Autore |
Messaggio |
alessio tempestini utente

Iscritto: 22 Mgg 2012 Messaggi: 176 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 4:34 pm Oggetto: Margherita |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Buona la gestione della luce; fantastica quella manina.
Bravo. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto di impagabile dolcezza nell'espressività giocosa e sorridente della piccola Margherita che riusciamo a scorgere attraverso il riflesso sul vetro, ...nella gestualità della manina che sembra voler cercare il contatto con lo scenario di là della finestra, ...nella morbidezza misurata e pacata del gioco del controluce del tutto coerente con la delicatezza di questo splendido universo infantile.
Mi piace, ...mi piace questo imprevedibile ribaltamento degli schemi compositivi che coraggiosamente affida al primo piano la ripresa da dietro della piccola Margherita e lasciando che solo il leggerissimo riflesso sul vetro ne riveli la sorridente espressività.
Ma è proprio questa la chiave di volta dello scatto, ...nel suo condensare il registro narrativo della scena ...sulla gestualità del corpo, ...sulla curiosità della piccola che "spalanca" tutto il suo interesse verso lo scenario di luce di là della finestra ed al quale si rivolge il suo disarmato ed innocente sguardo.
Uno scatto di grande suggestione insomma che è nel suo potere evocativo, ..."ritratto" vero nel suo raccontare e restituirci tutto il divertito e curioso stupore della piccola.
....Ah ...sposto in "ritratto".
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2012 10:24 am Oggetto: |
|
|
Bella.... mi hai proprio colpito riportandomi indietro di qualche anno quando la mia Margherita aveva quei ricciolini e quelle tenere manine.
Concordo con il bel commento di Aerre.
Da questo schermo (piccolo brutto e nn tarato) mi sembra di vedere un po' di maschera di contrasto di troppo...
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2012 10:38 am Oggetto: |
|
|
Si, la maschera è troppa (*) ma ciò non toglie che la lettura di Aerre è, come sempre, perfetta!
Complimenti Alessio!
(*) Una MDC così "spinta" va bene per la stampa... per la pubblicazione sul web è esagerata perchè crea un antiestetico bordino bianco come sicuramente ora vedrai...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio tempestini utente

Iscritto: 22 Mgg 2012 Messaggi: 176 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2012 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i vostri commenti e per i preziosi consigli.
Un grazie particolare a Aerre per le sue bellissime parole.
Matteo e Silvano effettivamente, ora che me lo avete fatto notare, la mdc è davvero troppo evidente, proverò ad attenuarla e magari a lasciarla più accentuata solamente sul riflesso.
Silvano scusa, dato che vorrei stamparla, mi consigli invece di lasciare la mdc più marcata per il file da stampare?
Ciao
Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2012 3:06 pm Oggetto: |
|
|
alessio tempestini ha scritto: | Silvano scusa, dato che vorrei stamparla, mi consigli invece di lasciare la mdc più marcata per il file da stampare? |
Prendi il file originale (non ridimensionato) e cominci ad applicare la MDC... 0.9, 1, 1.5, 2... appena appaiono i contorni bianchi sui bordi più scuri fermati, non andare oltre, quella è la miglior MDC per la stampa (ma non per il web).
Ti consiglio il metodo Lab (QUI) è quello meno "distruttivo".
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio tempestini utente

Iscritto: 22 Mgg 2012 Messaggi: 176 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2012 8:34 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Prendi il file originale (non ridimensionato) e cominci ad applicare la MDC... 0.9, 1, 1.5, 2... appena appaiono i contorni bianchi sui bordi più scuri fermati, non andare oltre, quella è la miglior MDC per la stampa (ma non per il web).
Ti consiglio il metodo Lab (QUI) è quello meno "distruttivo".
Ciao |
Silvano ti ringrazio
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|