photo4u.it


Ritratto di bimbo
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 9:59 pm    Oggetto: Ritratto di bimbo Rispondi con citazione

Pesciano - 12 agosto 2007
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2012 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'epsressione, la resa, il BN sono tutti a livelli
ottimi come diversamente non può essere
visto l'autore. Mi pare una piccola prigione e
quello sguardo verso l'alto, come a voler uscire
da una dimensione che spesso caratterizza i
nostri piccoli sempre più legati e chiusi in una
realtà virtuale e un po' meno in quella
di una strada, di un campo o di un cortile. Lo
sfondo del cielo e non quello di un PC. Forse
Complimenti Silvano.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Matteonibo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2010
Messaggi: 1567
Località: Como

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2012 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima!
Bello e significativo il momento colto, lo sguardo del bimbo è quello di chi sta compiendo una piccola marachella, e il quel ditino è sinonimo di evasione e di quella libertà giocosa che tutti rimpiangiamo.
Il bn è da ammirare... La composizione perfetta.
Complimenti
Ciao Matteo

_________________
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2012 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Onorato di questi due bei commenti.... Amici

Grazie mille Giuseppe e Matteo Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2012 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessantissima questa composizione all'interno del frame quadrato che tutta si gioca sul contrasto tra la rigida geometria del cancello in primo piano e la figura del piccolo.

L'inquadratura è raccolta, volutamente stretta sul soggetto e calibrata per sottolineare il rigido schema geometrico del cancello che con i suoi elementi verticali ed orizzontali assume le forme di una trama entro cui "disegnare" i contorni dolci e morbidi del piccolo soggetto.

Ed è proprio lo stridente contrasto che ne deriva il motore della tensione espressiva del ritratto.

La dinamica della posa infatti si svolge secondo due diagonali contrapposte che lo schema di verticali ed orizzontali non fa altro che accentuare: una ...quella del braccio che scivola verso il basso ...là dove la manina pare giochicchiare con il chiavistello, l'altra ...quella che lega visivamente la mano alla fuga verso l'alto dello sguardo ...oltre i margini del frame, ...oltre le sbarre, ... come una piccola fuga di piccoli e grandi pensieri verso il proprio segreto ed inviolabile orizzonte emozionale.

Bianco nero di pregevole fattura, soprattutto perche giocato su una generosa ricchezza di toni medio bassi (lo sfondo, l'inferriata, la maglia del piccolo) sulla quale sembra prendere vita la delicata luminosità dell'incarnato risolvendo con efficacia il rapporto figura/sfondo e dando grande spessore all'intensità espressiva del ritratto.

Eh ...sì, ...perchè quel contrasto di forme, di linee e di geometrie cui il ritratto deve parte del suo contenuto emozionale è anche "tonale", ...un contraltare di chiari e scuri, ...di luci ed ombre, che è anche quello di chissà quali piccole disarmanti fantasie che si liberano alla volta di quello sguardo scuro e pieno di vita, ...oltre le sbarre ....appunto, ...a dispetto di tutto ciò che tenta di limitarne l'espressione.

A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2012 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'immagine davvero ben realizzata, efficace nella composizione, con la suddivisione dei punti forti addirittura visualizzata dalla presenza delle sbarre, sontuosa nel bianco e nero, sinceramente da applausi, per equilibrio e variazione dei toni.
Noto, in particolare, una resa del tono della pelle davvero di pregio ed uno stacco della maglietta scura rispetto allo sfondo che la dice lunga sulla morbida incisività della luce.
Il soggetto ne viene così caratterizzato in maniera plastica, tratteggiando la tipica curiosità e intraprendenza dell'età, con il tocco di simpatia del cappellino e la tendenza a "smontare" tutto ciò che capita a tiro ben descritta dall'armeggiare della mano sinistra sulla serratura.
Molto bravo!
Ciao. Smile

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2012 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile cosa ci sarà oltre quelle sbarre? non posso fare a meno dal chiedermelo visto quanto viva sia la curiosità che sei riuscito a catturare nell'espressione di questo bimbo. lo sguardo vigile, la bocca socchiusa, quel leggero divaricarsi delle narici, la gestualità delle mani.... tutto concorre nel rafforzare l'impressione che restituisce questa tua foto. come detto sopra, luce ottima e bn da maestro (quindi taccuino, penna e annotare con cura più appunti possibile).
sempre grande Silvano.

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è un timido, calmo bimbo inglese che vive a Pesciano, un piccolo paese in provincia di Todi. Era nel suo giardino e stava osservando altri bambini giocare nella stradina antistante la sua casa. Ricordo bene che mi colpii la sua tranquillità, gli bastava osservare i suoi coetanei... ho avuto tempo sufficiente per comporre la foto e altrettanto per aspettare il momento giusto per scattare.

Avete tutti e tre ben intuito la situazione e lo stato d'animo del piccolo.
Grazie Giù, Massimo e Salvatore... onorato dei vostri articolati e profondi commenti Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
soromax
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 1277

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dopo tutti gli interventi che mi hanno preceduto penso che un:
"bellissimo scatto" Surprised
potrebbe bastare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13257
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono diversi giorni che cerco di soffermarmi su questa immagine...
Splendide le letture che ti hanno già lasciato gli amici...
Io ci vedo quel senso misto di malinconia, dolcezza e speranza che ho sempre riscontrato nei lavori più belli di Chaplin...
Se il cappellino non fosse moderno sarebbe la perfetta incarnazione del Monello Chapliano...non un personaggio...ma un vero e proprio stato di Vita...
L'incarnazione più pura dell'Innocenza infantile...
Complimenti, Silvano...
Bellissima e struggente,
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi ha ricordato Il bambino con il pigiama a righe, quello che non sapeva, la vera indole del bambino, senza sovrastrutture, ingenuo, spericolato e limpido, veramente. Il gioco, lo stupore e la spensieratezza che travalicano qualsiasi barriera fisica e mentale, aspetti preziosi, irrinunciabili, non ripetibili, da preservare e da esaltare, da non dimenticare quando si diventa adulti, evitando, fintamente, di non ricordarsene quando ce li troviamo davanti...e possibilmente, vedendo negli altri "il bambino che è in lui", senza che la frase sembri retorica e che spiega invece il perchè, in molte occasioni, Papa Giovanni Paolo II riceveva, incontrava, abbracciava e parlava anche con dittatori e despoti e senza battere ciglio, senza tirasi mai indietro e guardandoli, sempre, amorevolmente negli occhi......... perchè anch'essi erano stati bambini, uguali agli altri, bisognosi di protezione, dì cure e di affetto e puri e limpidi come solo un bambino sa esserlo...... ne sono certo, il Papa, gli adulti riusciva a vederli bambini sempre, assorbendone completamente il dolore e gli errori, anche gravissimi, e assolvendo concretamente il Suo difficile compito.
Ecco Silvano, la Tua foto mi ha tirato fuori questo, e Ti ringrazio.
mario

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
frank1987
utente


Iscritto: 08 Giu 2011
Messaggi: 118
Località: ROMA (RM)

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Magari dico una bestemmia, ma di tutte le foto che ho visto nella tua galleria questa trovo sia la più scialba, per carità un bel bimbo con un bel viso.. tuttavia trovo la foto piatta e poco comunicativa.
Scusa la sincerità Very Happy Very Happy Very Happy magari ho insultato un mostro sacro della fotografia Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!

_________________
Saggio è colui che sa di non sapere

5D Mark II - 24-70 L f2.8 - 70-200 L f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi scuso per il ritardo ma in questi giorni.... Mi arrabbio?

Basta basta Max... grazie dell'intervento Ok!

Francesco... sempre molto profondo e sensibile... come le tue foto... grazie...

Mario... ho letto una prima volta con curiosità il tuo commento e poi, lo ammetto, una seconda con "avidità"... grazie infinite....

frank1987... mostro de che? Rolling Eyes ma ti prego Very Happy Very Happy
Non è normale trovare scialba, brutta o insignificante una fotografia quando tutti gli altri gridano al miracolo? A me succede ogni giorno e non solo con la fotografia.
Apprezzo le persone sincere, che sono se stessi, sempre, e non lo nascondono... grazie del tuo gradito intervento Frank... Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Massimo Ceccarelli
utente


Iscritto: 13 Giu 2012
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono solo complimenti per un bianconero così perfetto.

Mi piace parlare delle emozioni che questa foto ha saputo suscitare in me, la mano sinistra del piccolo così indecisa fra la libertà, gli incontri e i relativi pericoli che possono esserci all'esterno è combattuta (come lo siamo noi adulti in ogni nostra decisione) fra l'aprire o rimanere al riparo dal mondo esterno.
La vita è un rischio in ogni suo campo e affrontarlo è sempre una forte emozione.

Grazie per la splendida foto.

_________________
Solo le mucche non cambiano mai idea (G. B. S.)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Massimo, gentilissimo Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2012 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Magistrale Smile
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2012 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Luca, gentilissimo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Kantiano
nuovo utente


Iscritto: 23 Mar 2011
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2012 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel ritratto, mi garba molto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2012 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te Kantiano del commento che mi hai lasciato,
ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
kilker
bannato


Iscritto: 17 Dic 2010
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2012 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

solo ed esclusivamente a scopo "DIDATTICO"

a fine lavoro si consiglia fare pulizia senza lasciare "tracce".....



Rolling Eyes



tracce.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  110.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1672 volta(e)

tracce.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi