Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 7:48 pm Oggetto: Eclisse di Luna - 15 Giugno 2011 |
|
|
Eclisse di Luna - Forca Canapine - 15 Giugno 2011 - Ore 23.02
La Luna sta uscendo dal cono d'ombra.
12 mm - ISO 800 - 20 sec. - f/5.6
C&C graditi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Silvano haitutta la mia stima ed invidia.
tenterò di fare foto alle stelle in vacanza.ma non punterò mai a livelli simili.  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Sei veramente grande. Quando parli di 12 mm. ti riferisci al full frame naturalmente? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Non so se è un complimento...... ma sembra finta!!!
E' spettacolare.
Complimenti
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 7:18 am Oggetto: |
|
|
Francesco... grazie, molto gentile...
Damp... non ha nulla di speciale... cavaletto, impostazioni della fotocamera e un'eclisse in corso... mica è una Street dove devi avere occhio, conoscenze tecniche e comportamentali e tanto altro... insomma è ripetibilissima e proprio per questo ho messo i dati di scatto (cosa che non faccio mai perchè per me serve a ben poco...) Grazie anche a te
Luca... "naturalmente" parlo di APS-C ... macchè grande, magari... arrivo a malapena a 1.70 Grazie del commento.
Riccardo... sembra finta... vero... la stessa impressione l'ho avuta io quando ho fatto quel minimo di PP che la foto richiedeva... è la Natura ad essere uno spettacolo... grazie mille anche a te!
Buon inizio settimana a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 7:42 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, complimenti!!!
Sbaglio o vedo anche un accenno di via lattea? _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio1961 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 645 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 8:09 am Oggetto: |
|
|
Bella,
se proprio devo... un filo di dettaglio in più sulle creste dei monti ci voleva.
Non avrei pensato che dopo 12 secondi la luna potesse essere ancora così "ferma" ... potenza del grandangolo ? ... o un minimo di PP ?
Complimenti. _________________ I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 8:25 am Oggetto: |
|
|
Luigi... è la Via Lattea. Per farla venire più evidente avrei dovuto usare 30 sec. ma sarebbe venuta troppo chiara la Luna, grazie del commento.
Interessante e opportuna la tua critica Fabio
Ho dimenticato di dire che la fotocamera era stabilmente posizionata sopra ad una montatura con inseguimento automatico (da qui il paesaggio leggermente e ovviamente mosso/strisciato).
Con la stessa fotocamera stavo facendo delle foto con un 2000 mm per riprendere solo la Luna a fotogramma intero. Alla fine dell'Eclisse ha preso il sopravvento "il fotografo" ed ho voluto fare un'Eclisse ambientata
I secondi di esposizione sono stati 20 non 12 (che erano invece i mm della focale usata).
La PP è stata questa:
1) Un leggero aumento del contrasto del cielo.
2) Aumento della saturazione e del contrasto (sempre leggeri) del colore rossastro della Luna per aumentare l'effetto tridimensionalità.
Grazi mille anche a te 
Ultima modifica effettuata da S R il Lun 23 Lug, 2012 8:36 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio1961 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 645 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 8:31 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Luigi... è la Via Lattea. Per farla venire più evidente avrei dovuto usare 30 sec. ma sarebbe venuta troppo chiara la Luna, grazie del commento.
Interessante e opportuna la tua critica Fabio
Ho dimenticato di dire che la fotocamera era stabilmente posizionata sopra ad una montatura con inseguimento automatico (da qui il paesaggio leggermente e ovviamente mosso/strisciato)
I secondi di esposizione sono stati 20 non 12 (che erano invece i mm della focale usata).
La PP è stata questa:
1) Un leggero aumento del contrasto del cielo.
2) Aumento della saturazione e del contrasto (sempre leggeri) del colore rossastro della Luna per aumentare l'effetto tridimensionalità.
Grazi mille anche a te  |
Scusa per i 12 sec... errore di battuta ... visto dove era montata la macchina...
... il mio commento perde di valore ... e la tua foto rimane BELLA !!!  _________________ I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 9:47 am Oggetto: |
|
|
... e che ti dovrei dire se non che è bellissima!!!
Visto che è uno scatto del 2011, spero vivamente che il tuo rovistare nei cassetti ci porti altre opere come questa appena pubblicata.
Buona giornata
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 11:58 am Oggetto: |
|
|
Uno spettacolo ripreso con grande maestria.
Un meritato applauso  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Sì, come dice Riccardo..uno spettacolo
ripreso con grande maestria. Bravissimo
Silvano...è semplicemente incantevole.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 12:52 pm Oggetto: |
|
|
è un'immagine bellissima, almeno secondo i miei metri di giudizio :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Fabio... scusami, ti avevo saltato grazie mille del passaggio
Eh eh Francesco.... ogni tanto ne esce fuori una... mi fa comodo visto che scatto poco 'sto periodo ...grazie anche a te!
Riccardo... gentile... grazie mille!
Luca... appena visto, accidenti... TimeLapse.. non ti fai mancare nulla è ...sbaglio o hai usato un Dolly su un paio di TimeLapse? Oppure hai fatto a mano... (da te c'è da aspettarsi di tutto... ) Grazie del gradito passaggio e del commento Luca.
Giuseppe... gentilissimo... grazie di cuore...
Paolo... wow, come sono fortunato sei uno che ha... "molti metri"... scherzo è... grazie anche a te della gradita visita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Sei riuscito a conferire una 'fisicità'' palpabile alla Luna...viene proprio da pensare alla meraviglia delle leggi che governano il sistema solare ( e non solo quello..)
Che te lo dico a fare?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: |
Paolo... wow, come sono fortunato :yeah: sei uno che ha... "molti metri"... :D scherzo è... grazie anche a te della gradita visita :ok: |
Certo che ne ho molto metri di misura, sapessi il casino gestirli :elio: :elio: :elio: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Re•Sa utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2012 Messaggi: 568 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Grandiosa,complimenti Silvano,sempre un "maestro" da cui imparare!
Un saluto
Sabrina _________________ "..non dire niente,chiudi gli occhi,lascia che il particolare risalga da solo alla coscienza affettiva.."
Sabrina
http://www.flickriver.com/photos/resa10/popular-interesting/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 8:03 pm Oggetto: |
|
|
...e questa Silvano da dove l'hai tirata fuori ? ....
Sembra una foto in 3D ... complimenti
Un caro saluto
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|