Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2012 6:48 pm Oggetto: Qualcuno "curiosò" nel nido del cuculo |
|
|
Scatto molto fortunato in una soffitta di una casa vecchia dove un cuculo ha deposto il proprio uovo e due poveri passerrottini stanno allevando questo uccello che già dopo pochi giorni è grande quanto loro (vedi le dimensioni del nido) a seguire la crescita di questo "neonato".
Nikon D40X 18-55 focale 35mm t 1/60 f 4,8 iso 200 a mano libera. _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2012 9:50 pm Oggetto: |
|
|
i nidi non andrebbero fotografati con qualcosa di più corto di un 300mm
un po' di rispetto per gli animali...
tra l'altro non è nemmeno curata così confusa e flashata...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2012 7:48 am Oggetto: |
|
|
Come scrive 512 sarebbe buona norma non fotografare piccoli nei nidi sopratutto con focali così corte e con flash per non far allontanare i genitori che possono scambiarti per un predatore e quindi desistere dall'alimentarli. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2012 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del consiglio, non avevo pensato al problema che potevo dare. Comunque ho controllato (da lontano) e fortunatamente i genitori adottivi continuano la loro attività che purtroppo li porterà a soccombere, infatti difficilmente sopravvivono alla fatica di nutrire questo famelico piccolo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2012 1:08 pm Oggetto: |
|
|
I genitori forzatamente adottivi sono dei codirossi immagino.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 7:51 am Oggetto: |
|
|
Ciao Ivo, grazie del passaggio in merito al tuo quesito non riconosco gli uccellini che hanno adottato il cuculo però ho notato che hanno dei riflessi rossastri quindi penso tu abbia ragione.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|