photo4u.it


trieste
trieste
trieste
trieste
di pulchrum
Dom 04 Nov, 2012 12:14 pm
Viste: 146
Autore Messaggio
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10860
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2012 10:00 am    Oggetto: trieste Rispondi con citazione

trieste, 2008
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2012 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona l'idea del Bn con le strisce che si ripetono fino al bn di camicia e pantaloni. Forse un po' al limite del riquadro la figura umana.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10860
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2012 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Luca per il commento: il personaggio vivente ho voluto che ci fosse ma relegato proprio al bordo, dominato da quella serie di linee da tutte la parti. Ciao, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2012 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il rigore della composizione, nel rispetto dell'ortogonalità, è il punto di forza dello scatto. E bene hai fatto a volerci inserire l'elemento umano perché non rimanessimo davanti ad un puro esercizio di geometria applicata alla fotografia. Ma non posso che concordare con Luca nel trovare estremo il posizionamento dell'uomo, ancor più per il suo essere rivolto verso il margine del fotogramma. Diverso sarebbe stato se questi fosse rivolto verso destra.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10860
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2012 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Il rigore della composizione, nel rispetto dell'ortogonalità, è il punto di forza dello scatto. E bene hai fatto a volerci inserire l'elemento umano perché non rimanessimo davanti ad un puro esercizio di geometria applicata alla fotografia. Ma non posso che concordare con Luca nel trovare estremo il posizionamento dell'uomo, ancor più per il suo essere rivolto verso il margine del fotogramma. Diverso sarebbe stato se questi fosse rivolto verso destra.
Ciao


Grazie anche a te per l'interesse e per l'attento commento: se si fosse girato un attimo dall'altra parte ...

_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2012 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Il rigore della composizione, nel rispetto dell'ortogonalità, è il punto di forza dello scatto. E bene hai fatto a volerci inserire l'elemento umano perché non rimanessimo davanti ad un puro esercizio di geometria applicata alla fotografia. Ma non posso che concordare con Luca nel trovare estremo il posizionamento dell'uomo, ancor più per il suo essere rivolto verso il margine del fotogramma. Diverso sarebbe stato se questi fosse rivolto verso destra.
Ciao


non posso che essere in completo accordo.
senza sarebbe stata vuota e debole.
Bel lavoro.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10860
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2012 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Damiano per il tuo molto gradito intervento. Ciao, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi