photo4u.it


Mercedes Benz 170S (1949)
Mercedes Benz 170S (1949)
Mercedes Benz 170S (1949)
NIKON D300 - 22mm
1/160s - f/22.0 - 400iso
Mercedes Benz 170S (1949)
di pepsorb
Mer 20 Giu, 2012 9:09 pm
Viste: 290
Autore Messaggio
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2510
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2012 9:10 pm    Oggetto: Mercedes Benz 170S (1949) Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'automobile è molto bella, ma gli elementi di disturbo sono troppi Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos'è quella schifezza di fendinebbia? Uno trasparente e uno giallo? Surprised

Mauroq ha scritto:
L'automobile è molto bella, ma gli elementi di disturbo sono troppi Wink

Concordo!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2510
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
Cos'è quella schifezza di fendinebbia? Uno trasparente e uno giallo? Surprised

Concordo!


Peccato per i fendinebbia!
Ciao e grazie.

_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2012 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sia questa che la precedente tua foto riprendono delle auto meritevolissime (per ragioni diverse, direi Very Happy ) di essere ritratte, ma, se possibile, evitando di farci entrare (come sia per questa che per l'altra ti è stato fatto notare) qualsiasi cosa ci sia sullo sfondo a disturbare visivamente la scena. Un'altro consiglio, se posso (e che può anche tornare utile allo scopo di pulire l'inquadratura), sarebbe quello di cercare di inquadrare in modo meno convenzionale. Anziché portare la fotocamera all'occhio e fare click si può studiare un minimo un punto di presa meno ovvio, una prospettiva meno scontata... È un modo di non portare a casa solo scatti qualsiasi, quelli che farebbe chiunque.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2510
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2012 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Sia questa che la precedente tua foto riprendono delle auto meritevolissime (per ragioni diverse, direi Very Happy ) di essere ritratte, ma, se possibile, evitando di farci entrare (come sia per questa che per l'altra ti è stato fatto notare) qualsiasi cosa ci sia sullo sfondo a disturbare visivamente la scena. Un'altro consiglio, se posso (e che può anche tornare utile allo scopo di pulire l'inquadratura), sarebbe quello di cercare di inquadrare in modo meno convenzionale. Anziché portare la fotocamera all'occhio e fare click si può studiare un minimo un punto di presa meno ovvio, una prospettiva meno scontata... È un modo di non portare a casa solo scatti qualsiasi, quelli che farebbe chiunque.
Ciao


Finalmente una critica costruttiva: questi sono i commenti che servono a noi fotoamatori e...preferisco non aggiungere altro.
Grazie!!!
Ciao
peppe

_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2012 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
(...)evitando di farci entrare (...) qualsiasi cosa ci sia sullo sfondo a disturbare visivamente la scena(...)


Più che giusto ... ma anche un consiglio difficile da seguire. In questo caso è la microvettura sullo sfondo che stride con la storica auto ...
Poterla inserire su una strada sterrata in campagna o nel cortile di una storica villa sarebbe un bel passo avanti per valorizzare la vecchia signora, ma ... o sei il proprietario dell'auto o almeno ne sei molto amico.
L'altra strada? Trasformare gli elementi di disturbo in elementi di interesse, giocando sul contrasto fra antico e moderno ... ma anche questo non è facile.

vittorioneroma2 ha scritto:
(...)Un'altro consiglio, se posso (e che può anche tornare utile allo scopo di pulire l'inquadratura), sarebbe quello di cercare di inquadrare in modo meno convenzionale(...)


Ed anche questo è veramente un consiglio prezioso ... un po' più di coraggio! Allora perché non provare ad inquadrare all'altezza dei fari, magari con un'ottica con un angolo di campo molto vasto ... esageriamo, macchina a terra, oppure fotografiamo dall'alto, da una finestra.
Quello che proprio è da evitare è fotografare all'altezza dell'occhio, con una focale che vede come l'occhio.
Qualche altra idea? I particolari ... anni addietro ho passato due giorni in un grande museo della tecnologia a fotografare i loghi ... ne è venuta fuori una serie piuttosto interessante sull'evoluzione del gusto grafico del marchio.
Ma ... ci sono anche i volanti, la strumentazione ... e - perché no? - le route! Trovare un tema e svilupparlo non è difficile!

Non è un genere fotografico facile, ne convengo ... qui più che i fari di colore diverso (che però potrebbero essere così dal tempo in cui la vettura è stata prodotta) mi disturba la targa, a cavallo del millennio e graficamente moderna ... molto spesso le vetture storiche sono abbruttite da particolari moderni, necessari per poter circolare su strada (luci di posizione e simili) e partecipare ai raduni.
Però le asticelle per valutare le dimensioni dell'auto dal posto di guida ... non sono certo d'epoca, si potevano evitare (la critica non è per te, è per il proprietario dell'auto).

Discorso critico ... ma come vedi (a mio avviso) abbastanza motivato.

Un saluto Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2510
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2012 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Discorso critico ... ma come vedi (a mio avviso) abbastanza motivato. Smile


Indubbiamente è proprio così e ti ringrazio per l'intervento e per l'attenta analisi da te formulata.

Ho umilmente ed attentamente recepito la lezione di fotografia e sono pronto a mettere in atto quanto consigliato da te e dall'amico Vittorio.
Comunque ritornando ai particolari di auto da te menzionati (loghi, volanti, ecc), sempre nella stesa occasione ne ho ripreso qualcuno e magari in serata, lo posterò in questa stessa discussione.
Sperando di rileggerVi, colgo l'occasione per porgerVi un cordiale saluto.
peppe

_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2510
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2012 5:01 pm    Oggetto: Particolari di auto. Rispondi con citazione

Spero di non annoiarVi ulteriormente.


004.JPG
 Descrizione:
Tassametro
 Dimensione:  88.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 429 volta(e)

004.JPG



003.JPG
 Descrizione:
Vecchia "500" Abarth
 Dimensione:  83.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 429 volta(e)

003.JPG



002.JPG
 Descrizione:
Triumph
 Dimensione:  95.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 429 volta(e)

002.JPG



_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi