Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 7:21 pm Oggetto: natura morta con tre arance |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
(lo so, le arance sono molto sature, ma mi è presa così!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Bella mi piace molto !! _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Piace molto nche a me, bellissima la luce.
Buon Anno, Franco  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Ammiro molto queste tue foto. Ottime composizioni, ottima illuminazione. Gradevolissima, questa. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Enrico,
alcune considerazioni in ordine sparso..: bellissima la sontuosità dei neri di diversa materia, molto bello il sorgere dei tre soli dalle tenebre, questa mi sembra una chiave di lettura, oltre la mera rappresentazione naturalistica, altrimenti rimarrebbe un esercizio di stile, e non credo fosse la tua intenzione.
Appena vista ho pensato, confusamente, ad una qualche allegoria del mito antico e non saprei quale, certo mi ha colpito il profondo senso barocco della composizione che in qualche modo si avvolge su sé stessa, complici luce e colori;
e siccome per me il barocco è anche una metafora della morte e delle sue contradizioni, ecco forse un senso profondo e recondito della tua immagine.
Carissimo saluti barocchi e tantissimi auguri..!
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 10:19 pm Oggetto: |
|
|
un gran bel lavoro....la luce è ben modellata...ciao....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 8:39 am Oggetto: |
|
|
Bella composizione... secondo me le arance sembrano sature perchè in contrasto con l'ambiente scuro che le circonda... mi piace come spiccano.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 11:20 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio ed i commenti.
Auguri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 11:27 am Oggetto: |
|
|
Bellissima!
Come lo sono sempre le tue immagini, Enrico, perfette nella composizione, nella resa e nell’attenzione ai particolari… Devo trovare un appunto? Intimidisce, nel confronto, noi comuni mortali!
Auguroni,
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2011 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Bella, veramente realizzata con cura, il gioco di luce 6centesca è riprodotto bene, ogni oggetto è a fuoco e disposto in armonia, anche l'iper saturazione degli aranci ha un suo perché nel rendere gradevole questa foto. _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2011 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Rossella e Gemini per l'attenzione.
A presto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2012 10:56 am Oggetto: |
|
|
Gironzolando tra le foto sul Forum mi sono imbattuto in questi tuoi scatti di qualche mese fa, questa serie delle Nature morte, e devo farti i miei più sinceri complimenti: sono immagini davvero belle, dove la luce è padroneggiata con sapienza estrema, la composizione è accurata ed il risultato dimostra una notevole dimestichezza con i più classici canoni dell'arte pittorica. La resa dei volumi, delle superfici, dei colori è sorprendente. Bellissimi lavori, davvero.
Ciao  _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2012 7:11 pm Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Gironzolando tra le foto sul Forum mi sono imbattuto in questi tuoi scatti di qualche mese fa, questa serie delle Nature morte, e devo farti i miei più sinceri complimenti: sono immagini davvero belle, dove la luce è padroneggiata con sapienza estrema, la composizione è accurata ed il risultato dimostra una notevole dimestichezza con i più classici canoni dell'arte pittorica. La resa dei volumi, delle superfici, dei colori è sorprendente. Bellissimi lavori, davvero.
Ciao  |
Che dire, sono capitato nella tua galleria seguendo una indicazione di Franck66 e non posso fare altro che sottoscrivere in tutto e per tutto Vittorio!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|