photo4u.it


cervo volante
cervo volante
cervo volante
Canon EOS 550D - 154mm
1/200s - f/5.6 - 1600iso
cervo volante
di lkb
Lun 04 Giu, 2012 9:48 pm
Viste: 285
Autore Messaggio
lkb
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2012
Messaggi: 516
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 9:50 pm    Oggetto: cervo volante Rispondi con citazione

canon 550d con canon efs is 55-250
_________________
Piero Amarotto
canon eos 550d / fujifilm finepix s5800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lkb
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2012
Messaggi: 516
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le critiche, nel mio caso, non solo sono bene accette ma addirittura richieste. Abbiate pazienza, sono alle prime armi...
_________________
Piero Amarotto
canon eos 550d / fujifilm finepix s5800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2012 6:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, è sempre meglio mettere i dati exif, anche se in genere possono essere tirati fuori dalle proprietà dell'immagine.
Da questi si vedono i valori di tempo, apertura e ISO, importantissimi per la fotografia in generale, per la macrofotografia e quella naturale in particolare.
I dati di scatto non mi dicono però se hai usato un cavalletto, essenziale per questo tipo di ripresa.
Mi dicono che eri a 1600 ISO, piuttosto altini, con una apertura a 5,6, e il tempo a 1/200.
Questi valori ti hanno permeso di ottenere un'ottimo sfocato, ma non una buona nitidezza, cosa dovuta probabilmente all'ottica impiegata.
Anche la porzione di tronco sfocato in pp sarebbe stato da evitare.
Detto questo la fotografia mi sembra più che accettabile.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lkb
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2012
Messaggi: 516
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2012 7:39 am    Oggetto: risposta Rispondi con citazione

non avevo il treppiede perchè ero in giro x fotografare gli aironi (ne posterò qualcuno). Col cavalletto avrei potuto tenere il tempo più lungo e abbassare l'Iso. In quanto al tronco sfocato in pp hai perfettamente ragione. Grazie dei suggerimenti.
_________________
Piero Amarotto
canon eos 550d / fujifilm finepix s5800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2012 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...però "la mano" c'è... la vedo... ottimo il taglio scelto e lo sfondo omogeneo Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lkb
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2012
Messaggi: 516
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2012 9:16 am    Oggetto: thanks Rispondi con citazione

grazie Silvano dell'incoraggiamento.
_________________
Piero Amarotto
canon eos 550d / fujifilm finepix s5800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi