photo4u.it


---

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2012 10:41 am    Oggetto: --- Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alessandro Trappoliere
nuovo utente


Iscritto: 28 Giu 2012
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2012 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa la franchezza ma qesta foto è un " nonsense ", non ha nessun punto d'interesse ed è priva di significato. Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Ophelia
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 3245

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2012 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse Albatros aveva voglia di prenderci per mano e farci "riflettere" (vedi lo specchio!!) su come anche il paesaggio più consueto e banale è comunque il "nostro" paesaggio, è il nostro sentire, è la nostra vita. Non giudico mai una singola foto, cerco sempre di capire il background di ognuno attraverso la galleria fotografica del fotografo. Ecco che allora si riesce a comprendere il perchè di ogni scatto. Anche quello che forse ad una lettura primaria può sembrare banale. Questa è la mia opinione. Smile
_________________
"L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2012 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ophelia ha scritto:
Forse Albatros aveva voglia di prenderci per mano e farci "riflettere" (vedi lo specchio!!) su come anche il paesaggio più consueto e banale è comunque il "nostro" paesaggio, è il nostro sentire, è la nostra vita. Non giudico mai una singola foto, cerco sempre di capire il background di ognuno attraverso la galleria fotografica del fotografo. Ecco che allora si riesce a comprendere il perchè di ogni scatto. Anche quello che forse ad una lettura primaria può sembrare banale. Questa è la mia opinione. Smile


Brava Ophelia, finalmente qualcuno che fa buon uso del forum! Sono felice che Tu abbia evidenziato questa cosa, al di là della bontà o meno della mia proposta, oltretutto anche una buona risposta "didattica" all'amico nuovo utente Trappoliere, che saluto e ringrazio per essersi soffermato.
Grazie Ophelia del passaggio e del Tuo contributo al forum.
mario

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2012 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ophelia ha scritto:
Non giudico mai una singola foto, cerco sempre di capire il background di ognuno attraverso la galleria fotografica del fotografo.

Atteggiamento costruttivo, indispensabile. Aggiungo solo che anche in tutta (o quasi) l' area di fotografi di rilievo che si è interessata ad un approccio asettico si trova però "della particolarità". Ci sono composizioni impeccabili, armonie di colori, sentimenti in bianconero, disarticolazione ragionata degli elementi, ecc. C' è, insomma, un identità chiara che accomuna la visione di ciascuno dei singoli fotografi. Identità che permettere di coglierla, questa visione e che ci fa quindi apparire gli scatti come un lavoro omogeneo. E' un punto, questo, su cui ho l' impressione che Mario debba insistere, se ritiene di aver trovato un tema degno di attenzione (la sua attenzione).

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Alessandro Trappoliere
nuovo utente


Iscritto: 28 Giu 2012
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2012 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che la mia provocazione ha sortito effetto Mandrillo
Se sono stato sgarbato mi scuso con Mario ma io nelle foto voglio che " vibri " qualcosa, ci sia come non so se mi spiego quel pathos che lega, anche per un solo istante, il fotografo e l'osservatore; qui è mancato, a differenza di altre foto di Mario che nel frattempo ho visionato in galleria.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2012 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Trappoliere ha scritto:
Vedo che la mia provocazione ha sortito effetto Mandrillo
Se sono stato sgarbato mi scuso con Mario ma io nelle foto voglio che " vibri " qualcosa, ci sia come non so se mi spiego quel pathos che lega, anche per un solo istante, il fotografo e l'osservatore; qui è mancato, a differenza di altre foto di Mario che nel frattempo ho visionato in galleria.


No Alessandro! Si vede che sei nuovo se consideri la Tua una provocazione e Ti scusi per giunta......è semplicemente, per questo sito, almeno all'inizio "dell'avventura", una considerazione ordinaria la Tua, anche fondata s'intende, legittima e coerente, sulla quale spesso (è capitato anche a me) ci si ritorna con più cognizione di causa e maggiore contezza delle dinamiche del forum.
Detto questo ci tengo a ribadire che in linea generale, se si ha predilezione verso un tipo di fotografia piuttosto che un altro, non ci sono parole o convincimenti che tengano, una foto che si ritiene brutta....resterà brutta.
Ciao
mario

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2012 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Atteggiamento costruttivo, indispensabile. Aggiungo solo che anche in tutta (o quasi) l' area di fotografi di rilievo che si è interessata ad un approccio asettico si trova però "della particolarità". Ci sono composizioni impeccabili, armonie di colori, sentimenti in bianconero, disarticolazione ragionata degli elementi, ecc. C' è, insomma, un identità chiara che accomuna la visione di ciascuno dei singoli fotografi. Identità che permettere di coglierla, questa visione e che ci fa quindi apparire gli scatti come un lavoro omogeneo. E' un punto, questo, su cui ho l' impressione che Mario debba insistere, se ritiene di aver trovato un tema degno di attenzione (la sua attenzione).


Lo so che questo è un tema a Te molto caro e che ribadisci spesso e ha un sua logica oltre che suggerire un metodo.
Effettivamente l'approccio dovrebbe essere quello....ma non è facile, non è per niente facile, perchè si rischia di trovarsi di fronte ad una disomogeneità, a una ripetitività, a dei cloni, invece che un quadro articolato, eclettico e di ampio respiro pur seguendo e restando all'interno di una "linea guida". Insomma è bene provarci, seguirlo il "metodo"ma occorre anche un tocco di imprevedibilità, di imponderabilità affinchè ci si tiri fuori dal "consueto" e dal seguire incessantemente l'ispirazione dei capi-scuola.
Ciao, un saluto
mario

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2012 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti..la foto fine a se stessa...non dice niente...ma se accostata alla storia fotografica dell'autore..la coerenza..il disordine urbano..richiamano facilmente quello specchio..lo specchio di questa società...
non posso che quotare ophelia e mario zacchi....ciao mario.... Ok!

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2012 9:05 pm    Oggetto: Re: --- Rispondi con citazione

Mario Aliberti ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Ho letto tutti i commenti fin qui fatti e il tono complessivamente favorevole, mi ha indotto a dire anche la mia in lieve controtendenza . Anche io sono nuovo del forum come Trappoliere (ma questo penso che non c'entri col mio giudizio) e devo dire che mi trovo abbastanza in linea col suo iniziale parere. Al di là di una buona definizione, dei gradevoli colori tenui e del particolare interessante, ma non decisivo, dello specchio parabolico, non trovo nella foto elementi particolarmente stimolanti: mi pare si tratti solo della veduta di un piccolo centro della nostra provincia, senza specifiche attrattive turistiche o tentativi di denuncia. Per quanto riguarda l'inquadratura non mi piacciono, in alto a dx, la gru e il lampione stradale entrambi tagliati, come pure l'impalcatura (l'avrei inquadrata tutta , o eliminata tutta, se possibile). Spero di non essere stato troppo "drastico", ma son sicuro che la sincerità possa essere apprezzata, fermo restando che si tratta, ovviamente, solo di un mio personale parere, non del Vangelo! Wink Ciao Smile

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2012 9:55 pm    Oggetto: Re: --- Rispondi con citazione

ilioyumbo ha scritto:
Ho letto tutti i commenti fin qui fatti e il tono complessivamente favorevole, mi ha indotto a dire anche la mia in lieve controtendenza . Anche io sono nuovo del forum come Trappoliere (ma questo penso che non c'entri col mio giudizio) e devo dire che mi trovo abbastanza in linea col suo iniziale parere. Al di là di una buona definizione, dei gradevoli colori tenui e del particolare interessante, ma non decisivo, dello specchio parabolico, non trovo nella foto elementi particolarmente stimolanti: mi pare si tratti solo della veduta di un piccolo centro della nostra provincia, senza specifiche attrattive turistiche o tentativi di denuncia. Per quanto riguarda l'inquadratura non mi piacciono, in alto a dx, la gru e il lampione stradale entrambi tagliati, come pure l'impalcatura (l'avrei inquadrata tutta , o eliminata tutta, se possibile). Spero di non essere stato troppo "drastico", ma son sicuro che la sincerità possa essere apprezzata, fermo restando che si tratta, ovviamente, solo di un mio personale parere, non del Vangelo! Wink Ciao Smile


Mi piace che scrivi in azzurro o quasi...siamo in tema e speriamo bene per domenica!
Sai, la denuncia di una condizione, di uno stato è cosa facile e nel contempo complessa...ma poi deve servire a qualcosa! Cercare di artisticizzare, perchè questo è il rischio, situazioni normali, quotidiane, con una giusta composizione e una appagante forma è la tentazione impellente di chiunque si accinga a fotografare qualcosa e il fermarsi prima di fare click e riflettere su che cosa si stia riprendendo e perchè, è un esercizio difficile e quel momento,(prima o poi arriva, in maniera costante!!), ti pone difronte a delle scelte sul tipo di approccio fotografico che ritieni efficace e necessario. Ti pone nella condizione di comprendere anche se e soprattutto l'idea che dovrà essere mediata all'esterno, debba partire prima dalla percezione dell'esistente oppure, averla già in testa e ricercare successivamente delle assonanze con la stessa.
Voglio dire che le fasi di maturazione e di crescita rispetto alla funzione della Fotografia sono molte, sono complesse, sono frustranti, e sono eccitanti.A un certo punto, si avverte la necessità di tentare altro, di non accontentarsi, di rivedere le proprie scelte iniziali o di riconsiderarle, ad esempio, povere e banali, che non aggiungono altro a un atto qualsiasi di ripresa, di sganciarsi dallo stupore solito rispetto ad una immagine di cui hai già lo stampo precostituito in testa formatosi per "forza di inerzia" per induzione coatta, per conformismo abitudinario rispetto alla tipologia classica di quella immagine etc.etc....
Insomma ben venga l'indifferenza, il distacco e il dubbio rispetto ad una immagine, come mi è capitato, inizialmente, con le foto di Robert Adams, di alcune di Ghirri ed altri......se arrivano, (sempre che ci arrivino!!) a far considerare che esista una funzione "altra" o un altro uso della Fotografia.
Grazie del passaggio e dello spunto, utile e proficuo.
Ciao
mario

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi