Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 1:06 pm Oggetto: |
|
|
il colore ne sa di 135...sbaglio?
mi piace come sei riuscito a dominare la luce forte a sx di Arianna, che, orma certamente consapevole, ma assolutamente divertita riesce sempre a regalarti degli sguardi unici! Come solo una figlia che ama suo padre potrebbe fare, con quel legame inscindibile e assolutamente unico.  _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Gann della tua bella lettura,
...no ..no questo è il mio fido 100, qui a f 3.2. La difficoltà è stata sia contrastare il controluce fortissimo (la foto è tra l'altro scattata verso le 14:30) ma anche e soprattutto la forte dominande verde indotta dalla luce che alberi e cespugli riverberavano intorno
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 1:17 pm Oggetto: |
|
|
ehh vedi che il 100L allora soffia sul collo del 135!
si immaginavo che fosse una luce attorno a quell'orario...è la più difficile e sei stato bravissimo anche a evitare ombre inpportune! _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Gannjunior ha scritto: | .....Arianna, che, orma certamente consapevole, ma assolutamente divertita riesce sempre a regalarti degli sguardi unici! Come solo una figlia che ama suo padre potrebbe fare, con quel legame inscindibile e assolutamente unico.  |
Proprio vero...
é questo secondo me il grande valore di questi scatti...traspare l'affettività di Arianna ,come ti vede e come ti adora.
Tu riesci proprio dove molti sbagliano.
La ricerca della perfezione dell'estrema nitidezza, porta sempre con se un po' di artefatto, di finzione , di "impacchettato".
Nei tuoi scatti invece tutta questa perfezione aiuta e consente allo spettatore di sentire un'istante del tuo vissuto.
Complimenti veri e sinceri per questa tua perseveranza, per questa tua ricerca..
Ciao Matteo
Dimenticavo... ritratto straordinario  _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Che bella, quanta dolcezza in quello sguardo, contenta di far felice il suo papà donandogli quello sguardo un pò ammiccante e compiaciuto che tanto lo fa (ti fa) impazzire!
Trovo azzeccata la composizione centrale con lo sguardo dritto in camera e altrettanto bella la rotazione del busto a dare movimento, disegnando un ipotetica diagonale lungo il frame, così come la perfetta maf su entrambi gli occhi! Sicuramente una luce difficile da gestire ma tu ci sei riuscito magistralmente, è inutile invece commentare la bontà del tuo 100 macro che abbinato alla tua post riesce sempre a regalarci ritratti tridimensionali dai magnifici colori in tavolozze ben studiate.......
.....Bravo Giuseppe!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Piuttosto mi domando che posti a fare, tanto lo sai che fai dei ritratti perfetti... forse ti piace farci rosicare!!!
Scheeeeeeerzo, ottimo scatto come sempre.
Il riflesso dal basso a cosa è dovuto? A parte la luce sul viso si vede anche negli occhi  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 7:45 pm Oggetto: |
|
|
@ Gannjunior: ehhh ...è un bel vetro il 100, ...ma il 135 è un'altra cosa. Niente di paragonabile alla straodinaria resa nei passaggi tra zone a fuoco e fuori fuoco. Una plasticità ....incredibile.
@ Matteonibo: grazie Matteo, ...a volte quella "ansia" tecnica è un pò paralizzante e ti ringrazio della preziosa lettura.
@ Mr.500mm: ...mi ritrovo ogni giorno di più innamorato di quello sguardo, grazie per le tue parole e per aver apprezzato la composizione.
@ Webmin: grazie Mario, sempre onorato delle tue letture. Quei dettagli sono fondamentali nel racconto, grazie.
@ Luigi T.: grazie Luigi, ....la luce che riverbera dal basso potrebbe far pensare ad un pannello usato per schiarire il controluce. In verità non ho usato nulla, ...la luce era talmente forte che le stesse pietre chiare del selciato hanno assolto la funzione di "pannello". Figurati che alla destra di Arianna c'è una spalliera di euonymus aurea, a circa 80 cm. E' questo cespuglio che riverbera parte di quella luce con una dominante leggermente gialla sul viso.
Grazie ancora.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2012 8:23 am Oggetto: |
|
|
Quello che più mi colpisce nei tuoi ritratti è come, con il tempo, alla primigenia vena realista si sia progressivamente affiancata, senza contraddirla, una vena più sognante e sospesa.
Certo, una parte importante, in questa evoluzione, ritengo che sia rivestita dalla necessità di dare adeguata rappresentazione alla natura dolce e sbarazzina del tuo soggetto prediletto, ma ritengo che questo sentire caratterizzi decisamente anche una tua consapevole esigenza espressiva.
In definitiva, questi tuoi ritratti sono per me continua fonte di ispirazione.
Molto bravo!
Ciao. _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2012 9:13 am Oggetto: |
|
|
Quando sarà grande e mostrerà con orgoglio i suoi Ritratti alle amiche dirà: queste me le ha fatte il mio Papà... era un Grande Fotografo ritrattista come pochi ce n'erano... perdonami il passato ma sai com'è... il tempo passa e poi questo succederà fra almeno un centinaio di anni...
Ho ancora impresso nella mente quel tuo ritratto in BN di diversi anni fa, tutti a chiedersi/ti quali strabenedette luci avevi usato per ottenere quell'effetto... era semplicemente la luce che proveniva dalla finestra...
P.S. Poco più di un mesetto fa sono stato 4 giorni a Palermo... ce l'ho con me stesso per non aver pensato di cercarti in qualche modo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2012 12:35 pm Oggetto: |
|
|
@ Massimo Passalacqua, Silvano Romanelli: ...Massimo, ...Silvano, ...sempre grazie di cuore delle vostre preziose letture.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|