photo4u.it


a n n a
a n n a
a  n  n  a
a n n a
di poldacol
Dom 03 Giu, 2012 7:43 pm
Viste: 182
Autore Messaggio
poldacol
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2004
Messaggi: 2809
Località: Montebelluna (TV)

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2012 7:43 pm    Oggetto: a n n a Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2012 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se, come sembra, voleva essere un HK non ci siamo proprio caro poldcol, vedo solo una foto fortemente sovraesposta (contrastata e/o schiarita in PP... o entrambe? Magari per rimediare a qualche pecca? Rolling Eyes ).

Una foto HK deve avere delle caratteristiche particolari ma non di certo deve essere così sovraesposta, anzi, dovrebbe avere più gamma tonale di una foto "normale" Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2012 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh si, ....Poldacol ...sono d'accordo con l'amico Silvano a proposito del fatto che qui c'è più "sovraesposizione" che sbilanciamento in chiave alta della gamma chiaroscurale.

La gamma è molto ...molto contratta con pochi neri che definiscono i contorni e pochissimi toni medi a dare forma e sostanza alla materia, tanto che l'immagine assume un carattere particolarmente "grafico", quasi un disegno tracciato con matita secca e dura.

Al di là della tecnica Hk ...comunque che mai dovrebbe "annullare" le informanzioni (guardo alla scomparsa di tutta la zona del collo e della linea delle spalle ad esempio) attenzione anche e soprattutto ai valori di composizione.

Perchè sbilanciare così generosamente il soggetto di lato e lasciare tutto quello spazio bianco ed indefinito alle spalle?

Proprio per la gestualità della posa con il viso rivolto a sinistra la composizione avrebbe dovuto privilegiare una inquadratura capace di dare il giusto respiro allo sguardo ...per accoglierne la linea di forza. Tu stesso ti rendi conto che quel margine così vicino al viso "comprime" troppo ...soffoca lo sguardo e riduce le potenzialità espressive del ritratto.

A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
poldacol
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2004
Messaggi: 2809
Località: Montebelluna (TV)

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 6:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Se, come sembra, voleva essere un HK non ci siamo proprio caro poldcol, vedo solo una foto fortemente sovraesposta (contrastata e/o schiarita in PP... o entrambe? Magari per rimediare a qualche pecca? Rolling Eyes ).

Una foto HK deve avere delle caratteristiche particolari ma non di certo deve essere così sovraesposta, anzi, dovrebbe avere più gamma tonale di una foto "normale" Wink

Ciao


Grazie Silvano ...non avevo la pretesa di realizzare un HK ...in realtà l'idea era quella di realizzare un ritratto senza i lineamenti del viso o quasi. Un esperimento insomma. Prox giorni posterò la foto originale giusto per capire. In ogni caso faccio tesoro ei tuoi suggerimenti.
Grazie ancora ...un caro saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
poldacol
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2004
Messaggi: 2809
Località: Montebelluna (TV)

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 6:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
Eh si, ....Poldacol ...sono d'accordo con l'amico Silvano a proposito del fatto che qui c'è più "sovraesposizione" che sbilanciamento in chiave alta della gamma chiaroscurale.

La gamma è molto ...molto contratta con pochi neri che definiscono i contorni e pochissimi toni medi a dare forma e sostanza alla materia, tanto che l'immagine assume un carattere particolarmente "grafico", quasi un disegno tracciato con matita secca e dura.

Al di là della tecnica Hk ...comunque che mai dovrebbe "annullare" le informanzioni (guardo alla scomparsa di tutta la zona del collo e della linea delle spalle ad esempio) attenzione anche e soprattutto ai valori di composizione.

Perchè sbilanciare così generosamente il soggetto di lato e lasciare tutto quello spazio bianco ed indefinito alle spalle?

Proprio per la gestualità della posa con il viso rivolto a sinistra la composizione avrebbe dovuto privilegiare una inquadratura capace di dare il giusto respiro allo sguardo ...per accoglierne la linea di forza. Tu stesso ti rendi conto che quel margine così vicino al viso "comprime" troppo ...soffoca lo sguardo e riduce le potenzialità espressive del ritratto.

A Smile


Preziosi anche i tuoi sugggerimenti ... soprattutto per quanto riguarda lo sbilanciamento della foto. Era un esperimento ...e giustamente è necessario fare tesoro della vostra esperienza..

grazie ed un caro saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi