Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2012 2:39 pm Oggetto: Coenonympha pamphilus |
|
|
f 18 0,5 Iso 400 comp. esp. +1/3 cavall. scatt. rem.
Versione 1800px
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2012 3:07 pm Oggetto: |
|
|
il punto di forza senza ombra di dubbio è lo sfondo
soggetto nitido e a proposito di gusti personali ti dico e non è un commento ma una considerazione personale che il contrasto sul soggetto per il mio personalissimo modo di vedre lo trovo altino
ma come giustamente si dice in questi casi....sono gusti personali
P.S.
...ma ti stai convertendo agli sfondi scuri ?????
ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2012 3:30 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto....
forse una mdc un pelo eccessiva sul soggetto....trovo il viola del fiore un pò troppo carico rispetto al resto
_________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2012 8:54 pm Oggetto: |
|
|
eh già Pierluigi in effetti già sul grezzo avevi colori belli spinti....tanto che poi non sembra un raw troppo neutro....
per la mdc resto della mia prima impressione.....soprattutto guardando il bordo netto del petalo...forse per la livrea particolare del soggetto sarebbe stato meglio agire meno sul raggio...o forse no
cmq inezie e solo mie impressioni...l'immagine è favolosa
_________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2012 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Il dettaglio sul soggetto è ottimo, vista la peluria che lo ricopre, se si cercasse un dettaglio carente, con MDC, emergerebbero facilmente degli artefatti, mi piace il colore dello sfondo e la luce, il posatoio ha un tono molto presente, ma, come facevi notare, lo era già, e comunque accende lo scatto...molto bene.
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2012 11:02 am Oggetto: |
|
|
Ottima la nitidezza e i colori,avrei visto bene anche un taglio quadrato simile a quello che ci hai riproposto
_________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2012 11:14 am Oggetto: |
|
|
Cromie e nitidezza buone, non vedo colori "pompati", solo la compo non mi convince del tutto...
C'è anche un piccolo insetto che gioca a nascondino...
Ciaoooo
Daniele
_________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2012 2:05 pm Oggetto: |
|
|
sciondar ha scritto: | eh già Pierluigi in effetti già sul grezzo avevi colori belli spinti....tanto che poi non sembra un raw troppo neutro.... |
Farti credere una cosa per un'altra non me ne viene in tasca nulla, quindi sei libero di pensarla diversamente.
sciondar ha scritto: |
per la mdc resto della mia prima impressione.....soprattutto guardando il bordo netto del petalo...forse per la livrea particolare del soggetto sarebbe stato meglio agire meno sul raggio...o forse no
|
Anche quì sei libero di pensarla come vuoi, ma penso sia difficile utilizzare un raggio inferiore a 02/01, valori che impiego costantemente come mdc. Anche il fattore non lo reputo un valore eccessivo, infatti varia da 70/100.
Grazie a tutti del passaggio.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2012 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Una definizione super e invidiabile che non manca mai dai tuoi scatti.
Belle le tonalita' e il contrasto cromatico tra posatoio e lo sfondo.Mi piace molto il posatoio e il piccolo ospite che sta cercando di nascondersi
Complimenti Pier
Un saluto,Tamara
ps:Una domanda,ho letto che applichi la MDC con raggio 0,1-0,2 e fattore 70-100.Su quanti px su lato lungo?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2012 7:41 pm Oggetto: |
|
|
lexis29 ha scritto: |
ps:Una domanda,ho letto che applichi la MDC con raggio 0,1-0,2 e fattore 70-100.Su quanti px su lato lungo?
|
Applico la mdc sull'immagine a 1800px, ossia quella che poi inserisco come versione HR.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|