Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2012 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Bello il momento colto ...a registrare un istante di sospeso stupore che pare accendersi di meraviglia nella brillante curiosità dello sguardo nero e lucido, come nell'espressività della bocca ...con le labbra aperte e la lingua che batte sui dentini sul punto di una ...parola, ...una frase ...o forse anche una risata, che ancora non hanno preso forma.
Buona la composizione all'interno del frame verticale che permette al ritratto di "insistere", pur nell'economia di una inquadratura raccolta, sulla dinamica del viso che inclina leggermente sul busto a favore di una maggiore intensità espressiva.
Bianco nero ...caldo, ...dal viraggio robusto ma piacevole, con un chiaroscuro luminoso grazie ad una luce abbastanza diffusa che però non penalizza la resa tridimensionale dei volumi.
Un pò perplesso invese sul primissimo piano del bracciolo del divano che impegna il piede del frame e che forse finisce un pò con il disturbare la figuratività di insieme.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2012 9:33 am Oggetto: |
|
|
Ne sono certo.... da grande sarà fiero di mostrare agli amici e parenti i Ritratti scattati dal suo papà...
Complimenti Mario  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maushoot utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2010 Messaggi: 652 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2012 10:54 am Oggetto: |
|
|
L'attimo colto è veramente stupefacente, complimenti!
Anche a me da un punto di vista compositivo non convince molto il bracciolo che occupa la parte inferiore del frame, soprattutto per via della differente esposizione che restituisce una grana un po' fastidiosa (a mio avviso).
Mi chiedo se era il caso di dimezzare i tempi di scatto (anche a 1/100 penso avevi un buon margine con un 85mm non stabilizzato), in modo da ridurre anche la velocità iso... oppure la volontà di creare quel "rumore di fondo" era proprio voluta?
Ciao!  _________________ Maurizio
"Una bella foto non rende il mondo migliore, ma una brutta contribuisce a renderlo peggiore!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|