photo4u.it


Tra i cipressi
Tra i cipressi
Tra i cipressi
Tra i cipressi
di aletemp
Mar 15 Mgg, 2012 7:22 am
Viste: 347
Autore Messaggio
aletemp
utente


Iscritto: 02 Apr 2012
Messaggi: 103
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar 22 Mgg, 2012 8:16 am    Oggetto: Tra i cipressi Rispondi con citazione

La chiesa di San Galgano vista dalle vicinanze dell'abbazia
Data 29/10/2010
Nikon D90 - 16.0-85.0 mm f/3.5-5.6
Esposizione Priorità tempi
1/100 sec
f/16.0
ISO 200
lunghezza focale 26,0 mm
Suggerimenti e critiche molto molto graditi
Alessandro

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. (Ansel Adams)
Nikon D90 - Nikkor 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX - Nikon Coolpix S8200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Mar 22 Mgg, 2012 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
vedo carenza di nitidezza(sia in primo piano che sullo sfondo) e eccessiva saturazione.

Anche la luce non è delle migliori (troppo dura, ore centrali del giorno?)

f/16 basterebbe (anzi forse eccessivo e vai incontro a diffrazione) ma dipende da quale punto hai usato per mettere a fuoco e se hai calcolato l'iperfocale.
dai uno sguardo qui:
http://www.dofmaster.com/dofjs.html

facendo un calcolo veloce, se a 21mm usi f/16 e focheggi a 5m da te, hai tutto a fuoco da 1 metro a infinito.

Ciao

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Mar 22 Mgg, 2012 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce troppo dura e l'inquadratura troppo stretta che soffoca i due cipressi, penalizzano lo scatto. Una ripresa più ampia che andava a contestualizzare maggiormente gli alberi, forse avrebbe giovato.
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aletemp
utente


Iscritto: 02 Apr 2012
Messaggi: 103
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 6:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

megthebest ha scritto:
ciao,
vedo carenza di nitidezza(sia in primo piano che sullo sfondo) e eccessiva saturazione.
Anche la luce non è delle migliori (troppo dura, ore centrali del giorno?)
f/16 basterebbe (anzi forse eccessivo e vai incontro a diffrazione) ma dipende da quale punto hai usato per mettere a fuoco e se hai calcolato l'iperfocale.
dai uno sguardo qui:
http://www.dofmaster.com/dofjs.html
facendo un calcolo veloce, se a 21mm usi f/16 e focheggi a 5m da te, hai tutto a fuoco da 1 metro a infinito.
Ciao


Grazie mille per l'attenta critica, penso di aver focheggiato ad infinito, temo di aver perso dettagli anche a causa della compressione, è il caso di usare la maschera di contrasto dopo il ridimensionamento delle immagini?
concordo pienamente che la luce sia troppo dura, ma ero lì in quel momento, purtroppo...
Per la saturazione non saprei, dovrei vederla su un monitor calibrato, il mio non lo è...

riccardo.bruno ha scritto:

La luce troppo dura e l'inquadratura troppo stretta che soffoca i due cipressi, penalizzano lo scatto. Una ripresa più ampia che andava a contestualizzare maggiormente gli alberi, forse avrebbe giovato.

Grazie Riccardo per la tua attenzione e per i preziosi consigli.

A presto
Ciao Ciao
Alessandro

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. (Ansel Adams)
Nikon D90 - Nikkor 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX - Nikon Coolpix S8200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2012 1:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto guardando la foto da un monitor di m... ahemm... molto economico Very Happy
Sicuramente lo standard del 90% delle utenze.

In questo contesto, la fotografia sembra buona, per quel 90% di utenza di facebook o per chi cerca lo sfondo gratis per il proprio computer. Luce non molto azzeccata? Mha, più che altro direi mal gestita. Ritengo questa, una foto ricordo do S. Galgano: solo da facebook e purtroppo non è neppure una bella cartolina. La rotonda è troppo piccola, scompare tra il bosco e i cipressi. Il rapporto tra masse calde e masse fredde è assolutamente squilibrato. So di non dirti una cosa molto carina, ma scrivo queste cose perché so che fai foto molto belle e spesso capita (a tutti, anche a me), di non essere bravi critici delle proprie fotografie.

A proposito della luce molto contrastata, ho sempre pensato di non usarla. Ho sempre ritenuto che nel lasso di tempo che parte da circa le nove del mattino fino alle ultime due ore prima del tramonto non si devono fare fotografie. Bene, mi accorgo che ho sempre sostenuto una gran cazzata! Il colore freddo del cielo o di uno sfondo molto lontano reso violaceo dalla foschia, può creare un gioco fantastico delle masse calde e masse fredde. Ho in mente di una bella città in mattoni rossi, come anche la rotonda di S. Galgano in questo caso: se ben gestite, si possono creare immagini eccezionali. Poi c'è sempre la possibilità di un'eventuale conversione in bianco e nero: se ben fatta, ben esposta ben composta e tutto il resto, sono belle anche foto scattate in orari più impensabili, ma qui si va un po' fuori.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aletemp
utente


Iscritto: 02 Apr 2012
Messaggi: 103
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2012 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:
La rotonda è troppo piccola, scompare tra il bosco e i cipressi. Il rapporto tra masse calde e masse fredde è assolutamente squilibrato. So di non dirti una cosa molto carina, ma scrivo queste cose perché so che fai foto molto belle e spesso capita (a tutti, anche a me), di non essere bravi critici delle proprie fotografie.

E' proprio per ricevere delle critiche da impersonali che posto le mie fotografie, con l'intento di imparare qualcosa, se volessi complimenti farei vedere le fotografie ai miei famigliari!!!!

Filippo Secciani ha scritto:

A proposito della luce molto contrastata, ho sempre pensato di non usarla. Ho sempre ritenuto che nel lasso di tempo che parte da circa le nove del mattino fino alle ultime due ore prima del tramonto non si devono fare fotografie. Bene, mi accorgo che ho sempre sostenuto una gran cazzata! Il colore freddo del cielo o di uno sfondo molto lontano reso violaceo dalla foschia, può creare un gioco fantastico delle masse calde e masse fredde. Ho in mente di una bella città in mattoni rossi, come anche la rotonda di S. Galgano in questo caso: se ben gestite, si possono creare immagini eccezionali. Poi c'è sempre la possibilità di un'eventuale conversione in bianco e nero: se ben fatta, ben esposta ben composta e tutto il resto, sono belle anche foto scattate in orari più impensabili, ma qui si va un po' fuori.

Grazie per i suggerimenti e per l'attenta analisi della mia fotografia, spero di riceverne altri da parte tua...
Ciao Ciao
Alessandro

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. (Ansel Adams)
Nikon D90 - Nikkor 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX - Nikon Coolpix S8200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi