photo4u.it


Nascita di un bruco ... di Macaone
Nascita di un bruco ... di Macaone
Nascita di un bruco ... di Macaone
NIKON D7000 - 180mm
1/4s - f/6.3 - 100iso
Nascita di un bruco ... di Macaone
di Massimo Tamajo
Mar 19 Giu, 2012 12:47 am
Viste: 417
Autore Messaggio
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2012 12:48 am    Oggetto: Nascita di un bruco ... di Macaone Rispondi con citazione

Bruco di Macaone (Papilio machaon Linnaeus, 1758)
Dati exif:
ISO 100 - f/6,3 - 1/4 sec. - luce naturale - cavalletto - scatto remoto

Alta risoluzione

Video "bonus"

Graditi commenti e critiche.

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure


Ultima modifica effettuata da Massimo Tamajo il Mar 19 Giu, 2012 12:56 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2012 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruco "adolescente" , bruco adulto, crisalide e farfalla, mi mancava solo il piccolo bruchino appena nato!
Ed eccolo a voi con accanto il minuscolo uovo (ce n'è accanto un altro) da cui è uscito fuori!!
Lo so che lo scatto non eccelle in dettaglio, ma date le millimetriche dimensioni ho avuto serie difficoltà.
Per farmi perdonare ho inserito il link al video "bonus" di alcuni momenti dei primi attimi di vita del piccoletto! Very Happy
Buona visione!

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2012 5:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto ma molto interessante


bravo !


ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2012 6:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me vale molto di più di cento foto di qualità!!!

Gran bel documento, grazie Max!!

Buona giornata
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2012 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'immagine a commento è molto bella ed originale.
Il video ha una marcia in più perchè, a mia memoria, non ne ho mai visto uno simile.
Decisamente migliore questo rispetto al filmato dello sfarfallamento per la maggior sintesi nella durata e per la miglior tecnica nel montaggio.
Solo una curiosità. Ho fatto anch'io dei video ed il formato dell'immagine è più grande in orizzontale che in verticale e non capisco come tu abbia fatto ad ottenere questo risultato. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2012 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il documento è eccezionale la ripresa l'hai fatta con una telecamera? perchè con la 7d o 5d mark II e obbiettivo macro si fanno dei video ad alta risoluzione da paura.... Wink
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2012 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i positivi commenti.
In merito al video, è stato realizzato con la mia fotocamera (D7000) in alta definizione 1920x1080. Ovviamente poi ho ridotto le dimensioni e l'ho convertito nel formato avi per ridurre il peso del file da caricare su youtube.
@Liliana ti invio un MP per spiegarti meglio i passaggi.

Un saluto

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi