Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 9:48 am Oggetto: Test macro |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 11:31 am Oggetto: |
|
|
Ciao Dreu,
volevo chiederti se per caso hai utilizzato un'ottica diversa da quelle che leggo in firma.
Per eseguire delle fotografie macro sarebbe meglio utilizzare delle ottiche dedicate, macro, le quali hanno una disposizione e quantità di lenti al loro interno per ottenere tali fotografie con un grado di dettaglio decisamente superiore proprio per ottemperare a questa categoria di tutto rispetto.
Ti sarai accorto da solo che il dettaglio non c'è, i petali dei fiorellini sono impastati fra di loro, e la focale utilizzata in rapporto al diaframma ha reso solo una piccola fetta di messa a fuoco che per i motivi sopra riportati, tanto a fuoco non è.
Attendiamo la tua risposta
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 4:30 pm Oggetto: |
|
|
dagli exif vedo che hai utilizzato il 55-250 a 194mm f/5.6.
In questo caso la messa a fuoco non è perfetta (la distanza ti deve aver fatto qualche brutto scherzo).. così come l'esposizione che sul bianco dei fiori risulta eccessiva.
otterresti dei risultati interessanti, se, montassi dei tubi di prolunga macro tra il corpo e i tuoi obiettivi e usassi il cavalletto.
Ciao
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 5:40 am Oggetto: |
|
|
Penso che la foto sia stata fatta con il 55-200, probabilmente a mano libera; comunque sottoscrivo chi mi ha preceduto.
Aggiungo anche di prestare attenzione all'inquadratura, nella macro e close up importante quanto la maf.
In questa tua non va il taglio e la pendenza a destra.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2012 11:34 am Oggetto: |
|
|
Scusate non ho avuto modo di collegarmi prima.
Si ho usato il 55-250, in realtà ho pensato dopo che è un test closeup piu che macro, perchè in effetti non ho usato un obiettivo che sia macro ma che amette questa modalità. Il dettaglio, purtroppo, si è perso molto nel PP e nel ridurla.. la foto originale presenta le venuzze delle foglie... quello che volevo mettere sotto esame era più che altro "com'è uscita" e "cosa avevo sbagliato" e mi avete risposto esattamente su queste due domande .. come sempre i migliori consiglieri siete voi!!!
Nel dettaglio:
Già, per il taglio della foto, sembra che la pianta "cada" a destra.
Per il resto dei consigli li terrò presenti: avevo usato un'apertura massima a quella focale, ma perchè a me piace sfuocare la parte posteriore per dare maggiore profondità alla foto (mio gusto personale), ma giustamente sarebbe servito il cavalletto e dire anche il tubo prolunga per un risultato migliore
Unico dubbio:
è proprio brutto nei closeup aprire il diaframma per avere solo una parte dell'oggetto fotografato a fuoco e la restante parte posteriore sfuocata?
grazie a tutti per il passaggio!!!
D _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|