photo4u.it


la mia prima macro
la mia prima macro
la mia prima macro
Canon EOS 5D Mark II - 210mm
1/200s - f/11.0 - 400iso
la mia prima macro
di andrea stefanoni
Ven 01 Giu, 2012 4:50 pm
Viste: 206
Autore Messaggio
andrea stefanoni
utente


Iscritto: 07 Feb 2012
Messaggi: 357
Località: Cesana Brianza,Lecco

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2012 4:50 pm    Oggetto: la mia prima macro Rispondi con citazione

la settimana scorsa sono andato con degli amici al parco del Curone per vederli all'opera con la fotografia macro e uno di loro per scherzo mi ha invitato a fare qualche prova di questo mondo a me sconosciuto mettendomi in mano un sigma 150!
non mi sono fatto pregare e con qualche dritta e errore sono riuscito a portare a casa qualche scatto...questo è uno di quelli!
vi chiedo solo di essere clementi....é la prima!
un saluto,Andrea!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2012 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considerando che risulta la tua prima foto di questo tipo debbo dire che non è poi male, riferito alle due Zygaene.
Lo sfondo lo trovo innaturale, probabilmente hai messo mano con qualche lavorazione.
La composizione è migliorabile, prima di tutto avvicinandosi ai soggetti e poi sfruttando la regola dei terzi decentrando il posatoio, al limite inclinando la macchina per dare più dinamicità sfruttando leggermente la diagonale senza però troppo esagerare.
In queste circostanze dove la luce è forte, meglio compensare negativamente, in modo tale che alcuni fiori non risultino così pallidi. Very Happy Tieni presente inoltre che i tuoi soggetti con quel tipo d'ali hanno la facoltà di riflettere la luce, quindi altro motivo per compensare in negativo.
Una cosa che dovrai a mio avviso sempre usare è un robusto cavalletto abbinato ad uno scatto remoto.
Avvicinati a questo mondo, col tempo imparerai ad apprezzarne la sua bellezza.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2012 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea...consigli te ne hanno già dati e ottimi...la foto si presenta bene e suggerisce un bel potenziale, da riprovarci sicuramente....da parte mia ti faccio un in bocca al lupo per le prossime!
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2012 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il soggetto è a mio avviso troppo centrale e distante. Belli i colori dello sfondo, anche se parzialmente artificiali.
Segui i consigli dei "Big" e imparerai in fretta Ok!
Benvenuto nella sezione Macro!
Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2012 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con le osservazioni fatte da Pier.
L'oggetto misterioso, il Sigma 150 mm. è un ottimo obiettivo macro, che avrai avuto modo di apprezzare.
Ricordando le mie prime macro e vedendo il tuo esordio, non posso che farti i miei complimenti.
Non so se lo sfondo sia come natura crea o un pò preparato. In questo secondo caso, qualche filo d'erba più presente renderebbe il tutto più gradedole. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andrea stefanoni
utente


Iscritto: 07 Feb 2012
Messaggi: 357
Località: Cesana Brianza,Lecco

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2012 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie del passaggio...farò tesoro di tutti i costri consigli!
un saluto,Andrea!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi