Festa SS. Crocifisso |
|
NIKON D3100 - 18mm
1/25s - f/3.5 - 400iso
|
Festa SS. Crocifisso |
di rocosta |
Gio 10 Mgg, 2012 1:16 pm |
Viste: 187 |
|
Autore |
Messaggio |
rocosta nuovo utente
Iscritto: 10 Mgg 2012 Messaggi: 47 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2012 2:25 pm Oggetto: Festa SS. Crocifisso |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D3100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2012 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Dal mio punto di vista questa foto non convince né dal punto di vista contenutistico, né su quello formale.
Dal punto di vista contenutistico/narrativo, in quanto il soggetto dello scatto risulta praticamente indecifrabile, salvo forse per chi conosca nel dettaglio gli ornamenti che si utilizzano in quella che presumo sia una processione. Di fatto, il rimando al contesto é fornito quasi esclusivamente dal titolo. Nelle foto documentaristiche, l'interesse per i particolari é interessante quando serva a complemento di un racconto giá delineato nei suoi aspetti principali, come, ad esempio, all'interno di un reportage. In qesto caso, lo scatto singolo non riesce a rispondere alle aspettative del titolo.
Dal punto di vista formale, la composizione risulta poco rigorosa; il soggetto principale, inquadrato in prospettiva dal basso verso l'alto, é decentrato per lasciare spazio, a dx, ad un elemento che risulta di disturbo, sia in quanto quasi completamente fuori fuoco, sia in quanto inquadrato parzialmente, quindi non totalmente risolto dal punto di vista descrittivo. Anche l'elemento blu che che spunta in alto a sx viene letto come di disturbo, in quanto oggetto non identificato, appartentemente (e cromaticamente) non "intonato" con gli altri elelenti della scena. Dal punto di vista esclusivamente compositivo, sarebbe stata quindi preferibile un´ inquadratura ancora piú stretta, limitata all'oggetto con in fiori, con composizione centrale. L'interesse della foto, a quel punto (scordandosi ogni velleitá documentaristica) poteva essere fornito dal "pattern" della stuttura con i fiori finti. Avrei evitato anche la forte fuga verso l'alto che, in questo caso, guida l'occhio dell'osservatore verso il cielo bianco. Ed il cielo bianco, in fotografia (specialmente a colori), é, in linea di massima, sempre da evitare. Come, a mio avviso, sarebbero anche da evitare prospettive cosí esasperate, a meno che non abbiano un preciso e funzionale effetto creativo (penso ad esempio ad alcuni sogggetti architettonici).
Saluti  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|