 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2012 11:11 pm Oggetto: .... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2012 12:01 am Oggetto: |
|
|
mi sembra di essere sul luogo del delitto... c'é un atmosfera noir da teleromanzo.
il mosso é provocato dalla corsa all'indietro del soggetto vicino al palo.
ma la chiave é nello sguardo della madre...
che si rivolge a te.
evocativa.
ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2012 11:29 am Oggetto: |
|
|
huncke ha scritto: | mi sembra di essere sul luogo del delitto... c'é un atmosfera noir da teleromanzo.
il mosso é provocato dalla corsa all'indietro del soggetto vicino al palo.
ma la chiave é nello sguardo della madre...
che si rivolge a te.
evocativa.
ciaoo  |
Originali e coinvolgenti come sempre le Tue letture a cui affianco una dualità di approccio alla vita, prudente, direi saggio, della "madre" che si tiene all'interno della linea e che si volta "per guardare in faccia la realtà"...e quello spavaldo, noncurante..incosciente del "figlio"....all'esterno della linea...sordo al pericolo e proiettato verso un futuro incerto e tutto da scoprire.
Ciao Huncke, grazie e un saluto
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 5:04 am Oggetto: |
|
|
Isolare e interpretare il senso di questa fotografia mi riesce difficile, l'istante che è stato fermato, l'attimo da raccontare in effetti è tutto legato allo sguardo di quella donna, un gesto istintivo, che si rivela funzionale, furbo sul piano fotografico..per l'aspetto, la posa, gli indumenti più che una madre mi da l'idea di una nonna e lui con il suo passo cadenzato mi sembra troppo di passaggio per poter far parte della storia come co-protagonista..d'altronde restituisce anche l'idea di seguire una dritta via..
Per me ha un forte potere descrittivo, un'idea, un ricordo, un flashback del posto, della strada, del paese.
Personalizzato con un taglio quadrato, esprime un senso di impassibilità, il paese nascosto dietro gli alberi, il maratoneta concentrato, la curiosità della donna, un filare di lampioni, una strada trascurata (vedi le erbacce sul bordo) fa pensare a un posto di periferia, di transizione, un non luogo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 9:05 am Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: |
Per me ha un forte potere descrittivo, un'idea, un ricordo, un flashback del posto, della strada, del paese.
Personalizzato con un taglio quadrato, esprime un senso di impassibilità, il paese nascosto dietro gli alberi, il maratoneta concentrato, la curiosità della donna, un filare di lampioni, una strada trascurata (vedi le erbacce sul bordo) fa pensare a un posto di periferia, di transizione, un non luogo.. |
... in questa seconda parte del commento, a mio personale avviso, risiede la cifra stilistica dell'autore: il piegare il mezzo fotografico a testimone delle sue percezioni istintive della realtà, che attingono a frammenti del suo passato.
Mario _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 11:16 am Oggetto: |
|
|
E' una ricerca sul territorio, però non vorrei fosse inglobata nelle tante, pur belle e interessanti, dove le connotazioni sono riferite strutturalmente e visivamente ad un passato che non c'è più. Voglio dire che Giacomelli, Scianna ed altri grandi autori hanno immortalato una realtà vera del momento dando risalto ad aspetti esistenti e sconosciuti a molti, che si spiegavano in quel momento storico con persone, ambiente, luogo e epoca omogenei e scavando e scoprendo realtà esistenti e operanti parallelamente con altre, diverse e lontane. Il mio intento è quello di fermare dei momenti miscelati, anche paradossali, riferiti a realtà che ormai sono contaminate, non sono distanti, non sono più separate come in passato (il ciuciariello in salita alla cui coda si "attaccava" la donna che andava a buttare il sangue sui terreni di quei posti che Levi o Satriani così bene raccontavano, da un lato, e dall'altro, contemporaneamente, la realtà separata della Milano industriale, tanto per fare un esempio) con il risultato di una società impersonale, priva di identità peculiari, ibrida, scostante e brutalmente evoluta. In questo senso apprezzo il commento di Claudio quando parla di un non luogo "transitorio" e, aggiungo, privato dei caratteri e degli aspetti essenziali, che in passato risultavano essere "coerenti". E in questa direzione, apprezzo in egual modo il commento di Mario quando afferma:.... "il piegare il mezzo fotografico a testimone delle sue percezioni istintive della realtà, che attingono a frammenti del suo passato"...... che , tuttavia, (stiamo parlando degli anni sessanta) già faceva intravedere le forti contraddizioni malamente gestite e risolte, negli anni successivi.
Grazie di cuore per i Vostri interventi e per i puntuali spunti di discussione.
Ciao
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|