Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2012 9:13 pm Oggetto: Melitea Didima |
|
|
180mm Tamron 200iso flash 1/3sec. f14
Convince poco... sentiamo voi...a presto.
versione big |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilmolm utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2011 Messaggi: 640 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2012 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano, parlo ovviamente da inesperto in materia.
In molte macro (soprattutto le tue che osservo spesso) parte del soggetto e/o del posatoio sono sempre parzialmente sfocati.
In questo scatto, fatta eccezione per le antenne, è tutto molto nitido.
Facendo un paragone con altri scatti si avverte qualcosa di strano, ma per quanto mi riguarda è affascinante perdersi ad osservare tutti quei dettagli sia della farfalla che del fiore. _________________ "Allora capii che veramente io ero il più sapiente tra i fotografi perché ero l'unico a sapere di non sapere fotografare..." (gilmolm feat. Socrate)
http://www.flickr.com/photos/gilmo/
Pagina Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2012 7:26 am Oggetto: |
|
|
Il mio semplice parere rimane la perdita del dettaglio sull'apparato boccale, per il resto la trovo una foto ben eseguita. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2012 12:16 pm Oggetto: |
|
|
in hr mi pare che la MAF ci sia dappertutto a parte le antenne ma è normale essendo su un altro piano mi pace anche la compo ciao Giuseppe
 _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2012 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Molto delicata e gradevole alla vista.
Qualche luce alta sul fiorellino, meglio diffondere sempre con un pannello traslucido.
Molto belle le nervature delle ali grazie alla luce radente.
La compo forse con troppo spazio sotto. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2012 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Eccoci...intanto grazie per l'intervento, per i vostri pareri..., ( grazie a Gilmolm, Pier', Giuseppe, Valter ), era un poco che tenevo questa foto in galleria senza presentarla...da una parte mi dispiaceva, ma dall'altra qualcosa sul dettaglio...una sensazione di impastamento dei colori...comunque, nulla di chè, era solo per togliersi il dente e leggere altre sensazioni, oltre la mia, diciamo che il dettaglio non l'ho mai visto, in questo caso specifico, all'altezza dei colori e della luce...che trovo validi, tranne qualche picco di troppo....bè...dente tolto...largo alle prossime...
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 6:27 pm Oggetto: |
|
|
forse qualche luce alta sul fiore ma la trovo davvero bella, mi piace la compo e molto anche lo sfondo in tono con le cromie della farfalla...
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|