photo4u.it


Libellula 2 - Brachythemis Impartita (femmina)
Libellula 2
Libellula 2
Canon EOS 550D - 191mm
1/320s - f/10.0 - 800iso
Libellula 2
di Luigi T.
Lun 09 Lug, 2012 6:27 pm
Viste: 679
Autore Messaggio
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2012 6:27 pm    Oggetto: Libellula 2 - Brachythemis Impartita (femmina) Rispondi con citazione

1/320 f10 iso800 @ 190mm - mano libera

Tengo a precisare che non si tratta di una vera e propria macro, ho usato il 70-200 in corredo, quindi mi accontento!!! Pallonaro

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook


Ultima modifica effettuata da Luigi T. il Mer 11 Lug, 2012 1:46 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2012 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai bene ad esserne contento, visto che la foto è gradevole.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2012 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non male...molto buono il pounto di ripresa...hai sfruttato molto bene quello che avevi a disposizione, molto bene...ciao.
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 6:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi, forse in futuro prenderò qualche obiettivo dedicato a questo genere abbastanza complicato Grat Grat ma che comunque da' grandi soddisfazioni!
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
damiano68
utente


Iscritto: 01 Giu 2011
Messaggi: 447
Località: Castano Primo (MI)

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, ti consiglio di far determinare la tua libe, non ne sono sicuro ma potrebbe esserci una grossa sorpresa Surprised

Damiano

_________________
La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
damiano68
utente


Iscritto: 01 Giu 2011
Messaggi: 447
Località: Castano Primo (MI)

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

P.s. non essere troppo preciso sulla zona di ritrovamento, se è quella che penso io è rarissima e va tutelata Wink
_________________
La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto il punto di ripresa!Una bella foto,complimenti Luigi

Ciao,Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

damiano68 ha scritto:
P.s. non essere troppo preciso sulla zona di ritrovamento, se è quella che penso io è rarissima e va tutelata Wink


Concordo con Damiano... se è la specie a cui penso pure io, è un ritrovamento davvero importantissimo... Wink

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
damiano68
utente


Iscritto: 01 Giu 2011
Messaggi: 447
Località: Castano Primo (MI)

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo pterostigma è già sufficiente per la determinazione però le ali dovrebbero avere una banda scura, amenochè nelle femmine sia assente Mah
....e questa sembrerebbe proprio una femmina Wink
Brachythemis leucosticta?
Informati perchè se fosse lei si tratterebbe di una grandissima cattura Surprised

Damiano

P.s. poi facci sapere Rolling Eyes

_________________
La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bingo! In efffetti lo pterostigma è il punto chiave... direi che è peculiare di questa specie rarissima... la banda scura che attraversa le ali è prerogativa del maschio... a dire il vero per essere precisi si dovrebbe parlare di Brachythemis impartita, l'unica specie a raggiungere le nostre isole maggiori, ovvero Sicilia e Sardegna... ottimo documento davvero! Smile
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
damiano68
utente


Iscritto: 01 Giu 2011
Messaggi: 447
Località: Castano Primo (MI)

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Yeah! Heineken? Oh yeah! Sbav
_________________
La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo albertoni ha scritto:
Bingo! In efffetti lo pterostigma è il punto chiave... direi che è peculiare di questa specie rarissima... la banda scura che attraversa le ali è prerogativa del maschio... a dire il vero per essere precisi si dovrebbe parlare di Brachythemis impartita, l'unica specie a raggiungere le nostre isole maggiori, ovvero Sicilia e Sardegna... ottimo documento davvero! Smile

Ho fotografato una libellula rarissima senza saperlo... LOL

Son soddisfazioni!!! Very Happy Party Oh yeah! Angelo



p.s.: ho provveduto a modificare la zona di ritrovamento! Ok! Tuteliamo la specie!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma quindi questo sarebbe il maschio? Mmmmm

http://www.flickr.com/photos/luigitolu/7561763900/in/set-72157630556900432

p.s.: url aggiornato per cambio indirizzo Wink

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook


Ultima modifica effettuata da Luigi T. il Mar 17 Lug, 2012 9:45 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
Ma quindi questo sarebbe il maschio? Mmmmm

http://www.flickr.com/photos/cagliari79/7486664942/in/set-72157630386392024/


Esattamente, come vedi il maschio ha le bande scure sulle ali... complimenti doppi, hai beccato i soggetti di entrambi i sessi... Ok!

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo albertoni ha scritto:
Esattamente, come vedi il maschio ha le bande scure sulle ali... complimenti doppi, hai beccato i soggetti di entrambi i sessi... Ok!


Party Party Party Party Party Oh yeah!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
utah972
utente


Iscritto: 08 Mgg 2012
Messaggi: 130

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2012 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spettacolare!!! Sia per il soggetto, sia per la foto... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi