photo4u.it


interni
interni
interni
Canon EOS 5D Mark II - 28mm
1.6s - f/6.3 - 160iso
interni
di kalama
Dom 24 Giu, 2012 2:26 pm
Viste: 300
Autore Messaggio
kalama
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2006
Messaggi: 1076
Località: Cento (FE)

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2012 2:27 pm    Oggetto: interni Rispondi con citazione

Ciao, non mi sono mai occupato di fotografia di interni, ma siccome me l'hanno chiesto, mi stò allenando in casa...
avete dei consigli?
devo scattare in case vere e case simulate (saloni espositivi)
in salone mi sento tranquillo, mi preoccupano di più le abitazioni, per luci e profondità di ripresa...

come ottica mi spingo ad un 24mm è sufficente? ho paura che oltre ci siano dei grossi probblemi di distorsione prospetica...

ditemi un pò, se avete esperienza nel campo...grazie1000 anticipatamente! Wink



_MG_6939web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 626 volta(e)

_MG_6939web.jpg



_MG_6941web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  161.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 626 volta(e)

_MG_6941web.jpg



_________________
www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
deba
utente


Iscritto: 14 Mar 2008
Messaggi: 285

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2012 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che un consiglio un suggerimento, se puoi evita di inquadrare le finestre. come noterai prendono molto spazio nella foto e risultano bruciate. Mi viene anche in mente un'altro suggerimento senza l'esperienza necessaria in questo campo: usa un filtro polarizzatore per togliere i riflessi, il vetro del forno ad esempio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2012 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me non dispiace, anzi... trovo che le finestre un po' bruciacchiate rendano l'idea di quanto luminoso sia l'ambiente fotografato che, in questo modo, viene secondo me valorizzato.
Volendo essere puntiglioso, mi preoccuperei solo di raddrizzare le linee cadenti.

Ricordo a kalama che non sono un addetto ai lavori e che perciò la mia è una valutazione che non deve essere presa molto in considerazione. In breve, aspetta dei commenti da chi se ne intende Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2012 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In tutte queste foto la distorsione si nota (linee rette che diventano curve), ma secondo me si può correggere in post.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi