Lei è una ballerina, lei danza... |
|
|
Lei è una ballerina, lei danza... |
di sdomenico |
Mer 25 Lug, 2012 7:34 am |
Viste: 1327 |
|
Autore |
Messaggio |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 7:35 am Oggetto: Lei è una ballerina, lei danza... |
|
|
Se il ritratto è quel genere che riassume e racchiude in se' quegli aspetti che più caratterizzano una persona...Veronica è, prima di tutto, una ballerina ed allora questo è il ritratto di una balleria, perché le ballerine sono degli esseri speciali quando salgono sul palco, perché quando una ballerina si appresta a danzare il mondo, anche solo per un attimo, si ferma...
ISO 250 1/200 f14 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maushoot utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2010 Messaggi: 652 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 10:11 am Oggetto: |
|
|
Bella e interessante che esce fuori dai canoni.... poi quella che si dice "simmetria", le mani sono così simmetriche che nemmeno con PS si sarebbe potuto fare meglio!
Avrei (tecnicamente) solo abbassato un po' la velocità ISO o la potenza del flash, mi sembra che il rimbalzo sul vestito sia un po' forte... chiaramente al mio occhio.
Ciao! _________________ Maurizio
"Una bella foto non rende il mondo migliore, ma una brutta contribuisce a renderlo peggiore!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Considerata la tipologia della foto, la posa, la location e tutto il resto direi che la collocazione ideale è in "Studio & Fashion"
Sposto.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 4:08 pm Oggetto: |
|
|
maushoot ha scritto: | Bella e interessante che esce fuori dai canoni.... poi quella che si dice "simmetria", le mani sono così simmetriche che nemmeno con PS si sarebbe potuto fare meglio!
Avrei (tecnicamente) solo abbassato un po' la velocità ISO o la potenza del flash, mi sembra che il rimbalzo sul vestito sia un po' forte... chiaramente al mio occhio.
Ciao! |
Concordo con la sostanza del commento di maushoot, come pure con lo spostamento di sezione.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 11:24 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i bei commenti, mi hanno fatto piacere.
Lo spostamento non è un problema ma, sempre per parlare di fotografia, il ritratto deve rappresentare la persona, non deve rientrare in canoni stabiliti da chi non conosce quella persona, chi fa la foto soltanto ha questa conoscenza.
Veronica è una ballerina, lei si muove e vive come una ballerina, mangia come una ballerina, dovendo rappresentare un aspetto saliente di lei l'ho rappresentata così, qui parliamo di "posa" e "location" come se rappresentarla così in casa sua possa cambiare quello che lei è!
i grandi ritrattisti del passato anche recente hanno fatto migliaia di foto in posa e voi allora li "sbattereste" in studio, non che questo sia una squalifica intendiamoci, mentre tenete in "ritratti" foto di cani e persone palesemente in posa e con tanto di luci da studio o altre complicazioni.
E' il principio che non va, non potete decidere su una fotografia che è emozione e partecipazione come fosse un articolo in vendita su uno scaffale.
So di essere un "rompiballe" ma per me la fotografia è emozione non canoni o manuali.
Detto questo, piacere di essere ospitato in studio dove volentieri ho postato foto che non avendo l'impatto emozionale e personale di questa ci stavano bene.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2012 6:31 am Oggetto: |
|
|
bhe non è che se la foto è "studio" vuol dire che non è emozionale ne emozionante...
Diciamo che Veronica sarà sicuramente una ballerina e sicuramente mangerà, vivrà, si muoverà come una ballerina ma sicuramente (o almeno spero per lei) non va di guisa su dune sabbiose a far due passi in tutù rosa e scarpette da ballo.. ^_^
per questo motivo anche io ci ho visto uno "studio". Il che non vuol dire che quello che vedo non mi sta emozionando...
Forse non è il "principio" ad essere troppo rigido ma tu.. e intendo quando mi affermi che le foto "studio" non possono essere ne emozione al momento del click, ne dopo.
 _________________ Viola Lorenza Savarese
violalorenzasavarese.tumblr.com ... www.violalorenzasavarese.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2012 8:14 am Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: |
E' il principio che non va, non potete decidere su una fotografia che è emozione e partecipazione come fosse un articolo in vendita su uno scaffale.
So di essere un "rompiballe" ma per me la fotografia è emozione non canoni o manuali.
|
secondo me, quando posti le foto su un forum le metti su uno scaffale e su questo scaffale è meglio che siano "ordinate" perchè siano meglio individuate e ricevano critiche più mirate e, pertanto, utili a chi sottopone le proprie opere.
ovviamente sono d'accordissimo anch'io sullo spostamento di sezione, anche perchè la discussione all'interno dello staff per la ricollocazione della tua l'ho aperta io.
mio papà faceva il ferroviere ed ha dedicato molto della sua vita alla professione, ma se dovessi fargli un ritratto non lo porterei in spiaggia col berretto rosso in testa e la paletta in mano per fotografarlo da dietro; non sarebbe sicuramente una fotografia che racconta di lui.
 _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2012 9:08 am Oggetto: |
|
|
Una foto importante, internazionale "sprovincializzante", al di sopra della media di tante foto simili e al di là di ogni discussione su categoria e sezione.
Hai fatto un lavoro eccellente ed è "necessario" che ti venga riconusciuto crudamente ed essenzialmente, senza che altro, anche incidentalmente, ne possa sminuire il valore.
Bravissimo Domenico...."inginocchiato"!!
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2012 12:02 pm Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | Lo spostamento non è un problema ma, sempre per parlare di fotografia, il ritratto deve rappresentare la persona, non deve rientrare in canoni stabiliti da chi non conosce quella persona, chi fa la foto soltanto ha questa conoscenza. | Ma se “lo spostamento non è un problema” perché allora stai frantumando gli zebedei ?????
sdomenico ha scritto: | Veronica è una ballerina, lei si muove e vive come una ballerina, mangia come una ballerina, dovendo rappresentare un aspetto saliente di lei l'ho rappresentata così, qui parliamo di "posa" e "location" come se rappresentarla così in casa sua possa cambiare quello che lei è! | Ah, adesso capisco, quindi va a fare la spesa al supermercato, la fila alle poste, scende a buttare la spazzatura, sempre e rigorosamente in tutù rosa.
Azz, deve essere dura la vita per Veronica.
Ma almeno per farsi la doccia lo toglie . . . il tutù ????.
sdomenico ha scritto: | i grandi ritrattisti del passato anche recente hanno fatto migliaia di foto in posa e voi allora li "sbattereste" in studio, non che questo sia una squalifica intendiamoci, mentre tenete in "ritratti" foto di cani e persone palesemente in posa e con tanto di luci da studio o altre complicazioni. | Intanto NOI non "sbattiamo" niente e nessuno da nessuna parte.
Tutte le sezioni hanno uguale dignità e meritano rispetto, non foss'altro per gli utenti che le frequentano
Che un ritratto sia fatto con tutte le dovute accortezze, luci conprese, non significa che non sia un ritratto, ciò che lo rende un ritratto è la contestualizzazione del soggetto che permette la decifrazione e la percezione delle peculiarità intrinseche uniche e personali d una persona.
Ma (malgrado tutto quello che ne possa pensare tu) portare una ragazza in spiaggia vestita da ballerina e fotografarla di schiena, NON può in alcun modo essere definito un ritratto.
sdomenico ha scritto: | E' il principio che non va, non potete decidere su una fotografia che è emozione e partecipazione come fosse un articolo in vendita su uno scaffale. | Visto che tu stesso uno scaffale lo avevi scelto, tanto vale scegliere quello giusto, non credi ???
sdomenico ha scritto: | So di essere un "rompiballe" ma per me la fotografia è emozione non canoni o manuali. | Bhè, visto che lo sai già . . . non c'è bisogno che io lo ripeta
sdomenico ha scritto: | Detto questo, piacere di essere ospitato in studio dove volentieri ho postato foto che non avendo l'impatto emozionale e personale di questa ci stavano bene.  | Questa davvero non l'ho capita
Secondo te in Studio vanno solo le foto asettiche e senza emozioni.
Stai indirettamente offendendo tutti coloro che postano le loro foto in quella sezione.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Bhé devo confessare che da parte dello staff di un forum di fotografia mi sarei aspettato una maggiore sensibilità artistica, una maggiore attenzione alla fotografia che ho postato, vi siete invece persi in una cavillosa scomposizione ed analisi delle mie parole, infantile ed a tratti irriverente, avete perso di vista l'insieme del mio ragionamento preferendo perdere tempo sul particolare che nulla ha a che vedere con questa foto.
Di quattro membri dello staff ce ne fosse stato uno che si sia sentito in dovere di spendere due parole su una foto che quantomeno appare...diciamo...originale?
Ed ora la foto, ve la spiego visto che non vi siete presi la briga di chiedervi con serietà perché io l'abbia postata in "ritratto".
Nasce da un'idea di due mesi fa, per due mesi l'ho tenuta da parte perché aspettavo che ci fosse il tempo giusto, fin dall'inizio in questo progetto c'era Veronica, questa foto era solo per lei e non avrei potuto scattarla con un'altra. Perché? Perché la conosco bene, perché sta attraversando un periodo difficile da molto tempo, perchè è una giovane donna che ha finito le scuole superiori e si è trovata catapultata nel palcoscenico (sì ho detto palcoscenico, palcoscenico...ballerina...tenetelo a mente per un minuto), difficoltà familiari e personali, una vita difficile.
Questa foto nasce quindi da un progetto ad ampio respiro, da una scommessa con me stesso, non volevo il solito ritratto, quello che ferma un'espressione fuggevole tra due occhi un naso ed una bocca (il ritratto classico per intenderci) ma un ritratto che si proponesse di fermare questo periodo della sua vita in un unico fotogramma, un progetto ambizioso, che, fondendo un elemento forte che caratterizza la ragazza (il suo essere ballerina, e non è forse questo il ritratto? Non è forse evidenziare un aspetto importante del soggetto che non debba comprendere necessariamente bocca, orecchie e naso...anche occhi magari?).
Dicevo, fondere questo elemento forte e reale del suo essere con elementi che siano simbolici e che richiamino le sue paure e le sue incertezze: le nuvole nere all'orizzonte, il suo orizzonte)
Ed allora eccola lei, fragile e delicata nel suo essere ballerina, soave ma decisa sui suoi forti muscoli e nella sua apparente fragilità ergersi contro le nuvole nere all'orizzonte in questo magnifico e potente palcoscenico che è la sua vita, una grandiosità tutta lì in quell'essere fragile che sembrerebbe dover necessariamente essere soccombente di fronte all'immensità delle difficolta' che si troverà a dover affrontare, sembrerebbe...forse non sarà così, ed ecco le sue mani non lì per caso ma nel gesto del maestro d'orchestra che sta per dare il via alla musica come lei sta per iniziare la danza della sua vita, giocandosela tutta per dirla in breve, nonostante le paure e nonostante le difficoltà.
Voi direte: e vabbé ma il messaggio non arriva, non è così, il messaggio arriva se si conosce il soggetto, io la conosco, ecco perché l'ho postata in "ritratti" lì da dove voi l'avete incautamente strappata senza neanche chiedervi il perché fosse lì e non altrove.
Forse che questa è una foto che non racconta? (per usare le parole di Salvatore). Ma perché quando tu Salvatore posti il ritratto di un cane nella tipica posa ed espressione da cane, forse che racconta di essere un cane? E se posti un bambino triste cosa racconta che è un bambino triste? Dov'è il racconto??? Non è forse un racconto davvero povero di fronte ad una foto che fonde elementi reali e simbolici per farne un tutt'uno e fermare in qualche milione di pixel l'intera vita di una persona?
E come lo ritrarresti tuo padre ferroviere, Salvatore, per raccontare, chessò, una vita tra i treni? Forse con fischietto, paletta in mano su un binario??? Ma lo chiameresti "ritratto" o piuttosto reportage???
Provate a lasciare da parte i vostri manuali e le vostre guide sui ritratti perchè se li seguite pedissequamente le vostre foto vi verranno tutte uguali (infatti) belle sì ma senza un briciolo di innovazione, una scintilla di sperimentazione, a raccontare mille volte la stessa storia nello stesso modo. Tutte noiosamente uguali.
P.S. Le domande sono retoriche, non ci tengo affatto a leggere risposte del tenore di quelle già date, se invece volete confrontarvi seriamente sul merito della fotografia postata ci sto. Grazie. 
Ultima modifica effettuata da sdomenico il Ven 27 Lug, 2012 11:11 pm, modificato 4 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Mario Aliberti ha scritto: | Una foto importante, internazionale "sprovincializzante", al di sopra della media di tante foto simili e al di là di ogni discussione su categoria e sezione.
Hai fatto un lavoro eccellente ed è "necessario" che ti venga riconusciuto crudamente ed essenzialmente, senza che altro, anche incidentalmente, ne possa sminuire il valore.
Bravissimo Domenico...."inginocchiato"!!
mario |
Grazie Mario, il tuo commento mi fa riqualificare il genere umano e non solo perché lusinghiero, sai che accetto anche le critiche, principalmente perché hai prestato a questa foto l'attenzione che merita.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Sai qual'è ilt uo problema domenico?
questo:
"Di quattro membri dello staff ce ne fosse stato uno che si sia sentito in dovere di spendere due parole su una foto che qualunque forum sarebbe ben lieto di ospitare e che qualunque fotografo sarebbe più felice di aver scattato, anche voi compresi."
Pecchi di immodestia e a mio avviso senza modestia non si cresce mai..
Con tutto il rispetto.. se fossi felice di scattarla, la scatterei.. _________________ Viola Lorenza Savarese
violalorenzasavarese.tumblr.com ... www.violalorenzasavarese.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 11:21 pm Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | Ma perché quando tu Salvatore posti il ritratto di un cane nella tipica posa ed espressione da cane, forse che racconta di essere un cane? E se posti un bambino triste cosa racconta che è un bambino triste? Dov'è il racconto??? Non è forse un racconto davvero povero di fronte ad una foto che fonde elementi reali e simbolici per farne un tutt'uno e fermare in qualche milione di pixel l'intera vita di una persona?
E come lo ritrarresti tuo padre ferroviere, Salvatore, per raccontare, chessò, una vita tra i treni? Forse con fischietto, paletta in mano su un binario??? Ma lo chiameresti "ritratto" o piuttosto reportage???
|
Pensa Domenico che devi esserti perso quella in cui fotografo una bambina con la faccia nascosta dietro un quadro (ho postato in ritratto pure quella ).
per quanto riguarda il ritratto di mio padre, mi sa che è meglio se glielo scatti tu.. sei evidentemente più bravo
ciao Domenico  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | Sai qual'è ilt uo problema domenico?
questo:
"Di quattro membri dello staff ce ne fosse stato uno che si sia sentito in dovere di spendere due parole su una foto che qualunque forum sarebbe ben lieto di ospitare e che qualunque fotografo sarebbe più felice di aver scattato, anche voi compresi."
Pecchi di immodestia e a mio avviso senza modestia non si cresce mai..
Con tutto il rispetto.. se fossi felice di scattarla, la scatterei.. |
Sai qual'è il tuo problema Viola? Continui a perdere di vista l'insieme ed a perderti nel particolare, così facendo non riuscirai mai a capire gli altri perché non avrai mai la visione d'insieme del loro pensiero.
Per fortuna che Vi avevo pregato di rispondere sulla foto e non parcellizzando quello che scrivo!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Salvatore Gallo ha scritto: | Pensa Domenico che devi esserti perso quella in cui fotografo una bambina con la faccia nascosta dietro un quadro (ho postato in ritratto pure quella ).
per quanto riguarda il ritratto di mio padre, mi sa che è meglio se glielo scatti tu.. sei evidentemente più bravo
ciao Domenico  |
Mamma mia Salvatore, mi sembra di parlare con dei bambini, subito pronti ad offendersi.
Ma di quel discorso serio che ho fatto sulla foto, niente? Non mi dite niente?
Ma che è il forum della Kinder? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 11:32 pm Oggetto: |
|
|
domenico con tutto il rispetto.. io perderò anche di vista l'insieme, ma MAI nel corso delle mie "chiacchiere" fotografiche, anche quando ero arrabbiata, ..MAI... mi ha sfiorato il pensiero di dire ad altri che "sarebbero stati felici di scattare loro una foto come la mia".
Perdonami ma son frasi che mi fanno rabbrividire.
Son fatta così. Che te devo di? _________________ Viola Lorenza Savarese
violalorenzasavarese.tumblr.com ... www.violalorenzasavarese.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 11:39 pm Oggetto: |
|
|
nessuna offesa Domenico, tranquillo
sulla foto che dire.... te la sei descritta ed incensata a dovere da solo... non aggiungerei altro anche perchè riguardandola continua a non dirmi niente, quindi nulla posso dirti.
adesso devo salutarti davvero, però.
sto scartando un ovetto, scusami  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | domenico con tutto il rispetto.. io perderò anche di vista l'insieme, ma MAI nel corso delle mie "chiacchiere" fotografiche, anche quando ero arrabbiata, ..MAI... mi ha sfiorato il pensiero di dire ad altri che "sarebbero stati felici di scattare loro una foto come la mia".
Perdonami ma son frasi che mi fanno rabbrividire.
Son fatta così. Che te devo di? |
Fammi capire,di tutto il discorso che ho fatto nel merito della fotografia ti é rimasta solo questa frase? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Salvatore Gallo ha scritto: | nessuna offesa Domenico, tranquillo
sulla foto che dire.... te la sei descritta ed incensata a dovere da solo... non aggiungerei altro anche perchè riguardandola continua a non dirmi niente, quindi nulla posso dirti.
adesso devo salutarti davvero, però.
sto scartando un ovetto, scusami  |
Ecco il Salvatore che preferisco, quello capace di strappare un sorriso a faccette molto tristi.
Ma io parlavo seriamente di fotografia e di ritratto, questo ritratto, è un discorso che h un senso per te o no? Te lo riassumo: ritrarre una persona nel suo stato non solo fisico in un particolare momento della sua vita caratterizzandolo in un aspetto saliente del suo essere, fondendolo con elementi simbolici che richiamino la sua vita, è ritratto oppure no?
Te lo chiedo perché m'interessa ovviamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|