Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 7:40 am Oggetto: |
|
|
non è un soggetto...collaborativo !
ottima in tutto
complimenti
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 2:14 pm Oggetto: |
|
|
con tutto quel nero che anno addosso un 'è per nulla facile fotografare queste bestiole, forse una rischiaratina con il flasc un gli stava male comunque mi piace , ... forse sulle antenne si nota un po di MDC di troppo e qualche puntino sulla punta delle ali forse un intervento con il clone? scusami forse sto esagerando stamattina mi sono alzato pesto e se un riposo un pò....... ciao Giuseppe  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per la ripresa di questo esemplare il quale almeno a me risulta sempre molto ostico. Un peccato la luminosità della foglia. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella macrofotografia, direi perfetta in tutti i suoi parametri. L'incidenza della luce può fare molti danni, con le ali così nere e paradossalmente brillanti, mi sembra però che hai saputo gestire il tutto alla perfezione.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Piero...come è difficile questo soggetto...buona la composizione, buono anche il dettaglio, e la posizione di ripresa, che ha reso una lettura omogenea su tutto il corpo...a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Ottima compo e luce  _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti anche da parte mia Piero!Molto bella immagine di questo soggetto molto ostico.
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|