 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 11:05 pm Oggetto: .... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Serve sempre aiuto. La presenza delle bandiere a dx mi fa dubitare che ti voglia riferire solo all'emettitrice di biglietti - a meno che non siano biglietti di banca centrale europea...
Non avrei decolorato lo scatto.
Sposto in Varie,
 _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 12:01 am Oggetto: |
|
|
Mario,
Considerando che, nella maggior parte dei casi, le tipologie di immagini che proponi non prevedono/permettono una lettura diretta, tantomeno un tipo di critica basata sui canoni "standard" fotografici, perchè non corredi direttamente le foto postate con un tuo commento personale introduttivo ? Almeno daresti una base di discussione. Altrimenti, di fronte a scatti come questo, un utente medio del forum, mi dici cosa diavolo possa commentare ?
Saluti  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 12:30 am Oggetto: |
|
|
Frank questa cosa mi fa sorridere, benevolmente!...con un po' si sforzo, mica tanto, pure l'utente medio, come dici Tu, potrebbe interagire...Caracol ha dato già una indicazione...forse perchè a me piace "spaziare" sulle foto, anche e soprattutto su quelle apparentemente complesse...ma un po' di "coraggio" pure per l'utente medio, non guasterebbe,...ci sarebbe un confronto più aperto e più stimolante...e poi...... con un "cappelletto" ogni volta, i commenti diventerebbero una serie di responsi notarili sulla bontà o meno della mia visione.
Ciao Frank, un saluto
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 12:51 am Oggetto: |
|
|
caracol ha scritto: | Serve sempre aiuto. La presenza delle bandiere a dx mi fa dubitare che ti voglia riferire solo all'emettitrice di biglietti - a meno che non siano biglietti di banca centrale europea...
Non avrei decolorato lo scatto.
Sposto in Varie,
 |
...me l'hai spostata in varie...e con questo hai reso meno facile la lettura..senza un titolo......e poi dice (Frank) che l'utente medio non sa cosa commentare!!!!!!..pero' lo spunto l'hai dato e fra poco quel bottone sarà preso d'assalto...alla ricerca disperata di aiuto materiale e morale per capire cosa stia realmente succedendo, se c'è un nuovo inizio, o una fine imminente. L'incertezza e la rassicurazione ondulatoria, un giorno si e un giorno no...abbiamo superato il baratro e poi, solo il giorno dopo,...il baratro si sta allargando....non siamo la Grecia.......faremo la fine della Grecia..il giorno dopo......le banche non hanno bisogno di essere finanziate........siamo nella stessa situazione delle banche spagnole e così via.... un dramma psicologico, una goccia cinese che ci sta massacrando, un disorientamento inaudito....non c'è fine e non c'è inizio....si, si... serve aiuto, tanto aiuto....
Ciao Caracol, un saluto.
mario _________________ già registrato come albatros123
Ultima modifica effettuata da Mario Aliberti il Lun 18 Giu, 2012 12:53 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 12:53 am Oggetto: |
|
|
Mario Aliberti ha scritto: | ...me l'hai spostata in varie...e con questo hai reso meno facile la lettura..senza un titolo......e poi dice (Frank) che l'utente medio non sa cosa commentare!!!!!!..pero' lo spunto l'hai dato e fra poco quel bottone sarà preso d'assalto...alla ricerca disperata di aiuto materiale e morale per capire cosa stia realmente succedendo, se c'è un nuovo inizio, o una fine imminente. L'incertezza e la rassicurazione ondulatoria, un giorno si e un giorno no...abbiamo superato il baratro e poi, solo il giorno dopo,...il baratro si sta allargando....non siamo la Grecia.......faremo la fine della Grecia..il giorno dopo......le banche non hanno bisogno di essere finanziate........siamo nella stesa situazione delle banche spagnole e così via.... un dramma psicologico, una goccia cinese che ci sta massacrando, un disorientamento inaudito....non c'è fine e non c'è inizio....si, si... serve aiuto, tanto aiuto....
Ciao Caracol, un saluto.
mario |
Comunque, basta aspettare un paio di interventi, e la spiegazione arriva !  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 9:01 am Oggetto: |
|
|
caracol ha scritto: | (...)Sposto in Varie |
Dove era stata collocata dall'autore?
Al di là del voler discutere l'opportunità dello spostamento (credimi, non mi interessa farlo e non voglio polemizzare) mi piacerebbe se in queste circostanze venisse sempre indicata la sezione ... di partenza.
Non voglio intervenire sull'aspetto tecnico della fotografia ma sull'idea che la fotografia racchiude: Serve sempre aiuto ... ma la scelta dell'inquadratura evoca abbastanza il Bancomat, tanto da far pensare immediatamente ad un aiuto economico.
E se in teoria concordiamo sul fatto che il denaro non è tutto ... in pratica
Il Bancomat, purtroppo, non è molto disposto ad aiutare, non solo al massimo ci restituisce ciò che già abbiamo, ma ci fa pagare le commissioni per farlo ...
Leggo quindi la fotografia come un messaggio un po' triste, non solo contingente ... anche se la lettura in chiave attuale è la più semplice ed immediata (e forse quella che l'autore aveva in mente al momento dello scatto).
Un saluto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Mario Aliberti ha scritto: | ...me l'hai spostata in varie...e con questo hai reso meno facile la lettura..
...un po' di "coraggio" pure per l'utente medio, non guasterebbe...
|
Amp la lettura non è più o meno facile a seconda della sezione...
Trovo (come frank66,e webmin) che il dato visivo offerto dallo scatto sia molto meno importante delle tue riflessioni (non esplicite per chi guarda) a riguardo. Osservare la tua immagine diventa più un interpretare i tuoi giri di pensieri (variamente stimolanti) che non leggere con le diverse inclinazioni da ognuno preferite (lato estetico, lato street/life... etc) una composizione di segni bidimensionale.
A questo punto, il discrimine tra capire/non capire sta nella maggiore/minore frequentazione nella tua galleria, seguendo i tuoi chiarimenti nei vari scatti. E purtroppo, volente o nolente, tocca a te fornire i "responsi notarili" ai commenti degli utenti - perché il perimetro della foto lascia fuori molti elementi per te ovvii e sottintesi, ma per l'utente medio indispensabili nel costruire un contesto non completamente arbitrario.
L'ho spostata da Street/Life in Varie perché - secondo me - lo "spostamento di senso" che proponi (il macchinario raffigurato, da emettitrice di biglietti a presidio anti-panico UE) avviene a livello soprattutto mentale, e in modo contingente: pensa a questa foto al di là della cronaca, cosa resta? Sempre amp, un b/n non esaltante di un'intuizione in autostrada.
Perdona la franchezza,
 _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 11:02 pm Oggetto: |
|
|
caracol ha scritto: | Amp la lettura non è più o meno facile a seconda della sezione...
Trovo (come frank66,e webmin) che il dato visivo offerto dallo scatto sia molto meno importante delle tue riflessioni (non esplicite per chi guarda) a riguardo. Osservare la tua immagine diventa più un interpretare i tuoi giri di pensieri (variamente stimolanti) che non leggere con le diverse inclinazioni da ognuno preferite (lato estetico, lato street/life... etc) una composizione di segni bidimensionale.
A questo punto, il discrimine tra capire/non capire sta nella maggiore/minore frequentazione nella tua galleria, seguendo i tuoi chiarimenti nei vari scatti. E purtroppo, volente o nolente, tocca a te fornire i "responsi notarili" ai commenti degli utenti - perché il perimetro della foto lascia fuori molti elementi per te ovvii e sottintesi, ma per l'utente medio indispensabili nel costruire un contesto non completamente arbitrario.
L'ho spostata da Street/Life in Varie perché - secondo me - lo "spostamento di senso" che proponi (il macchinario raffigurato, da emettitrice di biglietti a presidio anti-panico UE) avviene a livello soprattutto mentale, e in modo contingente: pensa a questa foto al di là della cronaca, cosa resta? Sempre amp, un b/n non esaltante di un'intuizione in autostrada.
Perdona la franchezza,
 |
La mia, sullo spostamento di sezione, era una battuta.
Per il commento che hai fatto preferisco non controbattere perchè sarei frainteso.
Grazie
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 11:04 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Dove era stata collocata dall'autore?
Al di là del voler discutere l'opportunità dello spostamento (credimi, non mi interessa farlo e non voglio polemizzare) mi piacerebbe se in queste circostanze venisse sempre indicata la sezione ... di partenza.
Non voglio intervenire sull'aspetto tecnico della fotografia ma sull'idea che la fotografia racchiude: Serve sempre aiuto ... ma la scelta dell'inquadratura evoca abbastanza il Bancomat, tanto da far pensare immediatamente ad un aiuto economico.
E se in teoria concordiamo sul fatto che il denaro non è tutto ... in pratica
Il Bancomat, purtroppo, non è molto disposto ad aiutare, non solo al massimo ci restituisce ciò che già abbiamo, ma ci fa pagare le commissioni per farlo ...
Leggo quindi la fotografia come un messaggio un po' triste, non solo contingente ... anche se la lettura in chiave attuale è la più semplice ed immediata (e forse quella che l'autore aveva in mente al momento dello scatto).
Un saluto  |
Grazie per il passaggio e per la Tua lettura, la foto era stata postata in street.
Grazie
Ciao _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... in linea con il tuo stile: "pretestuosa" nell'incipit ed istintiva della genesi.
Mario |
Tu lanci.....io cerco di capire cosa intendi( e poi dicono che io sono criptico!), rispondo, chiedendo sempre a Te chiarimenti, e poi non rilanci mai, come nel Tuo stile.
Ciao
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Mario Aliberti ha scritto: | Per il commento che hai fatto preferisco non controbattere perchè sarei frainteso.
Grazie
mario |
Non avevo intenzione di sollevare fraintendimenti, mi dispiace. Mi piacerebbe se ci chiarissimo, anche in MP.
 _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2012 3:01 am Oggetto: |
|
|
caracol ha scritto: | . pensa a questa foto al di là della cronaca, cosa resta? Sempre amp, un b/n non esaltante di un'intuizione in autostrada.
Perdona la franchezza,
 |
Su quest'ultima frase, oltre quello che Ti ho scritto in privato, vorrei soffermarmi per un attimo, perdonami, ma dire quello che hai detto demolisce qualsiasi possibilità interpretativa di qualsiasi foto e di qualsiasi settore artistico, non solo la mia foto. Il gabbiano Johnatan Livingstone, per Te rappresenterà solo un volatile, Il Guernica sarà un insieme di segni, linee e cerchi, le foto di Robert Adams saranno foto venute male, scialbe e senza un centro di interesse, uno che piscia in piscina, sarà uno che piscia in piscina, le foto di Ghirri saranno foto un po' scolorite di qualche luogo normale di qualche regione italiana, le foto di Sommer saranno foto inguardabili di animali morti con un viraggio da dilettante e cosi via..dunque la mia foto, la mia intenzione è stata quella di fotografare la biglietteria automatica di un casello autostradale, soggetto interessantissimo e pieno di fascino!
. _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2012 7:14 am Oggetto: |
|
|
Ah ah, siamo alle solite... è nato prima l'uovo o la gallina?
Perdonatemi se minimizzo, se ci scherzo sopra, ma dopo aver sentito così tante volte opinioni diametralmente opposte, non ne posso fare a meno... è più forte di me
Non prendo posizioni perchè per me avete ragione entrambi... se un'Opera, qualunque essa sia, ci emoziona, ci evoca qualcosa etc. la definiamo Arte altrimenti sarà solo: una macchinetta emettitrice di biglietti e Il gabbiano di Johnatan Livingstone sarà solo: un volatile
Io ho smesso di fare queste discussioni... sono "oltre" o sono "indietro"? Manco questo so.... Socrate disse: so di non sapere...
Perdonatemi... sarà il caldo che mi fa quest'effetto? Bhò...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2012 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Mario Aliberti ha scritto: | Su quest'ultima frase, oltre quello che Ti ho scritto in privato, vorrei soffermarmi per un attimo, perdonami, ma dire quello che hai detto demolisce qualsiasi possibilità interpretativa di qualsiasi foto e di qualsiasi settore artistico, non solo la mia foto. Il gabbiano Johnatan Livingstone, per Te rappresenterà solo un volatile, Il Guernica sarà un insieme di segni, linee e cerchi, le foto di Robert Adams saranno foto venute male, scialbe e senza un centro di interesse, uno che piscia in piscina, sarà uno che piscia in piscina, le foto di Ghirri saranno foto un po' scolorite di qualche luogo normale di qualche regione italiana, le foto di Sommer saranno foto inguardabili di animali morti con un viraggio da dilettante e cosi via..dunque la mia foto, la mia intenzione è stata quella di fotografare la biglietteria automatica di un casello autostradale, soggetto interessantissimo e pieno di fascino!
. |
La domanda é " chi stabilisce se una qualsiasi "opera" é un' Opera d'Arte? Non credo che possa essere l'autore, seppure armato di tutte le buone intenzioni.... _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2012 2:30 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | La domanda é " chi stabilisce se una qualsiasi "opera" é un' Opera d'Arte? Non credo che possa essere l'autore, seppure armato di tutte le buone intenzioni.... |
La domanda che fai richiederebbe un libro intero per esaudirla. Sinteticamente ti posso fornire la definizione di opera d'arte che ne fa un grande studioso e psicologo, Rudolf Arnheim
..........."L'opera d'arte è un mutuo gioco tra visione e pensiero.
La singolarità dell'esistenza particolare, la generalità dei tipi si uniscono in un'unica immagine.
II concetto e il percetto, ciascuno animando ed illuminando l'altro, si rivelano come i due aspetti di un'unica e medesima esperienza"......
A questa visone aggiungerei l'elaborazione tecnica che concorre anch'essa nell'unica medesima esperienza.
Il tempo, l'evoluzione umana, i cambiamenti storico-politico-economico-sociali e di costume, sono tutti elementi, insieme alla definizione che ho riferito prima, che "potranno concorrere" ad elevare ad Arte una data esternazione (col mezzo della Pittura, Scultura, Fotografia, Musica, Cinema etc.).
Per fare un esempio popolare, Fontana, lo scultore-pittore, quando squarciò la tela, in quell'istante..rappresentava, all'esterno, (ma Lui aveva consapevolezza di quello che aveva "creato") solo un danno arrecato a una tela su cui avrebbe dovuto dipingere, non un'opera d'arte, rivoluzionaria...ciò che lo sarebbe diventata..in seguito.
N.B. Esiste anche l'aspetto più deleterio di elevazione ad opera d'arte di "manufatti" verso i quali si muovono operazione di marketing create ad hoc e che tendono verso scopi puramente economici, monopolizzando e dando vita ad un mercato di mercanti d'arte senza scrupoli, e, spesso, ignoranti come capre........ma questa è un'altra storia!
Ciao
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2012 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Ah ah, siamo alle solite... è nato prima l'uovo o la gallina?
Perdonatemi se minimizzo, se ci scherzo sopra, ma dopo aver sentito così tante volte opinioni diametralmente opposte, non ne posso fare a meno... è più forte di me
Non prendo posizioni perchè per me avete ragione entrambi... se un'Opera, qualunque essa sia, ci emoziona, ci evoca qualcosa etc. la definiamo Arte altrimenti sarà solo: una macchinetta emettitrice di biglietti e Il gabbiano di Johnatan Livingstone sarà solo: un volatile
Io ho smesso di fare queste discussioni... sono "oltre" o sono "indietro"? Manco questo so.... Socrate disse: so di non sapere...
Perdonatemi... sarà il caldo che mi fa quest'effetto? Bhò...  |
Uno può smettere perchè è stufo, perchè è pigro o perchè non ha più argomenti (ma non è il Tuo caso e lo si vede benissimo!)...è più probabile, perchè lo ritengo plausibile, che uno si possa stufare di fare discussioni di questo tipo..quando non approdino a qualcosa di interessante o che contribuiscano ad una vera crescita personale.
Ciao
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2012 3:30 pm Oggetto: |
|
|
"L' artista anticipa oggi ciò che sarà patrimonio di tutti domani". Una delle tante definizioni, per me abbastanza utile.
Aggiungerei che anticipa oggi ciò che sarà patrimonio di tutti domani, ma lo fa quasi inconsapevolmente, solo perché è nella sua natura; altrimenti il suo sarebbe solo marketing. Sono gli altri che si rendono conto, ad un certo punto, che ciò che egli ha prodotto è significativo perché si accorgono che quel che ha fatto è diventato indispensabile. Nel riconoscerlo e nel riconoscerglielo lo creano artista.
In sintesi c' è un legame stretto tra arte e pubblico: l' uno non esiste senza l' altro. E ciò è chiaro soprattutto se si pensa al contesto, di cui fa parte anche il pubblico con il suo patrimonio di cultura, che sancisce se l 'aspirante è arrivato troppo tardi (hanno già fatto quel che fa lui; al massimo fa bene il già fatto); è arrivato troppo presto (fa cose talmente avanguardiste per il momento storico in cui vive da apparire fuori dai coppi - vedi Van Gogh, scambiato per matto a suo tempo, mentre se oggi vediamo, anche in vetrina nel forum, una delle innumerevoli "fotine sentite" e applaudiamo è perché lui aveva capito che arte è vita prima di tutti, ci ha fatto vedere come si fa ed ha aperto la strada all 'arte del ventesimo secolo, cui appartiene anche un certo modo di fare fotografia); oppure è arrivato al momento giusto della storia dell' arte nella quale si cimenta.
Una parte del problema sta però anche nel linguaggio, prima ancora che nel messaggio. Quando il linguaggio è difficile (talvolta al punto da richiedere traduzione) il pubblico può non capire e, per quanto detto prima, la cosa non è trascurabile perché, appunto, è il pubblico che, presto o tardi, giudicherà correttamente. Correttamente perché è, per definizione, la controparte che crea artista lo sconosciuto con idee (quali che siano). _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2012 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | "
Una parte del problema sta però anche nel linguaggio, prima ancora che nel messaggio. Quando il linguaggio è difficile (talvolta al punto da richiedere traduzione) il pubblico può non capire e, per quanto detto prima, la cosa non è trascurabile perché, appunto, è il pubblico che, presto o tardi, giudicherà correttamente. Correttamente perché è, per definizione, la controparte che crea artista lo sconosciuto con idee (quali che siano). |
Quella del linguaggio è come il cane che si morde la coda, perchè c'è sempre uno spazio temporale e una distanza tra il linguaggio del momento e coloro che lo capiranno e se ne serviranno, per questo dico che ci sono delle variabili indeterminabili "pazze" affinchè quel linguaggio, indipendentemente dalla sua cripticità, possa essere riconosciuto ed essere connotato come "utile" "necessario" e "diffuso", se vogliamo restare alla definizione di "patrrimonio futuro di tutti", che hai riportato.
Il problema del "linguaggio difficile" attiene al contingente, che esula dalla potenziale classificazione di un opera in un opera d'arte, avendone invece, le caratteristiche per averla in futuro.
Devo aggiungere, per correttezza, che sono più che d'accordo sulla Tua tesi della "inconsapevolezza", anche se nell'esempio che ho fornito di Fontana sembrerebbe di no. In realtà è più giusto dire che Fontana "era consapevole di dover andare oltre" ne avvertiva l'esigenza, l'impellenza e non che sapesse che il suo gesto sarebbe stato, un gesto rivoluzionario e che avrebbe innovato gli anni a seguire. _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|