Autore |
Messaggio |
Domenico63 utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 415 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2012 1:25 pm Oggetto: L'Aquila ferita |
|
|
Immagini registrate all'Aquila il 18 Agosto scorso, a più di tre anni dal sisma del 2009.
E' stata un'esperienza forte, partendo dal simbolo più drammatico, passando per un intero quartiere residenziale totalmente deserto, per poi arrivare nel centro storico, unico luogo in cui la presenza umana era visibile.
Serie continua di immagini desolanti, accentuate dalla loro assurdità.
Le immagini finali sono un'oasi (purtroppo veramente piccola rispetto al contesto) di vitalità umana in un deserto di pietra e acciaio.
Il bar con lo striscione, di cui propongo anche uno scorcio interno, è un vero atto di coraggio della proprietaria, in quanto si trova in una piazza completamente deserta, percorsa solo saltuariamente dai mezzi militari.
Lo scatto finale è lasciato a simboleggiare lo sguardo di tutti che dovrebbe vegliare sul futuro della città.
Mi rendo conto che il numero degli scatti è consistente, ma ho cercato di raccontare dettagliatamente il dramma e le speranze che ho raccolto.
L'Aquila lo merita.
Ogni vostro commento è sempre gradito.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1953 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1953 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
163.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1953 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
162 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1953 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1953 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
160.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1953 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1953 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1953 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1953 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1953 volta(e) |

|
_________________ Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico63 utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 415 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2012 1:30 pm Oggetto: |
|
|
segue ..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
164.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1951 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1951 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1951 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1951 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
162.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1951 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1951 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
162.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1951 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
161.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1951 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1951 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1951 volta(e) |

|
_________________ Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico63 utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 415 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2012 1:33 pm Oggetto: |
|
|
segue ..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1949 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1949 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1949 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
161.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1949 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1949 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
160.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1949 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1949 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1949 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
166.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1949 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1949 volta(e) |

|
_________________ Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico63 utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 415 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2012 1:34 pm Oggetto: |
|
|
segue ...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
161.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1944 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
150.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1944 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
162.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1944 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1944 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1944 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
161.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1944 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
164.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1944 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
146.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1944 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1944 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
166.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1944 volta(e) |

|
_________________ Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico63 utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 415 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2012 1:35 pm Oggetto: |
|
|
segue e conclude.
Grazie per la pazienza.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
177.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1942 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1942 volta(e) |

|
_________________ Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2012 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per averci accompagnato nel cuore di una città distrutta dal terremoto ed ancora inginocchiata, prigioniera non solo di macerie ma anche di tante altre cose che a me, non aquilana, appaiono incomprensibili...un reportage lungo ma necessario, in cui hai mostrato molto: il ricordo di chi non c'è più, il dolore per una casa perduta o comunque inaccessibile, la quotidianità spezzata e congelata alle 3 del mattino di quel 6 aprile, il tentativo di ripresa sociale ed economica che stride con la descrizione di tutte quelle travi, chiodi, impalcature e lucchetti che avviluppano il centro storico...non ultima, anche la Fede sembra non avere più risposte...
Complimenti ed ancora grazie, per aver aiutato a non spengere i riflettori su questa citta'
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2012 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Domenico che dire ...solo grazie. Un grazie che viene da un aquilano doc e perciò sentito. Quello che io personalmente non riesco a trasmettere in immagini, c'è qualcuno che ogni tanto viene da fuori e riesce a portarlo a conoscenza di molti e per questo ancora grazie. Ritengo il reportage molto bello, completo e ricco di significati, ma per me forse è più facile visto che conosco ogni angolo che tu hai riportato. Per notizia di cronaca ti dico che le foto 39 e 40 sono già storia passata, perchè oggi, 25 agosto, il bar in questione, una delle poche realtà aperta in centro storico, è stato chiuso per ovvi motivi di sicurezza. Mi piace molto l'uso del forte contrasto e della saturazione che hai dato alle foto, imprimendo così maggiore drammaticità.
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico63 utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 415 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2012 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio entrambi per il passaggio
Purtroppo ho potuto passare solo 6 ore nella città, che invece meriterebbe una visione più lenta e riflessiva.
Sono però felice di essere riuscito a trasmettere le sensazioni che ho provato.
La chiusura di quel locale mi rattrista molto
Con il gruppo di fotografi compagni di visita, ci siamo rifocillati proprio lì, trovando nel luogo un oasi di vita e di coraggio.
Domenico
@ Wizard
Sono anche io per metà Abbruzzese (mio padre è di Atri), ma passo nella regione solo pochi giorni all'anno.
La vista di tali ferite, ancora oggi aperte, mi ha veramente colpito.
Ho ricordi dell'Aquila completamente diversi, che il tuo bellissimo album su Flickr mi ha risvegliato.
Complimenti.
_________________ Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2012 7:30 pm Oggetto: |
|
|
un buon reportage....mi devo fermare qui..altrimenti dovrei essere polemico a oltranza....
basti pensare che a tre mesi dal sisma emiliano..già chiedono le tasse...
figurati se pensano a ricostruire e alla gente...!!!!!!!!!!!!!!!!....
ciao...
_________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2012 9:24 am Oggetto: |
|
|
Un ottimo reportage, con immagini belle (anche se penso che questo, non fosse il tuo scopo), ma altamente drammatiche e sempre di stretta attualità.
Le foto che ci presenti sono come un nodo al fazzoletto e ci invitano a non dimenticare ferite che sono straordinariamente aperte.
Pertanto credo che sotto questo profilo il reportage meriti tutta l'attenzione possibile e tutto il nostro grazie a te per avercelo proposto.
Un saluto, Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico63 utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 415 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2012 5:38 pm Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | un buon reportage....mi devo fermare qui..altrimenti dovrei essere polemico a oltranza....
basti pensare che a tre mesi dal sisma emiliano..già chiedono le tasse...
figurati se pensano a ricostruire e alla gente...!!!!!!!!!!!!!!!!....
ciao...  |
tafy ha scritto: | Un ottimo reportage, con immagini belle (anche se penso che questo, non fosse il tuo scopo), ma altamente drammatiche e sempre di stretta attualità.
Le foto che ci presenti sono come un nodo al fazzoletto e ci invitano a non dimenticare ferite che sono straordinariamente aperte.
Pertanto credo che sotto questo profilo il reportage meriti tutta l'attenzione possibile e tutto il nostro grazie a te per avercelo proposto.
Un saluto, Antonio |
Vi ringrazio del passaggio e dei commenti.
La vicenda di questa città, come innumerevoli altri casi italiani più lontani, purtroppo sembra aver preso una piega poco virtuosa; inoltre il dramma non meno triste dell'Emilia ha forse preso il sopravvento negli ultimi mesi.
La polemica, intesa come denuncia costruttiva, può però essere utile a mantenere alta l'attenzione, nella speranza che qualcosa cambi, non solo per l'Aquila.
_________________ Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2012 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Assoluto rispetto ed ammirazione per gli amici e fratelli Aquilani.... ed un bravo e grazie all'autore del drammatico e significativo reportage. Prima da uomo, poi da italiano ed abruzzese mi feriscono queste foto, ma ringrazio sempre chi aiuta a non dimenticare.... Possano queste foto essere un punto che mantenga accesa l'attenzione su tutte le persone che hanno subito danni di qualsiasi natura siano essi aquilani e emiliani....
Bisogna sempre fare in modo di tenere alta l'attenzione altrimenti si rischia di non occuparsi e non alzare la voce su tutto ciò che le popolazioni colpite da queste sciagure hanno subito dalla natura e poi dall'uomo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico63 utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 415 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2012 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio del passaggio
luca976 ha scritto: | .......Bisogna sempre fare in modo di tenere alta l'attenzione altrimenti si rischia di non occuparsi e non alzare la voce su tutto ciò che le popolazioni colpite da queste sciagure hanno subito dalla natura e poi dall'uomo |
Nonostante qualche decina di immagini non potranno essere risolutive, spero possano comunque agire nella direzione corretta.
_________________ Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2012 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Difficile poter trovare le giuste parole per descrivere le sensazioni che queste immagini suscitano.....impossibile cercare di commentare tecnicamente una raccolta di scatti così eloquente e piena di drammi e tristi ricordi....
Un buon ricordare tristi avvenimenti che tutt'ora rimangono ferita nel nostro paese
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico63 utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 415 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sisto
_________________ Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|