photo4u.it


fiore di pianta grassa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Primi Scatti
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
robinar
utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 373

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2012 2:10 pm    Oggetto: fiore di pianta grassa Rispondi con citazione

chiedo lumi per i miei primi tentativi di pseudo-macro.
focale 55mm
f.11
o,6 sec.
iso 100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2012 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi pare di vedere un leggero micromosso, avevi il cavalletto?
A mio parere la parte più riuscita è il calice, con quella illumiazione che pare provenire da dietro; mentre trovo un po' di incertezza sulla maf dei petali.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
robinar
utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 373

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 4:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, ho usato il cavalletto con l'autoscatto e ritardo di 10 sec, quello che ritieni micro mosso potrebbe essere il risultato forse dell'obiettivo 18-55 non IS su canon 1000D, per quanto riguarda la MAF dei petali volevo di proposito sfocarli, quelli ant. e post. per far risaltare i pistilli.
grazie del passaggio, giovanni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robinar ha scritto:
si, ho usato il cavalletto con l'autoscatto e ritardo di 10 sec, quello che ritieni micro mosso potrebbe essere il risultato forse dell'obiettivo 18-55 non IS su canon 1000D, per quanto riguarda la MAF dei petali volevo di proposito sfocarli, quelli ant. e post. per far risaltare i pistilli.
grazie del passaggio, giovanni.

Vero ma è anche: una foto con uno sfocato non troppo interessante perchè hai sfruttato l'obiettivo alla sua distanza minima, una focale maggiore avrebbe restituito uno sfocato più accattivante.
Buona la luce proveniente dall'alto/dietro/sinistra in semicontroluce.
Corretta anche l'inquadratura, lo spazio sulla sinistra da respiro al soggetto.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
robinar
utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 373

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie silvano del passaggio, per sfocato più accattivante intendi più accentuato da staccare maggiormente i pistilli?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più o meno si Roby... per fare uno still-life (o una macro) degno di tale nome non basta mettere a fuoco i "pistilli" e scattare.... l'iter è lungo e complesso... bisogna usare la focale "giusta" e il diaframma "giusto" per avere la "giusta sfocatura", posizionare il fiore nel miglior modo possibile (anche piegando a nostro piacimento i petali se serve), cercare uno sfondo più o meno omogeneo e se non lo si trova a volte si ricorre a dei fondali artificiali, trovare l'illuminazione giusta (che ci piaccia) e se non è "giusta" quella naturale possiamo avvalerci di pannellini riflettenti e/o lampade d'appoggio a quella esistente, cercare un taglio che sia corretto, mettere a fuoco "sapendo" prima quando si estenderà la profondità di campo sulla foto finita... eccetera eccetera... ho scritto "random"... come fossi in trance Very Happy

Spero di non averti confuso le idee... voglio solo dirti che nulla nello still-life e nella macro dovrebbe essere lasciato al caso. Una bella foto è sempre frutto di grande capacità tecnica e di, ovviamente, di sensibilità e senso del bello Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
robinar
utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 373

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie di nuovo, silvano per la tua disponibilità a questo approfondimento, diciamo che dalle tue informazioni deduco che la questione non è così semplice, proverò a leggere qualcosa a riguardo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Primi Scatti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi