photo4u.it


sleepy
Vai a 1, 2  Successivo
sleepy
sleepy
sleepy
di Salvatore Gallo
Lun 25 Giu, 2012 10:05 pm
Viste: 2972
Autore Messaggio
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2012 7:12 pm    Oggetto: sleepy Rispondi con citazione

Qui un po' meno... annoiata







Suggerimenti e critiche sempre ben accetti



Smile Ciao

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
poldacol
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2004
Messaggi: 2809
Località: Montebelluna (TV)

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2012 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belle entrambi ...gestione della luce magistrale ...
un caro saluto

Franco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
RiccardoC.
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2011
Messaggi: 3695
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2012 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belle belle.... è sempre un piacere guardare i tuoi ritratti.
Complimenti
Riccardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2012 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, come dice Riccardo è sempre un'emozione
ammirare i tuoi ritratti, leggere la luce che ne
accarezza l'innocenza e la spontaneità, che ne
disegna lo stato d'animo. Bellissime entrambe.
Complimenti Salvatore.
Un caro saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
CTONY
utente attivo


Iscritto: 05 Nov 2007
Messaggi: 4615

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2012 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intenso ritratto in bn, hai colto delle espressioni veramente spontanee ed efficaci, anche la realizzazione è molto ben riuscita, con una plasticità incredibile.
Veramente un ottimo risultato, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2012 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà sicuramente il caldo ma che una Foto così, dopo tre giorni, abbia solo quattro commenti mi da da pensare.... Rolling Eyes
Non divaghiamo che è meglio...

Prima di tutto hai una bimba stupenda poi, osservando quanti bimbi vengono "massacrati" (fotograficamente parlando)... davanti ad un Ritratto così non solo mi tolgo il cappello ma mi strappo anche i capelli Wink

Bianco nero dai toni cupi ma luminoso dove serve e dalle ombre scure ma dettagliate.
La grande gamma tonale è una goduria per i miei occhi avidi di tecnica e contenuto Sbav

Grande Salvatore Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2012 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendide entrame le espressioni, della luce e del bn non posso che applaudire, come sempre.
Ciao, Franco Smile

_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
silma
utente


Iscritto: 17 Lug 2011
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2012 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I ritratti dei Tuoi figli mi portano ad immaginare la Tua casa come un posto meraviglioso con le pareti tappezzate di stampe di loro immagini, e un'atmosfera magica...
_________________
dai un'occhiata alla mia galleria
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2012 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace soprattutto il secondo scatto Salvatore. Perchè hai colto uno sguardo secondo me troppo particolare e dolcissimo. Wink
Sul resto che ti devo dì? sempre impeccabile

_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
orso59
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2007
Messaggi: 1054
Località: Vignola (MO)

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2012 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un b/n ricco e corposo per due splendidi ritratti. Personalmente al primo preferisco il secondo, c'e' una sorta di complicita' che mi sembra dia una marcia in piu'; due bellissime foto, complimenti.
_________________
attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2012 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire?
Innanzitutto che le tue creature sono di una bellezza ed espressivita' fuori dal comune...
E poi che i tuoi ritratti mi piacciono moltissimo....
Non sono in grado di esprimere pareri tecnici, ma sono andata a ritroso nella tua galleria e mi pare che tu abbia avuto una evoluzione molto netta nei ritratti in B/N, allora mi incuriosiva sapere, se possibile, se usi sempre lo stesso 'metodo' di conversione e se hai elaborato una sorta di 'work flow' da usare in questi ritratti... Se ho detto qualche stupidaggine, perdonami...sono ancora molto ignorante e cerco di imparare dagli altri Smile
Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2012 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Franco, Riccardo, Giuseppe, Tony, Silvano, Franco, Silma, Lorenzo, Orso, Susanna infinite grazie per i commenti e per la vostra attenzione.

@Silma:casa mia "diventa" un posto meraviglioso tutte le volte che ho la possibilità di avere con me i miei bambini o quando c'è la mia compagna con i suoi figli o, meglio ancora, quelle volte che siamo tutti insieme Smile .
una "magia" che è solo quella delle persone che si vogliono bene Smile

@Susanna: approfitto, visto anche che con Lorenzo, nei giorni scorsi, si parlava del workflow della conversione in bn, per descriverlo un po'.
magari discutendone insieme a tutti gli altri può venir fuori qualche idea da condividere Smile .
personalmente scatto solo in luce naturale con una reflex nikon d60 e quasi sempre con un 50mm f/1.4.
non uso mai (data la scarsa resa del sensore della mia macchina) iso superiori a 400.
la scelta della qualità e dell'incidenza della luce è ovviamente fondamentale e l'esposizione è misurata (con metodo spot) sulla maggior luminosità (che tendenzialmente sarà nella parte più chiara del viso).
preferisco luci molto morbide e diffuse che non producano stacchi d'ombra netti e che tengano il contrasto globale dell'immagine di partenza abbastanza basso.
non effettuo mai molti scatti, anche per non abusare troppo della limitata pazienza dei piccoli.
passando alla fase di post produzione, il primo passaggio del raw lo faccio con Lightroom dove definisco la composizione della foto (quasi sempre scegliendo un formato quadrato, che preferisco insieme al 4/5).
raramente inquadro per un 2/3 e quando succede è quasi solo per l'orientamento verticale.
per smentire quanto sopra, in questa "sleepy" invece ho scelto il 2/3 orizzontale per assecondare la postura sdraiata della bimba ed il disegno dell'incrocio delle sue braccia.
attivo a questo punto le avvertenze per i tagli agli estremi di gamma e recupero (ove ve ne fosse necessità) le ombre più profonde tramite il cursore fill light.
successivamente rivedo il bilanciamento del bianco impostandolo su tonalità abbastanza fredde (sotto i 5000°K, per capirci).
questo introduce una dominante azzurra che, nel passaggio successivo, quello della conversione monocroma, ho notato, secondo il metodo da me seguito, che mi garantisce un punto di partenza meno "ingrigito".
per concludere la fase di sviluppo del raw alzo di un 10 punti il cursore clarity, di 30 circa quello di vibrance e, nella sezione dello sharpening, aumento detail a 100, amount a 100-110, ammorbidisco l'effetto con masking andando a 15-20 e con luminance a 10-15 punti.
a questo punto apro l'immagine in photoshop (Cs4, la versione che uso) al quale ho legato i plug in silver efex e color efex.
il primo passaggio lo dedico, su un livello preposto, alla correzione delle piccole imperfezioni (qualche graffietto o crosticina non mancano mai sulle faccine dei monelli Wink ) o delle microbruciature tipo la punta del nasino che rimane sempre un po' troppo lucida.
lo strumento pennello correttivo (il cerottino) con origine campionato, metodo normale, durezza del pennello 0%, trovo sia adatto allo scopo.
passo poi ad aprire l'immagine nella finestra di silver efex e quello che ottengo è un'immagine abbastanza piatta.
qui regolo il cursore del contrasto a 30, ma prima attivo le avvertenze per i tagli agli estremi di gamma (qui rappresentate con 0 e 10, un po' come se riprendessero il sistema zonale di Adams).
quindi recupero gli eventuali buchi con i cursori shadows e highlights.
apro la sezione "film types" ed il sottomenu "sensitivity" ed agisco sui colori dell'originale.
sul rosso gioco poco (crea brutti effetti iperdiafani al carnato e rende le sclere degli occhi molto grigie), alzo il giallo a 20-25%, poi agisco sul ciano ed il blu che, vista la dominante fredda dell'immagine di partenza, giocano un ruolo primario nello schiarire le parti più chiare (gli occhi, per esempio).
torno in Ps ed aggiungo un primo livello "livelli".
qui agisco sulle luci tirando il relativo cursore da dx verso sn tenendo pigiato il tasto alt della tastiera oltre al tasto sn del mouse, questo per avere presente quando i bianchi escono dalla soglia massima di 255.
mi fermo un attimo prima.
applico l'effetto, tramite maschera di livello (invertita con cmd+I) e pennello morbido di colore bianco solo alla cute.
un secondo livello "livelli" lo dedico a dare un maggior chiarore alla sclera (sempre col solito sistema di applicazione selettiva a mezzo maschera) e un terzo all'iride, dove comprimo molto la gamma per contrastare molto solo quella parte.
su un altro livello applico un filtro>disturbo>intermedio con raggio a 60px ed un filtro>sfocatura>controllo sfocatura con raggio a 5px.
a questo livello aggiungo una maschera che inverto (cmd+I) e spennello l'effetto sulla pelle escludendo occhi, bocca, capelli.
regolo l'opacità intorno al 20% e fondo con metodo normale.
lo stesso livello lo duplico, ma lo fondo in luce soffusa e regolo l'opacità intorno al 30% (questo aumenta leggermente il contrasto).
passo poi a dedicarmi ai capelli che contrasto con un filtro>(applicato ovviamente su un livello separato col sistema di maschera sopradescritto)>contrasta>maschera di contrasto con valori di fattore 15, raggio 60px, soglia 0 livelli.
stesso procedimento su altri livelli per ciglia, sopracciglia, labbra, tessuti.
un ulteriore contrasto solo per l'iride con il filtro>altro>accentua passaggio con raggio 10px fuso con metodo sovrapponi.
spesso, a questo punto, mi trovo nella condizione di avere la necessità di approfondire le ombre al fine di esaltare la sensazione di tridimensionalità;
cmd+J per copiare il livello di sfondo e fondo in luce soffusa spennellando bianco su maschera riempita di nero sul viso, braccia, ecc.
regolo l'opacità fino a raggiungere visivamente il risultato ricercato.
mi dedico a questo punto alla gestione dello sfondo scurendolo con una "pseudo vignettatura" che applico in maniera asimmetrica tramite il plug in color efex.
l'effetto si chiama darken/lighten center dove regolo in shape la distribuzione ovoidale, border luminosity a -100%, center size a 100% e sistemando il place center dove sarà necessario.
ripeterò almeno un paio di volte il sopradescritto procedimento, mascherando l'effetto del filtro su una maschera bianca (con un pennello nero) dove non lo riterrò necessario.
termino il procedimento di conversione con due rifiniture;
l'aggiunta di una sporcatura tipo effetto grana e un leggero viraggio colorato caldo.
aggiungo un livello>nuovo livello di riempimento>tinta unita con colore di riempimento grigio 50.
a questo aggiungo un filtro>disturbo>aggiungi disturbo con quantità 10%, distribuzione gaussiana, monocromatica e un filtro sfocatura>controllo sfocatura con raggio 0,5px e fondo con metodo sovrapponi sistemando l'opacità al 30-35%.
l'ultimo livello è tonalità e saturazione da quale spunto l'opzione colore e imposto i valori tonalità 25, saturazione 35, luminosità 5 lo applico con opacità al 5%.

spero di non avervi solo annoiato, ma di essere stato in qualche modo utile a stimolare la discussione in merito al vostro flusso di lavoro.

una buona serata a voi Ciao

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2012 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa più unica che rara ragazzi... Salvatore ha appena svelato il segreto dei sui meravigliosi BN... Oh yeah!

Sarebbe molto interessante corredare con immagini e didascalie il modus operandi che hai appena descritto e farne un tutorial in PDF... per la maggior parte sarebbe un po' complicato metterlo in pratica ma secondo me ne varrebbe davvero la pena Smile

Me lo sono letto due volte... grazie Salvatore Ok!

Complimenti Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
RiccardoC.
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2011
Messaggi: 3695
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2012 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A un certo punto ho dato forfait, vista l'ora i miei occhi cominciavano ad incrociarsi, ma questo tuo metodo me lo copio e incollo da qualche parte per impararmelo come si deve Wink
quindi un bel GRAZIE mi sembra d'obbligo per tanta generosità da parte tua.
Ciao
Riccardo

P.s. certo è che io seguirei il consiglio del Romanelli Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2012 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@Salvatore: non ho parole!

Speravo di riuscire ad avere qualche dritta sul tuo B/N, ma trovare tutta questa spiegazione...wow!!
Grazie di cuore, perche' oltre all'impegno nello scrivere questo tutorial, c'e' molta generosita' nel condividerlo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2012 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:

Sarebbe molto interessante corredare con immagini e didascalie il modus operandi che hai appena descritto e farne un tutorial in PDF...


appena riesco a capire come si fa, mi ci metto Wink

ancora grazie Smile

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2012 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccole donnine crescono.. fra uno sguardo ed un pensiero. Sempre emotivamente vivi i tuoi ritratti (e grazie per il tuo post che si è sviluppato sotto questo ritratto, generoso ed esaustivo.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2012 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore
grazie, questa tua condivisione è davvero gradita Wink

me lo studio con calma, anche se non utilizzo i plugin efex.

_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2012 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara, Lorenzo, grazie per il riscontro Smile
stasera ho preparato le immagini e appena riesco le metto insieme al testo per rendere il post un po' più comprensibile

Ciao

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2012 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Cosa più unica che rara ragazzi... Salvatore ha appena svelato il segreto dei sui meravigliosi BN... Oh yeah!


Se ci fai caso, e nella seconda immagine postata, la faccia ha una tonalità ( più tendente al freddo ) diversa dal braccio...

Alla volte non riesco proprio a capire questa esaltazione dei vostri lavori tra utenti colorati. Ok!

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi