notturni... |
|
NIKON D700 - 62mm
1/1s - f/11.0 - 6400iso
|
notturni... |
di nidic |
Dom 10 Giu, 2012 7:32 am |
Viste: 333 |
|
Autore |
Messaggio |
nidic utente

Iscritto: 01 Apr 2007 Messaggi: 128 Località: ISOLA D'ISCHIA
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2012 10:03 pm Oggetto: notturni... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il miglior consiglio per la vita?...godersela fino in fondo!!!--nikon d90-nikkor 18-105 vr-nikon 70-300--nikon coolpix l10
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2012 11:37 pm Oggetto: |
|
|
forse questa è ancora peggiore rispetto all'altra postata..
non capisco le impostazioni utilizzate senza cognizione di causa.
f/11 1/1,3 secondi 6400iso .. sembra quasi che tu la stessi adoperando in automatico o con impostazioni per altro genere di scatti.
da rifare, applicandosi!
ciao _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 8:01 am Oggetto: |
|
|
megthebest ha scritto: | forse questa è ancora peggiore rispetto all'altra postata..
non capisco le impostazioni utilizzate senza cognizione di causa.
f/11 1/1,3 secondi 6400iso .. sembra quasi che tu la stessi adoperando in automatico o con impostazioni per altro genere di scatti.
da rifare, applicandosi!
ciao |
C'è poco da aggiungere. Pur nelle dimensioni ridottissime nelle quali hai scelto di postare questo scatto si nota una inaccettabile scarsa nitidezza. Chi posta in Primi scatti, anche se iscritto da cinque anni, ha tutte le attenuanti, però poi, se può, se sa, dovrebbe fare tesoro dei consigli e delle critiche e mettere in pratica quanto gli viene suggerito (applicarsi, appunto). Per questo tipo di scatto: cavalletto obbligatorio, idee chiare sui parametri di esposizione (tempi, diaframma, sensibilità ISO), scelta del momento in cui la luce è tale da consentirti un'adeguata leggibilità nelle aree illuminate quanto in quelle in ombra, affinché il cielo non sia un buco totalmente nero e l'illuminazione non bruci aree tanto ampie.
Alla prossima.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 10:03 am Oggetto: |
|
|
Ciao, secondo me:
- prendi l'esposizione dalle luci, centrale nell'immagine e blocca l'esposizione
- spostati per comporre l'immagine e prova a scattare in modalità automatica (usa il cavalletto, ti conviene, ma se non lo possiedi cerca di stare il più immobile possibile, oppure appoggiala in terra usando un cartone, un libro o comunque qualcosa per trovare l'angolazione voluta).
Controlla come viene la foto in termini di luci, se esce mossa amen ma almeno cerchi di capire come scattare in quella situazione di luce scarsissima.
Quando, in automatico, riesci ad ottenere un buono scatto, controlla come la fotocamera ha scattato e cerca di riproporlo in manuale. Attenzione a non usare il flash, se lo dovesse aprire coprilo con un foglio nero oppure impugnalo con la mano che non scatta, se no ti fa un effetto a cacchio.
Mi raccomando, per automatico intendo la modalità notturna, non l'automatico "quadrato verde".
Dovrebbbe funzionare.
fammi sapere
ciao
D _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 5:45 am Oggetto: |
|
|
Dei problemi tecnici ti hanno già detto; sulla composizione, a mio parere c'è un campo troppo stretto, ci sarebbe voluta quindi una porzione di mare maggiore.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|