Cano_ando ( andando in canoa ) |
|
|
Cano_ando ( andando in canoa ) |
di yuric27 |
Dom 01 Lug, 2012 11:24 am |
Viste: 462 |
|
Autore |
Messaggio |
yuric27 utente
Iscritto: 23 Apr 2011 Messaggi: 230 Località: Modena ma proveniente da Livorno
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2012 11:24 am Oggetto: Cano_ando ( andando in canoa ) |
|
|
eos 500d
tamron 70-300
f/5.6
T 1/400
iso 200
Distanza Focale 300 mm
Misurazione Spot
Galleria flickr " estate 2012 "
Critiche ben accette _________________
yuri's flickr
Haking Hg1 Addicted : estate 2011
Ultima modifica effettuata da yuric27 il Dom 01 Lug, 2012 4:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2012 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra piu un windsurf che una canoa, ma a parte questo credo ci sia una dominante, oltre alla mancanza dei piani lo scatto risulta leggermente debole  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuric27 utente
Iscritto: 23 Apr 2011 Messaggi: 230 Località: Modena ma proveniente da Livorno
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2012 4:31 pm Oggetto: |
|
|
ciao , per favore mi puoi spiegare meglio il concetto dei piani ?
ignorante io che ho basi lacunari , grazie.
forse la dominante è luce bluastra dovuta all'ora ( mmm se ricordo erano le 19:30 )
edit->surf usato a canoa
edit2 -> sono le 19.59 e mentre ero alla ricerca di altri scatti , forse ho inteso cosa vuoi dirmi
ti riferisci all'immagine piatta senza profondità ?
se si dipende dal 300 mm usato per l'intera lunghezza focale , se ricordo bene i tele appiattiscono la foto .
In ogni caso attendo tua spiegazione anche tecnica per evitare il piattume
Grazie. _________________
yuri's flickr
Haking Hg1 Addicted : estate 2011 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2012 8:40 am Oggetto: |
|
|
yuric27 ha scritto: | ciao , per favore mi puoi spiegare meglio il concetto dei piani ?
ignorante io che ho basi lacunari , grazie.
forse la dominante è luce bluastra dovuta all'ora ( mmm se ricordo erano le 19:30 )
edit->surf usato a canoa
edit2 -> sono le 19.59 e mentre ero alla ricerca di altri scatti , forse ho inteso cosa vuoi dirmi
ti riferisci all'immagine piatta senza profondità ?
se si dipende dal 300 mm usato per l'intera lunghezza focale , se ricordo bene i tele appiattiscono la foto .
In ogni caso attendo tua spiegazione anche tecnica per evitare il piattume
Grazie. |
Perdona il ritardo, esattamente, l'immagine non ha profondità, tutto sembra sullo stesso piano, anch'io avevo uno zummone tuttofare, venduto in tutta fretta proprio per questo effetto.
Almeno per il mio modo di fotografare non era il caso, magari per altri scopi può andar bene.
La profondità è fisicamente improbabile anche con altre lenti per carità, per via del fatto che una foto su carta o su schermo nulla può in confronto a ciò che vediamo con gli occhi, la capacità del fotografo sta proprio nel tentativo di riprodurla, attenzione....tentativo, insomma si può fare di più ma mai tanto.
Con i colori non so che dirti, mi trovo meglio col b/n, (il colore per me rafforza l'utopia della riproduzione della realtà, insomma tempo perso nella direzione sbagliata) l'uso delle masse tonali, il loro ingombro nella composizione, l'uso della forma "significante", può sopperire, tramite l'astrazione, all'evidente e fisiologica diversità delle dimensioni spazio/tempo, tra ciò che c'è li fuori e ciò che rimane su carta.
Ps. 1 ci provo da sempre e ancora non riesco
Ps. 2 trattasi di parere personale e discutibile.  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 5:54 am Oggetto: |
|
|
"Ando" è anche il nome di un bravissimo fotografo, nonché grande Uomo...
Detto questo nulla posso aggiungere a quanto detto da Mauro.
A livello compositivo a mio parere la parte superiore del fotogramma avrebbe potuto essere tagliata.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|