photo4u.it


La farfalla e la pianta
La farfalla e la pianta
La farfalla e la pianta
La farfalla e la pianta
di ceccodavide
Sab 28 Lug, 2012 12:37 pm
Viste: 235
Autore Messaggio
ceccodavide
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2012
Messaggi: 1237

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2012 11:15 am    Oggetto: La farfalla e la pianta Rispondi con citazione

Ho deciso di fare questa composizione dove la pianta arriva alla farfalla e bilancia l'immagine.Chissà se avessi clonato la pianta forse la foto sarebbe stata più d'impatto.Ho tolto alla foto il rumore in eccesso. Dati exif:Lf 100mm macro; ISO 1600 f/6,3 Ts 1/125 sec.Consigli e critiche sempre ben accetti.
_________________
Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8

Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2012 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami, ma anche questa foto pecca di nitidezza. Francamente passerei all'utilizzo di un cavalletto. Non è possibile lavorare con ottiche macro dove la pdc sempre viene a mancare utilizzando 1600 Iso per avere come risultato un miseo 1/125 con 6,3 di diaframma. Con un cavalletto Iso più bassi, tempo più lunghi e sopratutto diaframmi più chiusi, naturalmente l'uso di uno scatto remoto.
Naturalmente quanto scritto non basta per avere un buono scatto, devi sempre cercare il massimo parallelismo.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2012 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La base di un'immagine creativa è una buona tecnica. Ci vuole qualcosa a fuoco e qui purtroppo non lo vedo.
Con la farfalla con le ali aperte a V, poichè non è possibile ottenere il tutto a fuoco, devi cercare quindi di mettere a fuoco la testa e la corolla del fiore oppure inquadrare la farfalla di faccia.
Perchè clonare la pianta a dx che controbilancia la farfalla. E poi se ti dava fastidio bastava un colpo di forbice ma probabilmente in questo luogo non è consentito.
Cerca di scattare per le prime volte a priorità di diaframma aprendo / chiudendo in funzione di quello che vuoi far vedere, con un valore iso 100-200 e con l'uso di un treppiede.
Riguardo la riduzione del rumore, applicala selettivamente solo sullo sfondo perchè altrimenti perdi i dettagli sul soggetto. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leoclick
utente


Iscritto: 10 Apr 2010
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2012 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bel soggetto ...!!!!!! peccato per il risultato poco nitido, ma sono certo che la prossima volta ti rifarai Wink Wink , ascolta i consiglii di chi mi ha preceduto e vedrai i cambiamenti

buon divertimeto

un saluto leo Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ceccodavide
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2012
Messaggi: 1237

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2012 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daccordo proverò a scattare con un treppiede, ISO più bassi e quindi tempi più lunghi sperando che la farfalla non scappi via prima.Saluti Davide Smile
_________________
Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8

Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esemplare molto bello!! Peccato il fuoco sia anticipato rispetto al corpo del lepidottero...

Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ceccodavide ha scritto:
Daccordo proverò a scattare con un treppiede, ISO più bassi e quindi tempi più lunghi sperando che la farfalla non scappi via prima.Saluti Davide Smile

Questo devi metterlo in conto, succede e succederà, ma quando avrai la possibilità di scattare ti renderai conto come il lavoro alla fine ti ripaghi positivamente.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi