Autore |
Messaggio |
ceccodavide utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2012 Messaggi: 1237
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 1:25 am Oggetto: Farfalla Sottosopra con immagine hr orig. |
|
|
Questa è la versione nuova con il file elaborato piccolo e il file vecchio in alta risoluzione: Visualizza a 1800 _________________ Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8
Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente non abbiamo lo stesso parametro di misura, perdonami, ma francamente la nitidezza a mio avviso è un'altra cosa. In più la versione HR è molto rumorosa, questo torna a maggiore scapito del dettaglio. A questo punto penso che rimarremo su due fronti differenti. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo debbo concordare con Pier dopo aver anche seguito la discussione precedente...
Perdona la sfacciataggine ma sinceramente dubito che qualcuno sul forum possa concordare con le tue affermazioni...
Va bene tutte le difficoltà del caso però sicuramente in questa foto la nitidwzza non c'è...
Eppure vedendo le altre tue foto dei fiori sembra abbiano una buona nitidezza...la differenza la noti?
Comunque poco male...c'è sempre tempo per migliorare  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca_zanetti utente
Iscritto: 03 Mar 2012 Messaggi: 462
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, secondo me il problema sta nel fatto che, lavorando a questi rapporti di ingrandimento, la pdc secende a pochi millimetri e quindi a mano libera risulta difficile mantenere una distanza costante dal soggetto. Probabilmente tra la conferma della messa a fuoco e l'effettivo scatto c'è stato un movimento (anche leggero, in fondo parliamo di mm) in avanti o in dietro che ha fatto uscire il soggetto dall'area focheggiata. Il cavalletto ti avrebbe evitato il problema e probabilmente avresti potuto scattare con una sensiblità più bassa in modo da evitare il pesante trattamento di riduzione del rumore che non fa altro che compromettere ulteriormente il risultato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ceccodavide utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2012 Messaggi: 1237
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Ok grazie delle vostre critiche e consigli in fondo servono a migliorare.
Un saluto Davide  _________________ Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8
Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|