Autore |
Messaggio |
Fatto di note utente

Iscritto: 10 Apr 2012 Messaggi: 61
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2012 1:12 pm Oggetto: Paesaggio lacustre |
|
|
Speravate fossi sparito eh?
Invece ho fatto diverse foto ultimamente e sono sempre pronto a prendere bastonate.
Ciao e grazie
1/800
f/3.5
30mm
iso 100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmaximo utente attivo

Iscritto: 26 Set 2009 Messaggi: 936 Località: veneto
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2012 3:48 pm Oggetto: |
|
|
A me piace !!
dati di scatto ?? _________________ Massimo______ attrezzatura ridondante ..abilita'da eterno principiante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmaximo utente attivo

Iscritto: 26 Set 2009 Messaggi: 936 Località: veneto
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2012 3:49 pm Oggetto: |
|
|
azz ............so accecato scusa _________________ Massimo______ attrezzatura ridondante ..abilita'da eterno principiante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2012 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bellina!
Paesaggio rilassante... privo di dominanti, ben esposto e ben inquadrato.
Però però... se invece di usare 1/800 a f/3.5 avessi usato 1/200 a f/8 avremmo potuto godere anche della nitidezza sui fiori bianchi...
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmaximo utente attivo

Iscritto: 26 Set 2009 Messaggi: 936 Località: veneto
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2012 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Per Silvano
pOSSO UTILIZZARE la tua esperienza che percepisco
ottima alla divulgazione, per "illuminarmi" sulla ultima frase
nello specifico
se uso un diaframma aperto non sfoco ( o rendo meno nitido ) lo sfondo
e se chiuso parimenti rendo piu' nitido lo stesso
allora perche' l'amico FATTO DI NOTE con f 3,5 ha reso sfocati i fiori
e a fuoco le montagne
e perche' gli consigli f 8 per rendere a fuoco i fiori ??
non e' che piu' un diaframma e' chiuso piu' rende a fuoco tutto?
Perdona un collezionista analogico che si e' messo in testa di imparare ad
usare questi oggetti per
FOTOGRAFARE _________________ Massimo______ attrezzatura ridondante ..abilita'da eterno principiante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2012 8:58 pm Oggetto: |
|
|
elmaximo ha scritto: | Per Silvano
pOSSO UTILIZZARE la tua esperienza che percepisco
ottima alla divulgazione, per "illuminarmi" sulla ultima frase
nello specifico
Grazie...
se uso un diaframma aperto non sfoco ( o rendo meno nitido ) lo sfondo
e se chiuso parimenti rendo piu' nitido lo stesso
Domanda (se è una domanda) incomprensibile...
allora perche' l'amico FATTO DI NOTE con f 3,5 ha reso sfocati i fiori
e a fuoco le montagne
f/3.5 è un "buco molto aperto" (licenza letteraria ) rispetto a f/8, per esempio.
Più il buco è grande (f/3.5) meno è la profondità di campo (zona di nitidezza), più è stretto (f/11) più la profondità di campo è estesa.
e perche' gli consigli f 8 per rendere a fuoco i fiori ??
Spiego... Fatto di note ha sicuramente messo a fuoco sulle montagne, (praticamente all'infinito con un 30 mm.) e la nitidezza arriva fino ai sassi sulla destra (ad occhio), circa una decina di metri da lui.
Se avesse chiuso il diaframma a f/8 (o meglio a f/11) avrebbe avuto una zona nitida che sarebbe arrivata fino a due/tre metri dai suoi piedi.
Ti dirò di più... dato che la profondità di campo si estende per due terzi dopo la zona di focheggiatura e un terzo prima, se avesse messo a fuoco in quel sasso in mezzo all'acqua avrebbe avuto una profondità di campo che andava da meno di un metro dal punto di ripresa fino all'infinito.
P.S. Le misure sono solo esempi anche se sono più o meno vicine alla realtà
non e' che piu' un diaframma e' chiuso piu' rende a fuoco tutto?
Appunto... si...
Perdona un collezionista analogico che si e' messo in testa di imparare ad
usare questi oggetti per
FOTOGRAFARE
Tranquillo... anche io colleziono...
P.S. C'è un bel tutorial qui su P4U ma non riesco a ritrovarlo... appena mi ricapita te lo linko
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fatto di note utente

Iscritto: 10 Apr 2012 Messaggi: 61
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2012 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille dei passaggi e dei consigli sempre preziosi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 8:45 pm Oggetto: |
|
|
molto bella
ciao
D _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|