Alba a Eraclea mare |
|
Canon EOS 1100D - 18mm
1/200s - f/5.6 - 200iso
|
Alba a Eraclea mare |
di lucabow |
Gio 21 Giu, 2012 4:30 pm |
Viste: 230 |
|
Autore |
Messaggio |
lucabow nuovo utente
Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 31 Località: Jesolo
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2012 4:33 pm Oggetto: Alba a Eraclea mare |
|
|
Canon 1100D
1/200
F5.6
Comp. Esposizione -1/3
ISO 200
Ottica 18-55 - apertura 18mm _________________ Canon 1100D - Tamron SP 17-50 XR F/2.8
Obiettivo Canon EF-S 55-250MM F/4-5.6 IS II
Panasonic Lumix DCM-FS6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucabow nuovo utente
Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 31 Località: Jesolo
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2012 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Commenti? _________________ Canon 1100D - Tamron SP 17-50 XR F/2.8
Obiettivo Canon EF-S 55-250MM F/4-5.6 IS II
Panasonic Lumix DCM-FS6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2012 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Bello da vedere, debole da fotografare, l'occhio esplora com'è giusto che sia, ma non trova un punto interessante, il tempo di osservazione termina in poco tempo  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucabow nuovo utente
Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 31 Località: Jesolo
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2012 5:25 pm Oggetto: |
|
|
grazie mauro...consigli quindi per migliorare? _________________ Canon 1100D - Tamron SP 17-50 XR F/2.8
Obiettivo Canon EF-S 55-250MM F/4-5.6 IS II
Panasonic Lumix DCM-FS6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2012 5:44 pm Oggetto: |
|
|
La differenza tra vedere un paesaggio e fotografarlo, sta nel fatto che il tentativo di riprodurlo, molto spesso, risulta vano.
Questo per via delle evidenti e fisiologiche differenze spazio/temporali, una foto su carta o su schermo non puo che essere bidimensionale, la realtà vista con gli occhi invece, ha tutte le dimensioni, senza contare i suoni i profumi il tempo che passa ecc.
Secondo il mio personalissimo e discutibile parere, bisogna trovare nella "forma", la giusta sostituzione alle dimensionalità mancanti.
Una "composizione" che renda giustizia al paesaggio da fotografare, inserendo elementi significativi, astrarre/estrarre la forma in modo che possa essere soddisfacente, il fotografo e l'osservatore dovranno "sentire" il paesaggio, senza per questo averlo immortalato cosi com'è. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|