Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 8:51 am Oggetto: |
|
|
Partendo dalla composizione arrivando al dettaglio in questa immagine è raccolto quanto di meglio si potesse cercare per ottenere un ottimo lavoro. Bravo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BART utente

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 122
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 10:39 am Oggetto: |
|
|
ma come hai fatto a congelare così l'immagine. Era in studio oppure un'incontro casuale. La mia esperienze è: e come sono pronto con tre piede e tutto.....il "soggetto" vola via.... è un classico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 11:17 am Oggetto: |
|
|
Bravo Elio come sempre. Solo il tutto un pò più in alto.
BART ha scritto: | ... ... e come sono pronto con tre piede e tutto.....il "soggetto" vola via.... è un classico | Prova a scattare nelle immediate vicinanze dell'alba e vedrai che non volano  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 12:51 pm Oggetto: |
|
|
BART ha scritto: | ma come hai fatto a congelare così l'immagine. Era in studio oppure un'incontro casuale. La mia esperienze è: e come sono pronto con tre piede e tutto.....il "soggetto" vola via.... è un classico |
Come ti ha suggerito Liliana se ti trovi sul posto prima del sorgere del sole troverai i soggetti immobili(salvo rare eccezioni) e potrai riprenderli tranquillamente perchè irrigiditi dal freddo notturno e avrai tempo sino a quando i primi raggi del sole li riscaldano, per quadagnare ancora un poco di tempo apro un grosso ombrellone da spiaggia.
Una raccomandazione non spostare i soggetti in quella condizione, è possibile arregare danno alle loro articolazioni irrigidite.
Personalmente eseguo le mie macro in modo diverso dagli altri macrofotograci, allestisco sul campo un vero studio fotografico con multi flash pilotati da un transmitter ST-E2 e buldi, pannelli riflettenti e ombrelli.
Ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 1:39 pm Oggetto: |
|
|
ottima...superba direi complimenti
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo il dettaglio ricavato e alla grande la gestione della luce...
Un pelo più in alto e lo scatto era perfetto!!!
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BART utente

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 122
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 3:38 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Come ti ha suggerito Liliana se ti trovi sul posto prima del sorgere del sole troverai i soggetti immobili(salvo rare eccezioni) e potrai riprenderli tranquillamente perchè irrigiditi dal freddo notturno e avrai tempo sino a quando i primi raggi del sole li riscaldano, per quadagnare ancora un poco di tempo apro un grosso ombrellone da spiaggia.
Una raccomandazione non spostare i soggetti in quella condizione, è possibile arregare danno alle loro articolazioni irrigidite.
Personalmente eseguo le mie macro in modo diverso dagli altri macrofotograci, allestisco sul campo un vero studio fotografico con multi flash pilotati da un transmitter ST-E2 e buldi, pannelli riflettenti e ombrelli.
Ciao Elio |
Grazie per i vostri suggerimenti. Sono molto preziosi....Cercherò di metterli in pratica, ma confesso che il "prima dell'alba" la vedo impegnativa non tanto per il sonno ma perchè essendo lontano da prati e simili significa non dormire propio.
Grazie ugualmente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Un ottimo lavoro...l'idea dell'ombrello per ritardarne l'esposizione solare, e quindi il risveglio, è molto buona...bella foto, bravo.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2013 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Solo un po' in alto anche per me...per il resto tutta da ammirare
Complimenti Elio
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7821 Località: monza
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2013 10:32 pm Oggetto: |
|
|
ciao Elio,
vista in HR è fantastica, perfetta, eccellente, meravigliosa...
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|