photo4u.it


atropa belladonna
atropa belladonna
atropa belladonna
Canon EOS 50D - 200mm
1/25s - f/7.1 - 800iso
atropa belladonna
di miventu
Mar 03 Lug, 2012 4:07 pm
Viste: 307
Autore Messaggio
miventu
utente


Iscritto: 22 Giu 2012
Messaggi: 86
Località: Castel San Niccolò (Ar)

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2012 4:10 pm    Oggetto: atropa belladonna Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
miventu
utente


Iscritto: 22 Giu 2012
Messaggi: 86
Località: Castel San Niccolò (Ar)

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2012 4:14 pm    Oggetto: Re: atropa belladonna Rispondi con citazione

miventu ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


dati exif: 1/25 f7.1 iso 800 treppiede scatto remoto

versione HR: http://img221.imageshack.us/img221/7936/mg30071hr.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2012 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se possibile meglio stringere maggiormente sul fiore eliminando così la foglia a dx che poco s'addice all'immagine, lo sfuocato in primo piano diminuirebbe ed il soggetto diverrebbe così parte integrale del fotogramma. Anche una maggiore pdc aiuterebbe a meglio apprezzare questa bellezza della natura.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
miventu
utente


Iscritto: 22 Giu 2012
Messaggi: 86
Località: Castel San Niccolò (Ar)

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2012 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Se possibile meglio stringere maggiormente sul fiore eliminando così la foglia a dx che poco s'addice all'immagine, lo sfuocato in primo piano diminuirebbe ed il soggetto diverrebbe così parte integrale del fotogramma. Anche una maggiore pdc aiuterebbe a meglio apprezzare questa bellezza della natura.


ciao Pierluigi, io avevo lasciato le foglie propria per dare la sensazione al fiore di "sbucare" tra le foglie, purtroppo non ho inquadrature più strette, ho usato il 70-200, per la profondità di campo hai ragione, questa è quella che mi potevo permettere per evitare il mosso a cusa del vento.
grazie del consiglio.

Michele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kampes
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 4721

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2012 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Pier, e suggerisco un bel taglio quadrato che sistema tuttoquanto Ciao

kampes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
miventu
utente


Iscritto: 22 Giu 2012
Messaggi: 86
Località: Castel San Niccolò (Ar)

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2012 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kampes ha scritto:
Quoto Pier, e suggerisco un bel taglio quadrato che sistema tuttoquanto Ciao

kampes

grazie Kempes del condiglio. ciao

Michele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi