Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2012 9:31 am Oggetto: Luna mattutina |
|
|
Scatto a mano libera al mattino prima del sorgere del sole.
Ecco i dati di scatto completi
Nikon D40X
2012/07/08 06:12:38.7
Compressi RAW (12-bit)
Dimensione immagine: Grande (3872 x 2592)
Colore
Obiettivo: VR 55-200mm F/4-5.6 G
Lunghezza Focale: 200mm
Digital Vari-Program: Auto (senza flash)
Modo di misurazione: Multi-zona
1/500 sec - F/5.6
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilita ISO: ISO 220 _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuric27 utente
Iscritto: 23 Apr 2011 Messaggi: 230 Località: Modena ma proveniente da Livorno
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2012 11:16 am Oggetto: |
|
|
non è perfettamente nitida ma comunque d'impatto
ma da dove hai fotografato? si vede così bene!!
Io ho provato l'altra settimana dal mio terrazzo ( terzo piano zona poco illuminata da illuminazione artificiale " ma così bene.... non si vedeva _________________
yuri's flickr
Haking Hg1 Addicted : estate 2011 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2012 5:26 pm Oggetto: |
|
|
yuric27 grazie del commento, ho scattato dal mio poggiolo avendo la fortuna di abitare in un paesino molto piccolo e lontano da inquinamento lumioso. k:Trovi un immagine nella mia galleria con il nome: ancora Nomesino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2012 5:57 am Oggetto: |
|
|
In questa mi piace la tonalità bluastra del cielo, piuttosto inusuale a vedersi in questo genere di fotografia.
Purtroppo il cielo mi risulta un po' granuloso, ma non ci potevi fare niente.
Avresti invece potuto chiudere di uno stop il diaframma, sfuttanto così meglio la resa ottica dell'obbiettivo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucrezia1988 utente
Iscritto: 11 Lug 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2012 6:24 am Oggetto: |
|
|
Che bello il colore! E che bella la luna! *_* Molto "ispirante" ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2012 6:45 am Oggetto: |
|
|
In questi giorni vedo che vanno di moda le fotografie della Luna... bene bene
La tonalità bluastra sta anche "dentro la Luna", il che vuol dire che è un po' sballata la temperatura colore in ripresa
Poca nitidezza dovuta anche al crop (visto che è stato usato solo un 200 mm)
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2012 9:55 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei passaggi e dei consigli, alla prossima luna!!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|