Autore |
Messaggio |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 8:53 am Oggetto: Cerura vinula (Linnaeus, 1758) |
|
|
Salve a tutti, onde evitare che qualcuno mi faccia notare il disturbo sullo sfondo, anticipo che ho volutamente inserito una percentuale di disturbo, la foto mi è servita per essere stampata.
Buona giornata a tutti
F/22 - 1/4 sec. - iso 200 - WB 5560
Versione HR
http://img806.imageshack.us/img806/7853/ceruravinula2.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 9:46 am Oggetto: |
|
|
Certamente nella tua raccolta non poteva mancare questo bruco.
Molto buona la realizzazione di questo primo piano.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Ha saputo comporre bene questo scatto ambientato  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2012 7:56 am Oggetto: |
|
|
Originalissimo il punto di vista con il primo piano che accompagna lo sguardo esattamente sul musetto del simpatico bruco.
Altra geniale composizione
Ciao.
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2012 8:01 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, gentilissimi come sempre!
Buona giornata
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|