Autore |
Messaggio |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 3:49 pm Oggetto: Storia di un abbandono |
|
|
Uno stabilimento vinicolo nel Salento abbandonato unitamente all'adiacente villa padronale.
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 4:10 pm Oggetto: |
|
|
tutte con Canon 5DII 35mm f/2, 17-40, 24-105.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2906 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2906 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2906 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2906 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2906 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2906 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2906 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2906 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2906 volta(e) |

|
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Luce ottima, colori bellissimi: tutte delle gran foto.
La prima forse non è la meglio riuscita, ma quei bottiglioni...! Mi fanno pensare alla cantina di mio nonno quando imbottigliava...
Unico appunto sul reportage: non si percepisce un racconto e neppure secondo me una buona descrizione di un luogo. Se non avessi aggiunto il tuo commento iniziale forse non sarei stato neppure sicuro che fossero tutte scattate nello stesso luogo.
In definitiva mi sembrano quasi meglio come foto singole, come ti dicevo tutte di gran valore.
Ciao
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 4:49 pm Oggetto: |
|
|
C'è di tutto è proprio un completo sfascio. Ottime foto con bei particolari mi risulta difficile dire quale mi piace di più perchè son tutte degne di nota; avresti potuto benissimo postarne una per volta. Forse la 154 mi stà un pelo più simpatica anche se forse pende un pò.
Un ottimo reportage; da parte mia un applauso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Concordo per la bellissima ambientazione, il buon uso della luce che da risalto ad ogni particolare. Per quanto riguarda il filo del racconto effettivamente si perde un pochino con l'ingresso al mezzo della cisterna che disorienta un attimo. Per il resto ritengo che sia un lavoro ben fatto che personalmente ho apprezzato molto.
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 7:34 pm Oggetto: |
|
|
wizard ha scritto: | Concordo per la bellissima ambientazione, il buon uso della luce che da risalto ad ogni particolare. Per quanto riguarda il filo del racconto effettivamente si perde un pochino con l'ingresso al mezzo della cisterna che disorienta un attimo. Per il resto ritengo che sia un lavoro ben fatto che personalmente ho apprezzato molto.  |
Concordo anch'io, c'è tutto e ben fotografato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolo!!!
Alcune di queste foto le avevo già viste sul tuo sito personale e mi erano piaciute un sacco.
Vederle riunite in un reportage le completa e ne amplifica il valore.
Complimenti Max.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Ti è già stato detto tutto:
gli scatti sono ottimi, curati maniacalmente uno per uno su colore, nitidezza e composizione...
Certo non si riconosce il tipo di luogo senza l'introduzione ma io considero ogni documentazione un valore aggiunto ad un lavoro e parte integrante dello stesso.
Molto belle...complimenti
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 11:33 pm Oggetto: |
|
|
anch'io avevo già visto qualche scatto...ma riunirli in un reportage è stato significativo se non altro per ammirare la magnifica location..ricca di trame e di leggere tonalità...ciao.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2012 8:13 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina
stefano63
grazie tante per le vostre considerazioni.
Il tema centrale del reportage, vorrei sottolinearlo, è lo stato di abbandono in cui versano moltissimi opifici e palazzi gentilizi della mia zona segno, molti anni fa, di ricchezza e benessere, oggi solo di incuria e degrado. Tuttavia in molto foto si riesce a cogliere velatamente l'impronta della passata agiatezza.
Tafy la nostra zona è piena di posti del genere, se questo genere di fotografia ti interessa la volta prossima sarà un altro tour da mettere a calendario.
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2012 8:31 am Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Sisto Perina
stefano63
grazie tante per le vostre considerazioni.
Il tema centrale del reportage, vorrei sottolinearlo, è lo stato di abbandono in cui versano moltissimi opifici e palazzi gentilizi della mia zona segno, molti anni fa, di ricchezza e benessere, oggi solo di incuria e degrado. Tuttavia in molto foto si riesce a cogliere velatamente l'impronta della passata agiatezza.
Tafy la nostra zona è piena di posti del genere, se questo genere di fotografia ti interessa la volta prossima sarà un altro tour da mettere a calendario. |
Puoi scommetterci.
Ciao Max e buona domenica anche a te!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orzo utente

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 110 Località: VICENZA
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2012 9:24 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per le foto,a me sono piaciute un sacco. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2012 11:34 am Oggetto: |
|
|
Massimo, adesso ho letto il commento che mi hai fatto sulla mia ultima foto....e anch'io mi sono incuriosito sui Tuoi lavori. In effetti le conoscenze , gli incontri, avvengono anche così, casualmente...e ci si trova difronte a foto che non avevi mai visto, come mi è capitato con Eidos, scoprendo un artista vero.
Questo reportage è bellissimo, mi piace, però, complimentarmi per ogni singola foto che hai fatto qui e in particolare la 0012 e la 30 che a mio giudizio, sono le migliori dal punto di vista compositivo e tonale.
Veramente un ottimo lavoro.
Ciao
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2012 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Per me qua e là hai sovraesposto un po' troppo oppure hai accentuato poi in fase di lavorazione. Ma in parte questa considerazione dipende dai gusti personali e comunque non intendo dire che vedo meglio la consueta teatralizzazione del chiaroscuro che, spesso, si rivela essere la sola e trita storia raccontata da foto come queste.
In generale traspare la cura nel sistemare l' ambientazione, oppure l' attenzione nel ripredere ciò che si presentava così ben disposto (ma mi pare improbabile, a guardare bene, che tu non sia intervenuto per aggiustare un po' dove serviva). Non posso dire che tutte siano uscite allo stesso livello, ma l' insieme è piacevole. E dall' insieme, sostanzialmente equilibrato nel risultato, per me si staccano in positivo 4u3 di molto e 4u30 abbastanza.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2012 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Luce al top e immagini significative.
Il concetto di degrado arriva alla grande.
Ciao, Franco
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2012 4:45 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti quelli che le hanno apprezzate o semplicemente viste.
Mario ti assicuro che l'unico adattamento riguarda la prima e l'ultima dove la posizione della sedia non consentiva alcuno scatto significativo dal lato compositivo.
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axes utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2011 Messaggi: 880 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2012 8:23 am Oggetto: |
|
|
Complimenti Massimo bellissime foto,ottimo lavoro.Anche la luce è stata dalla tua parte.Complimenti.
Ps. Se per te non è un problema si può' sapere dov'è la location.Mi farebbe piacere farci un salto.
_________________ http://www.facebook.com/Axes79 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2012 11:11 am Oggetto: |
|
|
axes ha scritto: | Complimenti Massimo bellissime foto,ottimo lavoro.Anche la luce è stata dalla tua parte.Complimenti.
Ps. Se per te non è un problema si può' sapere dov'è la location.Mi farebbe piacere farci un salto. |
Grazie axes. Hai un MP
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|