Autore |
Messaggio |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 9:58 am Oggetto: Truijllio e l'Extremadura |
|
|
ciao a tutti
_________________ Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 10:10 am Oggetto: |
|
|
ciao a tutti
sono stato quattro giorni in Extremadura per il matrimonio di un amico italiano anche lui (come me e tanti altri) ormai contagiato dal male di Extremadura
questo un breve reportage su una Spagna ai più sconosciuta, su uno dei miei posti preferiti ( sicuramente il top in campo naturalistico e fotografico in Europa)
L'extremadura è una regione stupenda praticamente incontaminata, ricca di ambienti diversi e dove la fauna è abbondante
Truijllio è una bellissima e suggestiva cittadina dell'Extremadura circondata da una natura incontaminata e suggestiva. La consiglio a tutti se passate da quelle parti. Per me ormai sarà la decima volta che ci torno. Mangiare alla sera in piazza a Truijllio è ritornare indietro nel tempo con le cicogne che continuano a passarti sulla testa e che hanno imparato nei secoli che non devono fare i loro bisogni nel centro abitato. La popolazione ricambia con l'amministrazione che tiene le luci dei monumenti sui tetti e torri spente nel periodo marzo-luglio per non disturbare la nidificazione.
Quest'anno dopo tanti viaggi in questi posti avevo deciso che dovevo fare qualche scatto alla cittadina almeno di notte nonostante che alla sera si arriva sempre stanchi a mangiare ( rigorosamente dopo le nove). Qualcosa ho fatto anche se il posto offre la possibilità di fare centinaia di scatti migliori e suggestivi ma nonostante la decisione presa non ho potuto resistere a girare fino al tramonto nelle steppe o nella dhesa a caccia fotografica di animali
per chi vuole vedere di più e capire cosa si può fotografare in tre giorni (togliendo il giorno del matrimonio) non pieni per via del viaggio
questi i link alla galleria del viaggio
http://www.pbase.com/carlogalliani/extremadura_12
e quello alla galleria su Truijllio e steppe
http://www.pbase.com/carlogalliani/trujillo
Descrizione: |
1-sulla piazza di Truijllio -la cattedrale
in quella di apertura una delle porte di Truijllio |
|
Dimensione: |
149.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1257 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
131.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1257 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
136.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1257 volta(e) |

|
Descrizione: |
4- la parte alta della citta completamente al buio di notte |
|
Dimensione: |
133.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1257 volta(e) |

|
Descrizione: |
5- una delle tante interpretazioni personali del paesaggio delle steppe |
|
Dimensione: |
123.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1257 volta(e) |

|
Descrizione: |
6-una delle tante interpretazioni personali del paesaggio delle steppe |
|
Dimensione: |
154.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1257 volta(e) |

|
Descrizione: |
7-essendo principalmente un fotografo naturalista non posso non mettere almeno un assaggio di cosa si può fotografare e vedere in quei posti : quì un grifone - fotografare questi enormi volatili (apertura alare superiore ai tre metri) in extremadura è est |
|
Dimensione: |
127.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1257 volta(e) |

|
Descrizione: |
8-un gruccione , comune anche da noi ma resta sempre un uccello variopinto e colorato che ben si adatta ad essere fotografato |
|
Dimensione: |
131.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1257 volta(e) |

|
Descrizione: |
9- un averla capirossa, rara in Italia |
|
Dimensione: |
146.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1257 volta(e) |

|
Descrizione: |
10- per ultima le cicogne comunissime in tutta la zona e quì fotografate su una delle chiese di Truijllio |
|
Dimensione: |
146.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1257 volta(e) |

|
_________________ Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2012 11:07 am Oggetto: |
|
|
Di tutto di più in questa serie....
paesaggi, architetture, notturni e natura....
Sebbene alcune immagini siano di qualità ottima (mi riferisco soprattutto alle ultime postate) in pentola hai messo di tutto ed il filo conduttore si perde vagando tra i più disparati scatti fatti in queste terre...
Voglio dire che in questa sessione individuiamo sicuramente tre filoni che potrebbero portare ad altrettanti reportage: sul piano architettonico, quello paesaggistico e soprattutto....natura
Distinguerei quindi per "sezioni" pur ammettendo che, per chi dovesse avere info a 360° del territorio in esame, un sunto di questo tipo potrebbe essere anche esaustivo.
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2012 7:05 pm Oggetto: |
|
|
si probabilmente hai ragione Sisto ma amo troppo quella terra e mi prende sempre la mano nel mettere tutto quello che c'è
_________________ Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2012 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Remex ha scritto: | si probabilmente hai ragione Sisto ma amo troppo quella terra e mi prende sempre la mano nel mettere tutto quello che c'è |
ah beh!! dispenso consigli agli altri ma se dovessi postare un reportage di viaggio credo farei un minestrone eccezionale
prima però dovrei fare qualche viaggio.....
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|