Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 8:05 am Oggetto: |
|
|
Tutti i parametri sono a posto e il dettaglio anche, ma quanto è lungo questo bruco che sembra non finire mai
Bella foto Max
Ciao
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 9:23 am Oggetto: |
|
|
Un soggetto che ancora non ho incontrato. La sua interessante livrea a pois lo rende ancor più piacevole. Bravo per come è stato immortalato.
Simpatico il titolo per rendere partecipe anche il topolino.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Simpaticissimo scatto...complimenti
Ti sto inviando MP
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2012 6:17 pm Oggetto: |
|
|
carrerateam ha scritto: | ... ma quanto è lungo questo bruco che sembra non finire mai ...
Carlo. |
In realtà è molto più piccolo del macaone, solo più longilineo
Grazie a tutti per il passaggio!
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2012 9:56 am Oggetto: |
|
|
Ottimo il dettaglio e lo sfondo. _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2012 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Se non mi sbaglio,e' stato il primo bruco che ho ripreso l'anno scorso.
Mi ricordo i colori leggermente piu' accesi .Molto buono il dettaglio e ottima la compo.Complimenti Max
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Ben fatta...buono il dettaglio e la com,posizione...ottimo lavoro...ed inoltre ho riconosciuto la pianta, ne trovo molta in giro...aguzzerò la vista! buona domenica Max.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|