farlo, avrebbe giovato una doppia esposizione. |
Orca,sai che non sò cosa significhi "doppia esposizione"
Cmque ero attrezzato,ma per iniziar la scalata
Grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2012 12:39 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | ...Orca,sai che non sò cosa significhi "doppia esposizione... |
fai un'esposizione a forcella o bracketing che dir si voglia, una per le alte luci e una per le ombre, poi le elabori e unisci con apposito programma di fotoritocco  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|