photo4u.it


Gatto - 1
Gatto - 1
Gatto - 1
Gatto - 1
di mariateresa
Mer 04 Lug, 2012 6:28 pm
Viste: 617
Autore Messaggio
mariateresa
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2012
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mer 04 Lug, 2012 6:29 pm    Oggetto: Gatto - 1 Rispondi con citazione

Dopo l'alluvione del 2011 alle Cinque Terre sono spariti i gatti. Per farvi ritorno proprio nell'estate del 2012.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
SamantaSollima
utente


Iscritto: 03 Lug 2012
Messaggi: 229

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2012 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto carina, bentornati allora!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2012 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Finalmente una visione diversa di un gatto... Very Happy
Bello lo sfocato e ottimi i chiaroscuri e le tonalità calde (un pizzico troppo, è apparso anche il magenta)... interessante il punto di ripresa; insomma, complessivamente, una bella foto Ok!

Brava!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mariateresa
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2012
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2012 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi.
Purtroppo nella compressione è saltato fuori quel dispettoso magenta (e comunque fotografo con un obiettivo un po' scadente). Spero che apprezzerete anche Gatto - 2 (che pubblicherò a breve).
Grazie ancora!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2012 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' bene che tu sappia che il magenta (o altra dominante) non appare perchè l'obiettivo è scadente o perchè si comprime/ridimensiona una foto Smile

Col tempo capirai perchè e come eliminarla... ma solo se continuerai a frequentarci... Ok!

P.S. Aspetterò con ansia "Gatto 2 - La riscossa".... LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4712

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2012 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
E' bene che tu sappia che il magenta (o altra dominante) non appare perchè l'obiettivo è scadente o perchè si comprime/ridimensiona una foto Smile

Col tempo capirai perchè e come eliminarla... ma solo se continuerai a frequentarci... Ok!

P.S. Aspetterò con ansia "Gatto 2 - La riscossa".... LOL


Mi permetto l'intrusione in quanto responsabile del post delle foto di mia moglie visto che lei per il momento di questo aspetto non si occupa.
Correggimi se sbaglio: in effetti dare la colpa all'obbiettivo o alla compressione è riduttivo per non dire scorretto, e in questo sono stato un po' sbrigativo nel dare io la spiegazioni.
Il problema è la gestione digitale del colore e le relative profilature.
Nella lunga catena che parte dalla fotocamera e arriva alla stampa bisognerebbe mantenere inalterati i cosiddetti profili colore, cioè permettere ai diversi supporti di assegnare un valore univoco ad ogni singolo pixel colorato.
Oppure "avvertire" il supporto che stiamo passando da un profilo all'altro affinchè adotti le giuste contromisure poter lasciare inalterato il colore iniziale.
In realtà dalla fotocamera che normalmente utilizza Mariateresa, e sporadicamente anch'io, le immagini escono in Adobe RGB -passano per lightroom che le converte in prophoto- passano per CS4 che ha come ambiente di lavoro Adobe RGB, per mie esigenze di stampa-e poi diventa sRGB per poter essere pubblicato su web.
C'è poi tutto il discorso relativo ai diversi gamut dei vari profili etc etc.
Ho detto castronerie o le cose stanno più o meno così?
Mi sono letto diverse cose al riguardo sul blog di Mauro Boscarol e ne ho concluso che preferisco il B-n anche per queste ragioni Very Happy , anche se bisogna cmq. fare attenzione.
Facci sapere

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2012 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuna castroneria, tranquillo... Wink

Voglio prima capire diverse cose che non mi sono chiare:

1) La fotocamera che usate salva solo in Adobe RGB? Possibile non c'è modo di salvarle in sRGB? Salva anche in Raw?

2) Perchè passate foto prima in Lightroom poi in Photoshop? C'è una ragione che mi sfugge?

Comunque non basterebbe un intero libro per elencare tutte le possibili cause del perchè appaiano le dominanti e, sinceramente, non servirebbe a nulla per il fotografo.

Quel che invece conta sono due cose:

1) Che la dominante venga riconosciuta, intercettata, prima della stampa o prima della pubblicazione sul web.

2) Saper come toglierla.

Leggo spesso: "mi indicate un buon programma per togliere le dominanti?" o qualcosa di simile ... non sapendo che l'attualissimo Photoshop CS6 e Paint.NET free (gli opposti come costo e prestazioni) hanno entrambi tre semplici cursori per i sei colori principali con lo 0 centrale... Rolling Eyes

Se non c'è il confronto Diego è sempre molto difficile decidere se una foto è invasa da dominanti o se è povera di contrasto per esempio (come d'altronde quasi tutto nella vita).

Se dopo la correzione del rosso/magenta non lasciavo una porzione dell'orginale si sarebbe vista così bene la differenza?

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4712

MessaggioInviato: Ven 06 Lug, 2012 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cazzarola che differenza Surprised....mi sono accorto che c'era una dominante ma non così tanta.

la fotocamera la tengo impostata volutamente in adobe RGB per poter usare questo profilo in fase di stampa, tenuto conto che anche in CS4 ho come ambiente di lavoro Adobe RGB.
Diciamo che la mia priorità rimane la stampa più che la pubblicazione su web, quindi preferisco usare un profilo con un gamut più ampio rispetto a sRGB.

Per quanto riguarda il workflow, ho creduto di procedere correttamente passando prima per lightroom per bilanciare il bianco che mi sembra più efficace come strumento rispetto al camera raw di CS4, ma a questo punto le mie certezze vacillano.
Erroneamente ho sempre creduto che il primo passo da fare nel post di una foto a colori fosse il bilanciamento del bianco per poi passare ad una lavorazione con strumenti più raffinati (vedi le maschere) su CS4.
Mi stai dicendo invece che una correzione delle dominanti è possibile anche a fine lavorazione?

Ti ringrazio per l'interesse e per le spiegazioni.
A presto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Ven 06 Lug, 2012 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma che bello leggere Silvano che dispensa ottimi suggerimenti....

Lo scatto postato (dominante a parte) mi è simpatico...lo scatto alternativo alle zampette, ambientato su questo gradino con un buon sfocato, rende ottimamente per una chiave di lettura diversa siul mondo felino

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariateresa
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2012
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Ven 06 Lug, 2012 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Sisto. I vostri riconoscimenti sono molto incoraggianti. Grazie anche a Silvano dei preziosi suggerimenti (di cui un giorno non lontano farò tesoro).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 06 Lug, 2012 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diego campanelli ha scritto:
Erroneamente ho sempre creduto che il primo passo da fare nel post di una foto a colori fosse il bilanciamento del bianco per poi passare ad una lavorazione con strumenti più raffinati (vedi le maschere) su CS4.
Mi stai dicendo invece che una correzione delle dominanti è possibile anche a fine lavorazione?

La correzione della temperatura colore la fai quando vuoi ma è ovvio che se fatta all'inizio poi sei più agevolato perchè riesci meglio a vedere se la foto ha bisogno di correzioni sulla luminosità, sul contrasto e sui singoli colori... infatti la presenza di dominanti rende difficile l'individuazione di questi tre importanti cose.
Io la faccio all'inizio poi la... rifaccio alla fine del lavoro... e trovo sempre qualcosa che non va... Imbarazzato

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17034
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2012 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

classica posa dei gatti poco sfruttata dai fotografi.

ben colta e sfruttata.
per quanto riguarda la dominante tutto è stato detto e quindi non aggiungo altro.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi