photo4u.it


My Sky HD
My Sky HD
My Sky HD
My Sky HD
di lucaspaventa
Dom 01 Lug, 2012 9:47 pm
Viste: 269
Autore Messaggio
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 10:01 am    Oggetto: My Sky HD Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro luca... ci sono diverse cose che non vanno per me, te le elenco:

1) Non riesco a vedere l'exif ma dal numero di stelle (poche) deduco che hai usato un tempo di esposizione troppo corto (o un diaframma troppo chiuso e/o una sensibilità troppo bassa)
2) La Polare al centro... mha... poco "dinamica" è un po' banale... Wink
3) Il "piede" non è male per fare esperimenti ma in seguito dovresti scegliere location diverse, più "intriganti", che valorizzino con la loro presenza la foto.

Mi fai sapere il tempo di posa, il diaframma e la sensibilità usati?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Caro luca... ci sono diverse cose che non vanno per me, te le elenco:

1) Non riesco a vedere l'exif ma dal numero di stelle (poche) deduco che hai usato un tempo di esposizione troppo corto (o un diaframma troppo chiuso e/o una sensibilità troppo bassa)
2) La Polare al centro... mha... poco "dinamica" è un po' banale... Wink
3) Il "piede" non è male per fare esperimenti ma in seguito dovresti scegliere location diverse, più "intriganti", che valorizzino con la loro presenza la foto.

Mi fai sapere il tempo di posa, il diaframma e la sensibilità usati?

Ciao



f/6.3
166 scatti da 30"" continuativi
iso 250
24 mm. effettivi

LUNA PIENA credo sia la pecca più grossa.


Ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi sbagliavo... Ok!

io lavoro a f/4.5, 800 ISO, 30 sec. per circa 300 foto con 12 mm
sei circa due o tre stop al di sotto... prova ad alzare gli ISO e ad aprire più il diaframma avrai molte più stelle...

Ho dimenticato di dirti che le strisce sono "saltellanti", non fanno una curvatura precisa, vuol dire che ti si è mossa la fotocamera... anche se in maniera impercettibile Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Non mi sbagliavo... Ok!

io lavoro a f/4.5, 800 ISO, 30 sec. per circa 300 foto con 12 mm
sei circa due o tre stop al di sotto... prova ad alzare gli ISO e ad aprire più il diaframma avrai molte più stelle...

Ho dimenticato di dirti che le strisce sono "saltellanti", non fanno una curvatura precisa, vuol dire che ti si è mossa la fotocamera... anche se in maniera impercettibile Ok!

Ciao


Ok grazie della dritta in questo istante sto provando la stessa serie di scatti ma ho aperto di uno stop il diaframma e ho aumentato di uno stop gli iso.

Vedremo il risultato domani.

Una domanda ma se da 24 mm dovessi passare a 12 mm. di quanti stop in più o in meno dovrei spostare l'esposizione per avere lo stesso risultato?

Ciao e grazie ancora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucaspaventa ha scritto:
...Una domanda ma se da 24 mm dovessi passare a 12 mm. di quanti stop in più o in meno dovrei spostare l'esposizione per avere lo stesso risultato?

Esattamente la stessa!
Indipendentemente dalla focale a parità di intensità luminosa e soggetto per fare la stessa foto il tempo e il diaframma rimangono sempre gli stessi, questo sia se usi un 10 mm. o un 1.000 mm.
Questa è una regola di base che non devi dimenticare Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2012 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente in questo settore non mi sono mai cimentato (e perciò prendo per oro colato tutto quello che Silvano ha scritto), fatto salvo questo dico che, (dall'alto della mia ignoranza, perdonami Silvano non me ne volere e continua sempre a darci i tuoi preziosi consigli) la foto nonostante tutto mi piace e anche molto, forse proprio perché piena dei suddetti difetti.
Ciao Luca, continua ad esercitarti che come sempre succede in questi casi tu fai da apripista e noi ti seguiamo a ruota Wink
Un caro saluto, Antonio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2012 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tafy ha scritto:
Personalmente in questo settore non mi sono mai cimentato (e perciò prendo per oro colato tutto quello che Silvano ha scritto), fatto salvo questo dico che, (dall'alto della mia ignoranza, perdonami Silvano non me ne volere e continua sempre a darci i tuoi preziosi consigli) la foto nonostante tutto mi piace e anche molto, forse proprio perché piena dei suddetti difetti.
Ciao Luca, continua ad esercitarti che come sempre succede in questi casi tu fai da apripista e noi ti seguiamo a ruota Wink
Un caro saluto, Antonio Smile


Grazie Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi