Farfalla immobile |
|
|
Farfalla immobile |
di ceccodavide |
Lun 30 Lug, 2012 6:31 pm |
Viste: 151 |
|
Autore |
Messaggio |
ceccodavide utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2012 Messaggi: 1237
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2012 6:31 pm Oggetto: Farfalla immobile |
|
|
Questa volta ho usato il treppiede con blocco specchietto e telecomando con obiettivo macro 100mm impostato su f/16 e ts 0,6 sec. ISO 200.Mi sono anche messo perpendicolarmente alla farfalla.Vi propongo anche la versione in hr _________________ Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8
Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2012 7:09 pm Oggetto: |
|
|
esemplare molto bello , ma c'e' qualcosa che non mi torna nella messa a fuoco .. o leggero micromosso forse .. ?!
secondo me con un 150mm equivalente, più di mezzo secondo di esposizione, la stessa tendina dell'otturatore può generare piccole vibrazioni che poi vanno a "sporcare la resa" .
a meno ché tu non abbia qualche problema di front back focus con l'ottica in uso . Mai provato a fare qualche test casalingo per appurarlo ? _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2012 7:46 pm Oggetto: |
|
|
A prescindere da tutto quello che è intorno alla farfalla come la foglia in primo piano, la quale disturba non poco, il soggetto risulta ripreso in modo differente a livello di nitidezza. Intendiamoci non è nitido come dovrebbe essere però rispetto ai precedenti è migliorato. Se osservi bene, noterai che la parte anteriore della farfalla è più sfuocata rispetto al finale alare, questo a mio avviso determina un non perfetto parallelismo. Per ridurre la presenza della foglia avresti dovuto elevarti un pochino in più, visto che sembrerebbe una ripresa leggermente più bassa, magari anche con un taglio verticale, il quale eliminerebbe molto di ciò che disturba.
La luce risulta essere elevata. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|