Autore |
Messaggio |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 07 Lug, 2014 12:29 pm Oggetto: ... e i cocci sono suoi! ;/) |
|
|
camera : Kiev 60 TTL (Chebarkul)
obbiettivo : Volna-3 2.8/85
filtro : IR 720nm (basso costo, Ebay Cina)
pellicola : Efke IR820, formato 120 (6x6), scaduta 03/2013
esposizione : 1/2sec. F16, lettura con Sverdlovsk 6 (settaggio 3 ASA)
pellicola sviluppata con : FX1 1+1+10 19min. chimica fatta in casa.
pellicola scansionata con : Epson V600
Un grazie speciale va a Jesus Joglar (Barcelona) che mi ha donato questa magnifica pellicola non più in produzione! _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Lun 07 Lug, 2014 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica questa immagine all'infrarosso,complimenti per la realizzazione!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 07 Lug, 2014 1:28 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Fantastica questa immagine all'infrarosso,complimenti per la realizzazione!!  |
Sempre gentile... grazie per il commento e la visita. ;/) _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 07 Lug, 2014 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Sembra quasi una ripresa subacquea..
Suggestiva. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 07 Lug, 2014 8:03 pm Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | Sembra quasi una ripresa subacquea..
Suggestiva. |
;/) grazie per il passaggio! _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Mer 09 Lug, 2014 9:37 am Oggetto: |
|
|
Bé, questa mi piace molto di più...io non ho esperienza con l'IR, ma perché ci va il filtro IR su pellicola IR?
Poi, per puro caso ho una KIEV 60 anche io, e vorrei decidermi ad usarla qualche volta...cosa vuoi dire con chimica fatta in casa?
Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 09 Lug, 2014 10:11 am Oggetto: |
|
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | Bé, questa mi piace molto di più...io non ho esperienza con l'IR, ma perché ci va il filtro IR su pellicola IR?
Poi, per puro caso ho una KIEV 60 anche io, e vorrei decidermi ad usarla qualche volta...cosa vuoi dire con chimica fatta in casa?
Giovanni |
Perchè la pellicola è sensibile (anche) all'infrarosso... se la usi senza
filtro di fatto è come usare una comunissima pancromatica e nn avresti
questo "effetto". Ne consegue che con l'uso dell'apposito filtro IR escludi
la luce "visibile" (al di sotto dei 720nm) e lasci passare "solamente" la luce
infrarossa; determinando così il tipico effetto!
Chimica fatta in casa, significa che nn acquisto sviluppatori commerciali,
ma me li faccio io comprando i chimici puri. ;/)
Ciao ! _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 09 Lug, 2014 12:34 pm Oggetto: |
|
|
molto bella e di grande fascino...l'unica cosa che stona sono quelle strisce a dx a metà del fotogramma che, non capisco se sono fili elettrici o graffi ma che avrei eliminato...complimenti _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 09 Lug, 2014 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | molto bella e di grande fascino...l'unica cosa che stona sono quelle strisce a dx a metà del fotogramma che, non capisco se sono fili elettrici o graffi ma che avrei eliminato...complimenti |
Si sono fili dell'alta tensione... ma voi dgtalisti l'avete nel sangue...
tagliare (croppare... si dice così ...giusto???) postprocessare etc etc
io sono un po' all'antica... e tutto quello che esce... esce !!!! ma vi capisco eh eh eh!
grazie per il gentile commento ! ;/)
ps > dal tuo avatar e profilo vedo che 6 appassionato di foto naturalistiche... se vuoi ridere leggi qui!!! la mia intenzione era aiutare
gli appassionati di questo tipo di fotografia... e ne è uscito un putiferio
con conseguente ban... tutto per un gheppio!!
http://www.analogica.it/il-nido-del-gheppio-t8374.html _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2014 9:49 pm Oggetto: |
|
|
beh...non posso dargli torto...anche dalle mie parti ci sono provetti fotografi naturalisti che non sanno minimamente come ci si comporta facendo solo danni...personalmente io sono uno che normalmente non vado in giro a dire ho visto questo qui o fotografato quello la, se no con persone che conosco e so come si comportano  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|