Autore |
Messaggio |
lucapitta utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 428 Località: 83
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2012 7:17 pm Oggetto: Test HDR |
|
|
Scattata da una finestra con zanzariera |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2012 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Non discuto nella tecnica dell'HDR...ma almeno un soggetto più gradevole e poi...da dietro a una zanzariera? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2012 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Non discuto nella tecnica dell'HDR...ma almeno un soggetto più gradevole e poi...da dietro a una zanzariera? |
quoto e aggiungo.. ma anche la tecnica si potrebbe discutere.. applicata a tale paesaggio la trovo inutile.
Non capisco poi di che tipo di hdr si tratti, dal momento che è veramente difficile apprezzarne l'estensione della gamma dinamica..
ciao
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapitta utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 428 Località: 83
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2012 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto è molto discutibile, la zanzariera mi piaceva, forse era meglio sollevarla...?!?!? Ho provato a scattare 3 foto identiche con tempi diversi sovrapponendole per creare un HDR, rispetto alle foto originali c'è una differenza notevole...proverò con altri soggetti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 12:19 am Oggetto: |
|
|
lucapitta ha scritto: | Il soggetto è molto discutibile, la zanzariera mi piaceva, forse era meglio sollevarla...?!?!? Ho provato a scattare 3 foto identiche con tempi diversi sovrapponendole per creare un HDR, rispetto alle foto originali c'è una differenza notevole...proverò con altri soggetti... |
Consiglio : se sei interessato alla Fotografia, allena prima l'occhio alla ricerca dei soggetti, dopo potrai valutare, caso per caso, l'opportunitá di applicare effetti o trattamenti particolari in post produzione. L´HDR, cosí come qualsiasi altra tecnica di elaborazione, se diventa "fine a se stessa", non serve veramente a niente....
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 12:30 am Oggetto: |
|
|
lucapitta ha scritto: | Ho provato a scattare 3 foto identiche con tempi diversi sovrapponendole per creare un HDR, rispetto alle foto originali c'è una differenza notevole... |
Infatti tecnicamente è riuscita,la gamma dinamica è ben espressa e difficilmente con un unico scatto si avrebbe avuto il bianco ben esposto e le ombre leggibili,ma come dice anche Frank66,sarebbe il caso di partire dalla composizione,dallo studio delle regole formali,per poi passare,se è il caso,a elaborazioni varie.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 8:13 am Oggetto: |
|
|
Conosco persone che dicono da anni: la minestra non mi piace.... ma non l'hanno mai assaggiata...
Luca è nella fase di sperimentazione, la fase che tutti o quasi abbiamo passato in cui abbiamo provato ogni sorta di tecnica... HDR, HK, LK, maschera di contrasto e contrasto a palla, riduzioni e ingrandimento e chi più ne ha più ne metta.
Questa fase è importantissima per districarsi nella tecnica, per capire quello che ci è congeniale o meno, quello che serve oppure no. Luca ora ha bisogno di queste prove e deve farle... come le abbiamo fatte tutti (chi più, chi meno e... chi niente), lo ripeto... l'unica differenza che molti di noi lo hanno fatto ma non lo hanno mai detto... come se fosse peccato o fosse una cosa "che non si deve fare" , invece Luca vorrebbe parlarne (vedere QUI e QUI), sentire le opinioni altrui e secondo me fa più che bene... quando poi avrà imparato la tecnica sarà lui a decidere come e se sfruttarla.
A me, ora, importa poco se Luca fotografa dalla finestra, attraverso la zanzariera, un anonimo paesaggio (*), a me interessa che il suo HDR sia ben fatto (perchè lo è ben fatto... ed è alle prime armi !), è riuscito infatti ad ottenere quello che la maggioranza di noi vorrebbe da una foto... una gamma tonale estesa, alte luci e ombre ricche di dettagli... però c'è chi ancora si illude che questo si possa ottenere solo con la fotocamera
Continua così Luca, fatti le ossa, sperimenta fino all'esaurimento, finchè puoi, senti tutti e non sentire nessuno, poi passerai alla fase creativa e sarai agevolato da tutto quello che avrai imparato... quando e se ti servirà ti verrà "naturale" applicare la tecnica HDR ad una tua foto perchè se è "di quello che la tua foto avrà bisogno" lo farai con naturalezza e quello sarà il momento che non dovrai usare più come titolo: "Test HDR"
(*) Non è vero che la prima Fotografia della storia (scattata da Nièpce nel 1826) è stato "l'anonimo paesaggio di tetti e muri" che riporto qui sotto?
Ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapitta utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 428 Località: 83
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 9:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano, hai proprio colto nel segno![/u] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawnghost utente

Iscritto: 04 Ago 2010 Messaggi: 130 Località: Bolzano
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 9:31 am Oggetto: |
|
|
Vedo, sul mio pessimo monitor, degli strani aloni in basso in corrispondenza del contorno delle piante, come se la rugosita nel bianco del muro perdesse dettaglio. _________________ Alessandro Goldin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j3st3r utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 464
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 11:27 am Oggetto: |
|
|
Al massimo sarà un buco nella zanzariera! XD _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Sei riuscito ad ottenere una corretta esposizione sulle alte luci (muro bianco riflettente), ma per le ombre "ricche di dettagli" forse sarebbe servito qualche scatto in più.
Buono il risultato finale, la sperimentazione fa parte dell'apprendimento, puoi leggere quanta teoria vuoi ma alla fine dovrai sempre sperimentare.
La prossima volta, però, solleva la zanzariera!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lkb utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2012 Messaggi: 516 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 1:09 pm Oggetto: |
|
|
gamma dinamica ben interpretata. Ora però dedichiamoci alla composizione.
Ciao  _________________ Piero Amarotto
canon eos 550d / fujifilm finepix s5800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapitta utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 428 Località: 83
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2012 7:09 am Oggetto: |
|
|
...già...la composizione...e qui viene il bello...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|